Back to top

Autore Topic: Php non ad oggetti  (Letto 4861 volte)

Offline Lucciano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Php non ad oggetti
« il: 21 Dic 2013, 17:45:21 »
Salve,mi rivolgo soprattutto ai più esperti.

Ho visto che Joomla usa la programmazione ad oggetti e la Joomla Platform. Conoscendo il Php "vecchio tipo" cioè il procedurale, è possibile costruire componenti/moduli/plugin?

O è meglio andare su un Cms che utilizza il procedurale?

Grazie

Offline BelinBelan

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 3887
  • Sesso: Maschio
  • Niente di meno e niente di più. uguale? Forse.
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #1 il: 21 Dic 2013, 17:54:32 »
Ciao Lucciano,


mi sa che hai appena postato la classica "peperonata"  ;D cioè quelle domanda che, prima o poi, proprio come fanno i peperoni, si ripropongono...  ;)


Io non sono un "esperto" ma, a senso, ti posso dire che con Joomla! puoi tranquillamente inserire tutto il codice php che vuoi, ci sono delle regole da rispettare e per ottenere risultati, per non dire migliori, potresti seguire lo standard M.V.C.:

http://www.joomla.it/articoli-della-community/4190-il-modello-mvc-in-joomla.html


Tanto per iniziare, e poi leggere anche:


http://docs.joomla.org/J2.5:Developing_a_MVC_Component/Introduction


e anche:


http://docs.joomla.org/Model-View-Controller


e infine un tutorial passo a passo per creare un modulo in php per joomla 2.5:


http://www.techguywebsolutions.com/create-a-custom-joomla-2.5-module.html


Come vedi non serve allontanarsi da Joomla! cioè, coem detto altre volte il altre sedi: non è il cms ma la persona che ci sta dietro a fare spesso, e volentieri, la differenza. ;D
--
Per piacere, no messaggi privati con richieste d'aiuto!!!

Offline Lucciano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #2 il: 21 Dic 2013, 17:59:57 »
Guarda io non sono un esperto, per cui la domanda me la pongo. Mi puoi fare un esempio di componente/modulo/plugin sviluppato con il Php procedurale?

Grazie

Offline BelinBelan

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 3887
  • Sesso: Maschio
  • Niente di meno e niente di più. uguale? Forse.
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #3 il: 21 Dic 2013, 18:06:04 »
bé siamo in due a "non" essere esperti  ;)


Forse qualche componente per joomla! 1.0 o 1,5.. poi col passaggio alle nuove versioni e al php 5... ;)


Cmq sia basta che non usi "classi" o "oggetti" nel tuo codice e torni "grezzamente" al procedurale... ma ti ripeto, 'ste peperonate, hanno un senso tanto quanto camminare a piedi scalzi d'estate sulla sabbia calda: praticamente inutile imho  :)
--
Per piacere, no messaggi privati con richieste d'aiuto!!!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #4 il: 21 Dic 2013, 18:31:44 »
Chi è esperto non usa il procedurale, perché significherebbe non conoscere l'mvc e quant'altro, quindi perdere la qualifica di esperto.
Come pure reputo poco elegante chiedere specificamente ai soli esperti in un forum di volontari, escludendo di fatto i restanti. Per la risoluzione di problemi ove si richiede espressamente una persona esperta esiste la sezione annunci, per tutto il resto siamo quì, esperti e non.

Offline Lucciano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #5 il: 21 Dic 2013, 18:38:02 »
Chi è esperto non usa il procedurale, perché significherebbe non conoscere l'mvc e quant'altro, quindi perdere la qualifica di esperto.
Come pure reputo poco elegante chiedere specificamente ai soli esperti in un forum di volontari, escludendo di fatto i restanti. Per la risoluzione di problemi ove si richiede espressamente una persona esperta esiste la sezione annunci, per tutto il resto siamo quì, esperti e non.

Non era mia intenzione "discriminare" tra esperti e non...la mia era una semplice domada...con il php procedurale è possibile costruire componenti/moduli/plugin per Joomla? Bastava un semplice si o no invece di divagare in risposte inutili

Dato che il mio non è un problema ma una semplice domanda, della sezione annunci non so che farmene

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #6 il: 21 Dic 2013, 19:03:15 »
allora ti rispondo io, che sono un programmatore ed un sysadmin, e che, magari, un po' esperto lo sono ...

no, non puoi.

tutto in joomla è un oggetto, e sinceramente non penso tu possa trovare un cms moderno che non sia basato su oggetti. forse l'unica eccezione è WP, anche se il codice delle nuove estensioni è ad oggetti.

quello procedurale è oramai considerato un paradigma di programmazione superato e non più adatto ai tempi ed ai bisogni attuali (e questo da almeno 10 anni).

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline Lucciano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #7 il: 21 Dic 2013, 19:20:00 »
Grazie per la risposta. In un certo senso avevo intuito che creare un componente/modulo/plugin per joomla con il procedurale fosse impossibile.

Tra i cms più usati solo Wp ha un core basato ancora sul procedurale. Tuttavia il procedurale conserva la sua funzione didattica. Chi vuol imparare il Php da zero un'immersione nel procedurale (per quanto breve) gli tocca.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #8 il: 21 Dic 2013, 19:37:37 »
non sono d'accordo, è imparare nel modo sbagliato: è come dire che chi vuole imparare a guidare la macchina deve imparare a condurre il calesse con il cavallo  ;D ;D

scherzi a parte, imho:

io non insegnerei più un linguaggio procedurale, partirei da java o C#. significa insegnare un modo di pensare che, al di fuori determinati e ben specialistici ambiti, è anacronistico e forviante.

in PHP più in la di echo('hello world!'); io non andrei  ;)

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline Lucciano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #9 il: 21 Dic 2013, 19:54:47 »
Java e C# sono linguaggi che nascono ad oggetti. La manualistica per questi linguaggi è adatta per qualunque utente, dallo junior al senior.

Per il Php è diverso. La manualistica per la programmazione ad oggetti in Php non è tanto buona per coloro che vogliono iniziare.

Purtroppo come dicevo una breve immersione nel procedurale (per chi inizia) a mio avviso è d'obbligo vista la natura del linguaggio

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #10 il: 22 Dic 2013, 16:34:22 »
non so che età e che livello di istruzione tu abbia, però ti assicuro che se impari nel modo sbagliato poi te lo porterai dietro per anni.

php procedurale è il modo sbagliato.

ciao


mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline Lucciano

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Re:Php non ad oggetti
« Risposta #11 il: 22 Dic 2013, 19:16:31 »
Non ho nessuna intenzione di imparare il Php procedurale. Purtroppo però ho visto che i manuali sul Php ad oggetti sono tutti avanzati....richiedono una conoscenza di Mysql e Php molto avanzata.

Ecco perchè dopo una breve, anzi brevissima immersione nel procedurale (1 mese al massimo 2 giusto il tempo di acquisire le competenze basilari) mi butterò a capofitto sulla programmazione ad oggetti

 



Web Design Bolzano Kreatif