L'esempio della macedonia mi ha fatto ridere moltissimo
Allora, forse non sono stato molto preciso... vediamo un altro esempio.
Sul sito web
www.miositocommerciale.com si trovano in vendita televisori, computer e telefoni.
Diciamo che i televisori vengono venduti da Giuseppe di Roma, i computer da Luca di Milano e i telefoni da Andrea di Bologna.
Cosa vorrei fare... in pratica vorrei che sul sito in questione, quando l'utente fa un ordine di un televisore pagando subito (tipo con Pay Pal) o alla consegna, quest'ordine arriva a Giuseppe e solo a lui, non a Luca e nemmeno ad Andrea.
Poi arriva un altro utente che compra un telefono... stessa storia, l'ordine deve arrivare solo Andrea.
Entrambi si occuperanno di spedire la propria merce in base agli ordini che hanno ricevuto. Su ogni ordine ci saranno i dati dell'utente che ha acquistato quello o quell'altro oggetto, quindi Giuseppe e Andrea invieranno la merce e la fattura ai cliendi indicati nell'ordine.
Poi diciamo che io gestisco il sito e-commerce e terrei sotto controllo quotidianamente le varie vendite e a fine mese (un esempio) io vedo che sono stati venduti 5 televisori, 3 telefoni e nessun computer. Su queste vendite, io che sono il gestore del sito prendo una percentuale.
Per capirci ancor di più, io da gestore del sito, non voglio occuparmi di spedizioni varie, ecco perchè voglio che gli ordini arrivino direttamente ai venditori su indicati.
Spero di esser stato più chiaro.