Back to top

Autore Topic: Installazione per prova  (Letto 1729 volte)

Offline sabo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Installazione per prova
« il: 03 Giu 2007, 16:14:52 »
Salve, scusate l'oggetto ma non sapevo come semplificare il quesito.
Premetto che ho sempre usato dreamweaver per la realizzazione di siti che poi aggiorno io stesso.
Ho però la necessità di creare siti che poi dovranno essere aggiornati dall'utente finale, quindi con un buon CMS e ho deciso di provare Joomla.
Per fare cio vorrei installarlo in locale puro, cioè copiando la cartella di Joomla sull'hard disk del PC dove ci saranno i files del sito. E' possibile o è indispensabile doverlo copiare in uno spazio web?

2a domanda: Posso usare Joomla anche con un siti le cui pagine ho gia creato in html o devo creare le pagine perforza con Joomla?

Grazie anticipate a tutti

Offline TullioWeb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
    • Mostra profilo
Re: Installazione per prova
« Risposta #1 il: 03 Giu 2007, 18:43:36 »
Ciao

Non sono un esperto, ma posso dirti che...
Stò provando joomla in locale e funziona benissimo.
Dopo aver "confezionato" tutto il sito è possibile trasferire il tutto sul web con pochi semplici passaggi (puoi trovare istruzioni dettagliate su questo sito).

Per installare in locale ovviamente serve uno di quei programmi che simulano un server + database in rete come ad esempio easyPHP (quello che uso io).

Per la 2a domanda:
Le pagine vanno create in joomla (se vuoi vederle in joomla) o puoi richiamarle da joomla e lasciarle esterne se vuoi mantenere il suo layout indipendente e quindi "rientrare" nel sito in joomla con link come se si trattase di normali pagine html.
Nell'editor dei contenuti di joomla, puoi inserire direttamente il codice html delle pagine che hai creato con dreamweaver.

Spero di esserti stato di aiuto.

CIAO

Offline sabo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Installazione per prova
« Risposta #2 il: 03 Giu 2007, 22:33:10 »
Ah ecco, era questo che non riuscivo a capire come fare. Quindi c'è bisogno di un software che simula il server, Ok

Approfitto della tua conoscenza, visto che lo stai usando:
Al primo uso di Joomla cosa mi appare, un template di default di Joomla?
Mi spiego meglio: appare una pagina standard come quella che si vede nel tutorial video di Roberto Chimenti che raffigura un sito di Joomla e che poi io devo modificare a mio piacimento per renderla graficamente come io la voglio? E' cosi o sbaglio?

E se volessi una pagina completamente bianca per costruirla da zero?

In pratica io ho dimestichezza con dreamweaver e vorrei usare joomla solo per "darlo" al cliente finale in modo che lui possa aggiornare il sito. E' una cosa fattibile secondo te?

Mi hai gia risposto di si ma non ho ben capito come fare.

Supponendo che ho gia il mio bel sito fatto, con la sua cartella root, dove ci sono le pagine html e le varie sottocartelle "immagini", "css", ecc. Come posso dire a joomla "ora prendi il controllo di questo sito"?
Scusami forse so de coccio  :P


Offline TullioWeb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
    • Mostra profilo
Re: Installazione per prova
« Risposta #3 il: 04 Giu 2007, 00:20:25 »
Citazione
Al primo uso di Joomla cosa mi appare, un template di default di Joomla?
Si, puoi modificare il template di default oppure sceglierne altri dal calderone dei template su questo sito (c'è davvero l'imbarazzo della scelta).
Ogni template può essere completamente personalizzato in ogni dettaglio modificando il css.
Citazione
E se volessi una pagina completamente bianca per costruirla da zero?
Se vuoi una pagina completamente bianca, non ti serve joomla.
Citazione
Supponendo che ho gia il mio bel sito fatto, con la sua cartella root, dove ci sono le pagine html e le varie sottocartelle "immagini", "css", ecc. Come posso dire a joomla "ora prendi il controllo di questo sito"?
Per quel che ne sò, si tratta di tecnologie completamente diverse.
Joomla lavora su database il che significa che puoi cambiare completamente i contenuti della pagina mantenendo la stessa struttura di base.
Cioè, i file creano la pagina e sul database vengono memorizzati i contenuti, di conseguenza, puoi cambiare il contenuto della pagina senza mettere le mani alla struttura della pagina stessa.
Un pò come se avessi una scatola vuota in cui puoi mettere quello che vuoi, quando vuoi.

Comunque la cosa migliore da fare per capire quello che puoi fare con joomla, utilizzare le pagine html che hai già fatto e adattarle a joomla è provarlo in locale con easyPHP (lo trovi facilmente in rete ed è gratuito).

Se hai problemi, contattami in privato e possiamo metterci daccordo per trovarci nella chat di questo sito o sul messenger, anche se ti ripeto, non sono un esperto e uso joomla da poco più di 1 mese ma per l'installazione in locale e altri piccoli suggerimenti posso esserti di aiuto.

CIAO






 


Offline sabo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Installazione per prova
« Risposta #4 il: 04 Giu 2007, 19:30:54 »
ok, devo provare, scarico easyphp e poi magari ti ricontatto. Nel frattempo grazie mille. Ciao

 



Web Design Bolzano Kreatif