quello che citi è un player flash, flsh non si vede su dispositivi mobile apple, quindi lo devi escludere se ti serve qualcosa di responsive.
se vuoi una cosa simile devi usare qualcosa in html5 e quindi il plugin di k2 non ti serve perchè ti basterà incoporare il codice all'interno dell'articolo scritto in k2 (disabilitando l'editor di testo), il mio consiglio è di usare comunnque il plugin che se ben settato è responsive.
considera che se vuoi avere una grafica diversa per il player, non lo puoi richiamare da servizi come youtube o vimeo perchè incorporano il loro playr di default, dovresti cricare il video sul tuo server, ma per questo devi sentire il tuo servizio di hosting per controllare che sia ailitata la corretta libreria php, in ogni caso consumeresti la banda del tuo hosting, prelevandolo dall'estenro invece "rubi" quella di youtube, vimeo, ecc..