Back to top

Autore Topic: Ping Services Update Plugin  (Letto 3281 volte)

Offline j3n4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
  • Sesso: Maschio
  • We are Borg
    • Mostra profilo
Ping Services Update Plugin
« il: 14 Set 2013, 10:54:12 »
Ciao a tutti,
nel tentativo di capire e di studiare come aumentare le visite ad un sito joomla, ho realizzato un piccolo plugin che si occupa di sollecitare gli spider a passare prima del solito.
Oggettivamente non sono certo che questa pratica sia ancora in voga, ma effettivamente ho registrato un piccolo picco ogni volta che viene usato.
In pratica per dire numeri concreti Awstat mi ha segnalato un incremento di visite da 200 fino a 500 giornalieri, mentre analytics è schizzato dalle solite 80 a 100.
Questo vuol dire che effettivamente gli spider sono passati e che per i giorni successivi ho avuto una ventina di visite in più. Ovviamente non fa miracoli perchè poi è di nuovo sceso a 80 e tende a scendere ancora... ma questo credo sia dovuto all'estate e al fatto che nel sito ci sono ancora pochi articoli, di cui la maggior parte tecnici, quindi poco ricercarti in genere.
Faccio un altro esempio: yTplayer è un player per andorid e solo averlo recensito porta 10 visite al giorno, gli altri invece turnano con una visita al giorno.
Essendo un Plugin scopiazzato da uno che non funzionava più e non avendolo provato decisamente bene, mi stavo chiedendo se qualcuno ha voglia di buttare un occhio al codice e di provarlo/usarlo sul suo sito.
Il mio sito in teoria sarebbe una comunità ma ultimamente i membri latitano quindi invece di fare una cosa e usarla solo per me ho scelto di condividerla anche con voi.
Se avete dubbi, perplessità, critiche o commenti sia negativi che positivi (preferibili), sono aperto al dialogo e ad eventuali modifiche da apportare.
Poi cosa ne dite, lo poso anche sul repository ufficiale di joomla?

Il link è questo: http://hitechfree.info/web-tips/cms-joomla/164-plugin-ping-services-update-per-joomla.html

Volevo inoltre specificare che il sito in questione esiste dal 2001, è stato uno zingaro, ha cambiato spesso server, una volta non era facile farsi hostare, i server su cui sono stato sono stati frequentemente offline, oppure violati, inoltre ha avuto picchi di produttività e di colpo desolazione assoluta per molto tempo. In pratica riprendere forza è una bella sfida, sarebbe più facile chiudere e ricomnciare ma io ci credo e continuo a spingere, ecco perchè mi informo su tutto quello che serve per risalire la china. Per chi volesse approfondire l'argomento dei Ping Services ho scritto un articoletto: http://hitechfree.info/web-tips/webmaster/162-incrementare-le-visite-al-proprio-sito-o-blog-utilizzando-i-ping-services.html
Anche in questo caso dubbi e commenti sono ben accetti.

Enjoy!

We are BORG

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Ping Services Update Plugin
« Risposta #1 il: 14 Set 2013, 11:57:18 »
dovresti inserire questa estensione nella JED, anche per poter avere dei feedback a tutto tondo  ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline j3n4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
  • Sesso: Maschio
  • We are Borg
    • Mostra profilo
Re:Ping Services Update Plugin
« Risposta #2 il: 14 Set 2013, 12:11:37 »
dovresti inserire questa estensione nella JED, anche per poter avere dei feedback a tutto tondo  ;)

Si infatti.
Solo che prima di farlo volevo l'opinione di qualcuno. Magari c'è qualche svista da correggere prima di pubblicarla.
Ad esempio manca totalmente il supporto multilingua, ero curioso di vedere se funzionava, quindi non mi serviva.
We are BORG

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Ping Services Update Plugin
« Risposta #3 il: 14 Set 2013, 12:20:52 »
pubblicare un estensione nella jed serve proprio a quello.

perdonami la franchezza, ma installare una estensione di un membro iscritto da poco con solo 4 discussioni all'attivo, vuol dire far entrare in casa un perfetto sconosciuto  ;)

Non voglio fare il processo alle intenzioni e sicuramente la tua estensione è OK, ma è quello l'iter.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline j3n4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
  • Sesso: Maschio
  • We are Borg
    • Mostra profilo
Re:Ping Services Update Plugin
« Risposta #4 il: 14 Set 2013, 12:51:18 »
pubblicare un estensione nella jed serve proprio a quello.

perdonami la franchezza, ma installare una estensione di un membro iscritto da poco con solo 4 discussioni all'attivo, vuol dire far entrare in casa un perfetto sconosciuto  ;)

Non voglio fare il processo alle intenzioni e sicuramente la tua estensione è OK, ma è quello l'iter.

Infatti mi sono rivolto agli sviluppatori e non agli utenti finali. Questo significa che mi aspetto quanto meno che uno scarica, apre il codice, guarda, legge e se ha qualche commento da fare lo fa. Poi se lo trova utile e lo usa ancora meglio. Se poi la cosa piace allora la pubblico al mondo. Un processo di questo tipo porta allo sviluppo di opere di qualità. Diciamolo chiaro, nel jed c'è parecchia immondizia. Prima di pubblicare qualcosa uno dovrebbe quanto meno provarlo bene e farlo provare anche ad altri sviluppatori. Ho trovato fin troppa roba buggata e davvero a rischio intrusione.
La mia è una richiesta sensata, vi offro una cosa che ritengo utile in cambio di un controllo del codice, non credo di chiedere qualcosa di assurdo, si tratta di una paginetta, non certo di debuggare un kernel linux.

E non preoccuparti, se il mio intento fosse stato quello di bucare siti con un mezzuccio del genere piuttosto andrei a impiccarmi subito. Anzi il mio scopo è proprio evitare che accada, per questo motivo chiedo una lettura del codice.

Se poi preferisci le app buttate a bestia nel jed, con la scritta "donate" che scappa fuori da tutti  i pizzi e link "powered by" in bella mostra sul tuo sito è questione di gusti, io propongo la tecnologia e la sua conoscenza come moneta di scambio. Un pò demodè, ma è quello che preferisco.
« Ultima modifica: 14 Set 2013, 12:53:12 da j3n4 »
We are BORG

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Ping Services Update Plugin
« Risposta #5 il: 14 Set 2013, 13:19:01 »
tutte le estensioni nella jed hanno un minimo di controllo e spesso succede che ci siano estensioni che vengono bloccate perchè è stato scoperto un bug.

per il resto non ti rispondo, ti sei messo sulla difensiva solo perchè sono stato onesto dal dirti che come utente non installeri mai qualcosa di cui non sono certo della provenienza.

se nel primo post avessi sottolineato la richiesta di aiuto da parte di sviluppatori avrei capito, ma non ne fai cenno.

Tu proponi semplicemente il tuo plug-in e noi dovremmo fidarci ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline j3n4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
  • Sesso: Maschio
  • We are Borg
    • Mostra profilo
Re:Ping Services Update Plugin
« Risposta #6 il: 14 Set 2013, 13:40:14 »
Ok, tutto chiaro, ci siamo fraintesi.
Probabilmente ho dato per scontato che qualcuno avrebbe curiosato nel codice, visto che siamo nella sezione sviluppatori. Questo è successo perchè se avessi postato direttamente nel jed, o nella sezione delle app mature avrei dato per scontato il contrario.

Allora specifico meglio: ho scritto un plugin che probabilmente va bene così com'è ma il mio stile di approccio è realizzare esperimenti che si reggono con lo sputo e lo scotch,  quindi è molto probabile che ci sia qualche miglioria da fare.
Se non interessa a nessuno è pari e patta, lo lascio lì.

P.S. @giusebos: se poi vuoi approfondire quanti attacchi para il mio firewall a estensioni famose che non cito per correttezza, contattami in privato. Rimarrai stupefatto. Ci sono code injection possibili in parecchie estensioni ritenute "affidabili" che se non fosse per il firewall a quest'ora avevo shell installate ovunque. Quindi mi dispiace contraddirti ma il controllo sul codice che viene messo nel jed non è buono e questo plugin l'ho scritto perchè l'unico free disponibile non funzionava più, dato che i protocolli sono cambiati. Ma nonostante non servisse più a nulla il plugin è ancora lì.

P.P.S. @giusebos: Comunque se leggi meglio il primo post c'è scritto anche questo:
Citazione
Essendo un Plugin scopiazzato da uno che non funzionava più e non avendolo provato decisamente bene, mi stavo chiedendo se qualcuno ha voglia di buttare un occhio al codice e di provarlo/usarlo sul suo sito.
Quindi mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, la sezione è quella giusta, che altro avrei dovuto fare?
« Ultima modifica: 14 Set 2013, 14:03:33 da j3n4 »
We are BORG

 



Web Design Bolzano Kreatif