Back to top

Autore Topic: Su SEBLOD: campi di output su articoli immessi da utenti registrati  (Letto 2400 volte)

Offline louis

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
    • Mostra profilo
Salve, spero di essere chiaro nell'esposizione del problema che farò meglio grazie ad un esempio.


Ho un sito di annunci realizzato con Seblod. Una parte di questi annunci sono immessi da utenti registrati, per i quali si rende necessario riportare nel form, oltre che i dati riferiti all'annuncio che verrebbero immessi dall'utente come campi di input, anche i dati aziendali di questi ultimi che dovrebbero apparire come campi di output non modificabili. In buona sostanza l'utente registrato non dovrebbe di volta in volta caricare l'annuncio e inserire per ogni annuncio i suoi dati.


Chiaramente i dati aziendali si ricaverebbero dai dati della registrazione, il cui il form verrebbe opportunamente personalizzato.  Grazie a tutti per la preziosa collaborazione.

Offline fdigweb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 65
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Salve, spero di essere chiaro nell'esposizione del problema che farò meglio grazie ad un esempio.
Ho un sito di annunci realizzato con Seblod. Una parte di questi annunci sono immessi da utenti registrati, per i quali si rende necessario riportare nel form, oltre che i dati riferiti all'annuncio che verrebbero immessi dall'utente come campi di input, anche i dati aziendali di questi ultimi che dovrebbero apparire come campi di output non modificabili. In buona sostanza l'utente registrato non dovrebbe di volta in volta caricare l'annuncio e inserire per ogni annuncio i suoi dati.
Chiaramente i dati aziendali si ricaverebbero dai dati della registrazione, il cui il form verrebbe opportunamente personalizzato.  Grazie a tutti per la preziosa collaborazione.






ciao,
che componente per la registrazione hai usato?
hai conoscenze di php?


Offline louis

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
    • Mostra profilo
Ciao fdigweb, ho creato con seblod un'altro form di registrazione, il form funziona in fase di inserimento nuovi utenti permettendomi il caricamento di tutti i nuovi campi inseriti.


Effettuando il collegamento tramite home page con il profilo creato, se desidero gestire il profilo mi tira fuori la pagina di errore sotto indicata. 




"  Si è verificato un errore.Non è possibile trovare la pagina richiesta.
CercaProbabilmente desideri cercare nel sito o visitare la home page.


Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito e riporta l'errore#404 Articolo non trovato "



Inoltre non riesco a capire come i campi creati e inseriti nel form di registrazione non me li fa vedere e usare nell'altro form dove invece mi servirebbero per emetterli come campi di output . Forse non inserisco le impostazioni di campo giuste. Chiaramente gli stessi campi si dovrebbero poi essere memorizzate nell'articolo. Sai come fare ?


Per quel che riguarda il php non sono molto pratico quindi se seblod mi può venire incontro a realizzare quanto a me necessario che ben venga, in fonfo è un sito che mi serve per misurare le potenzialità di questo componente, viceversa dovrò accontentarmi di sfruttarlo al meglio per quel che mi serve.
Saluti e grazie per l'intervento, Louis

« Ultima modifica: 30 Set 2013, 09:17:09 da louis »

Offline fdigweb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 65
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao fdigweb, ho creato con seblod un'altro form di registrazione, il form funziona in fase di inserimento nuovi utenti permettendomi il caricamento di tutti i nuovi campi inseriti.
Effettuando il collegamento tramite home page con il profilo creato, se desidero gestire il profilo mi tira fuori la pagina di errore sotto indicata. 

"  Si è verificato un errore.Non è possibile trovare la pagina richiesta.
CercaProbabilmente desideri cercare nel sito o visitare la home page.
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito e riporta l'errore#404 Articolo non trovato "

Inoltre non riesco a capire come i campi creati e inseriti nel form di registrazione non me li fa vedere e usare nell'altro form dove invece mi servirebbero per emetterli come campi di output . Forse non inserisco le impostazioni di campo giuste. Chiaramente gli stessi campi si dovrebbero poi essere memorizzate nell'articolo. Sai come fare ?

Per quel che riguarda il php non sono molto pratico quindi se seblod mi può venire incontro a realizzare quanto a me necessario che ben venga, in fonfo è un sito che mi serve per misurare le potenzialità di questo componente, viceversa dovrò accontentarmi di sfruttarlo al meglio per quel che mi serve.
Saluti e grazie per l'intervento, Louis



Ciao,
non ho capito cosa intendi "collegamento tramite home page con il profilo creato"

Offline louis

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
    • Mostra profilo
Ciao fdigweb, il problema che mi dava si presentava dopo il login, al menù utente all'opzione "il tuo profilo".
Appena cliccavo su questa voce di menù mi segnalava l'errore citato. In effetti ho risolto il problema in questione ripristinando per default su seblod "user" ossia il form utente, per la registrazione utente, proprietario di joomla. Chiaramente ho risolto ma non ho risolto.
Il mio obiettivo principale è quello di creare un nuovo modulo di registrazione cosicché l'utente collegato si ritrovi le informazioni immesse ogni qual volta inserisce un articolo. Considera come esempio una agenzia immobiliare che desidera trovare inserite in automatico, su campi di output, per ogni annuncio, le informazioni di contatto (nome agenzia, indirizzo, cap, tel,....).
Quello che non riesco a fare è, sebbene trovo su seblod i campi del nuovo profilo utente creato, e quindi li inserisco nel form, come questi campi di contatto possono essere visualizzati.
Spero di essere stato chiaro, non credo sia un grosso problema, credo invece che sia un problema di impostazioni di campo. Ci sto comunque lavorando, se hai qualche suggerimento, ho la comunità ha qualche idea sono quà in attesa. Saluti e grazie, Louis

 



Web Design Bolzano Kreatif