come uso phpinfo()?
Crei in locale un file php con scritto
<?php phpinfo() ; ?>
carichi il file sul server e poi lo richiami dal browser.
Non sempre fa vedere tutte le informazioni necessarie.
Se hai l'accesso ssh fai prima a lanciare i commandi sul terminale.
Ma ancora più semplicemente solitamente gli hosting mettono nel pannello di controllo principale le informazioni sullo spazio, tra cui versione php e apache installate.
Quella versione che richiede il componente non è recentissima quindi non dovresti avere problemi.