@adottauncane grazie mille per il suggerimento. Alla fine ho risolto utilizzando il tuo metodo con qualche piccola variante. Ho creato un articolo K2 e l'ho utilizzato per pubblicare la lista di nomi che dovevano essere visualizzati. Poi ho creato due voci di menù che ho chiamato "contatti" e "contatti1" e le ho pubblicate entrambe. La prima voce l'ho collegata alla "lista dei contatti di una categoria" che avevo precedentemente creato; la seconda voce, invece, l'ho collegata all'articolo K2 con la lista. Non ho fatto altro che copiare uno alla volta i link ai singoli contatti prendendoli dalla voce di menù "contatti" e li ho incollati alle singole voci della lista nell'articolo K2. Finita quest'operazione ho creato un menù che ho chiamato "nascosto" che non è stato assegnato ad alcun modulo, e ho spostato qui la voce "contatti". In questo modo posso sfruttare la visualizzazione contatti nativa di joomla, avendo però una lista personalizzata.