Back to top

Autore Topic: HighslideJS Bridge 1.8  (Letto 7706 volte)

Offline graduus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 187
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #20 il: 01 Feb 2008, 14:36:41 »
@moderator
domanda: vorrei testare il modulo che ho sistemato per l'1.5, prima di fare l'upload.  consigli?

@rinaldofr
sono contento che ti vada bene :) ciao

Offline rinaldofr

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #21 il: 02 Feb 2008, 10:26:12 »
Ciao Graduud,
avrei due domande:
la modifica è stata molto invasiva? cioè: hai modificato solo qualche linea di codice o cos'altro?
e poi: ora ho un problema con il pluging, le foto alcune volte
me le carica in modo sfalsato come si può vedere qui:
http://www.rinaldofr.altervista.org/index.php?view=article&catid=37%3Anatura&id=49%3Anapoli&option=com_content&Itemid=27

mentre sul vecchio joomla non sembra farlo... hai qualche idea?
vorrei intervenire sul codice ma non so dove.

Offline graduus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 187
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #22 il: 02 Feb 2008, 17:14:04 »
allora
per quanto riguarda il codice ho solo:
- cambiato le funzioni da joomla 1.0 a 1.5
- cambiato move, close, next e previous coi relativi termini italiani
- messo una funzione tale che se è la prima non mostra precedente e se è l'ultima non mostra successiva

per quanto riguarda la visualizzazione non ho idea, salvo che noto, all'inizio del template, prima del body,
<div id="highslide-container"> </div>

ora: va messo dopo il body <div id="highslide-container"> e prima di </body> (alla fine) </div>. Però o lo metti qui o o metti nel testo, non in tutti e due :)
se non vuoi lasciarlo nel template, allora puoi fare come hai fatto (credo) e cioè di scrivere direttamente da sorgente

<div id="highslide-container">
{hjslide gallery|etc|foto1.jpg-testo}
</div>

Offline graduus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 187
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #23 il: 02 Feb 2008, 17:16:45 »
tra l'altro: ti conviene disabilitare i commenti: non funzionano, ma non solo a me, anche nel mambot originale :(
« Ultima modifica: 02 Feb 2008, 17:51:55 da graduus »

Offline graduus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 187
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #24 il: 02 Feb 2008, 17:53:17 »
ho dato una sistemata al codice, e ora non c'è bisogno di scrivere da nessuna parte div container (ma chissà perché non l'avevano fatto loro...)
questo è il php nuovo

[allegato eliminato da un amministratore]

Offline zizou2

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 369
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #25 il: 03 Feb 2008, 10:29:32 »
ho dato una sistemata al codice, e ora non c'è bisogno di scrivere da nessuna parte div container (ma chissà perché non l'avevano fatto loro...)
questo è il php nuovo

 ;D

Offline rinaldofr

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: HighslideJS Bridge 1.8
« Risposta #26 il: 04 Feb 2008, 10:11:32 »
ho dato una sistemata al codice, e ora non c'è bisogno di scrivere da nessuna parte div container (ma chissà perché non l'avevano fatto loro...)
questo è il php nuovo

ciao,
grazie dell'interessamento  ;)
ho provato a mettere il plugin ulteriormente modificato,
ma quello che ottengo e' che le immagini vengono caricate
al di sotto della pagina principale (in secondo piano).
Quindi sono tornato sulla vecchia (buona) versione del plugin, ho fatto le modifiche che mi avevi suggerito in merito al tag <div> e tolti i commenti, ma come potrai vedere qui:
http://www.rinaldofr.altervista.org/index.php?view=article&catid=37%3Anatura&id=49%3Anapoli&option=com_content&Itemid=27
le immagini sono sempre caricate in modo sfalsato.
Forse dovrei usare un plugin diverso fatto appositamente per 1.5 ma non so quale (cmq semplice da usare come questo).

 



Web Design Bolzano Kreatif