Back to top

Autore Topic: gestione moduli nel multilingua  (Letto 2124 volte)

Offline thewebsurfer

  • Abituale
  • ****
  • Post: 904
    • Mostra profilo
gestione moduli nel multilingua
« il: 31 Gen 2014, 22:29:51 »
salve, ho eseguito quel che è indicato qui
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Gestione_multilingua
ma non ho capito come si gestiscono i moduli: devo creare un modulo per lingua o numero_lingue+1 come i menu?
in home page ho bt content slider che riprende degli articoli, da quando ho attivato il multilingua è scomparso per tutte le lingue :o  (ho due copie di bt content slider, una che ha come fonte gli ID degli articoli ita e una con gli articoli EN)


altra cosa: in  gestione lingua/override lingua ho creato delle nuove costanti, ma come si usano?

Offline jopix

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #1 il: 01 Feb 2014, 09:44:56 »
Ciao.
Intervengo nel post, non per rispondere direttamente alla tua domanda in quanto non avrei elementi per farlo, ma solo per suggerirti un metodo alternativo per la funzionalità multilingue. Si tratta di un sistema semplicissimo, certamente meno efficiente e forse meno efficace, ma a seconda degli scopi certamente utile. Si tratta del modulo mod_gtranslate3.0.x.32: la traduzione della lingua è fatta a volo grazie a google. Non vi è necessità di compiere alcuna azione, solo di attivare il modulo e di definire la posizione delle bandierine della lingua.


Jopix



Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #2 il: 01 Feb 2014, 11:25:09 »
bisogna duplicare tutti quei moduli che contengono sopratutto testi tradotti, quindi se c'è un modulo slider con descrizione in italiano, andrebbe duplicato e modificati i testi nella seconda lingua.

Da notare che devono aveve le stesse impostazioni di visibilità (abbinati alle varie voci di menù), inoltre avranno ognuno il proprio suffisso della lingua di appartenenza.

@jopix
il modulo gt_traslate, potrebbe essere un alternativa che non userei mai se dovessi presentare il mio sito che vende prodotti, ad un pubblico diverso dall'italiano..........le traduzioni che i servizi on line di traduzione producono sono discutibili e potrebbero danneggiare l'immagine della mia attività ;)
quindi no, non userei questi armenicoli.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline jopix

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #3 il: 01 Feb 2014, 11:44:19 »
Grazie Giusebos. Farò tesoro del tuo consiglio.
Ho letto la guida, mi confermi, quindi, che occorre definire per ogni articolo tante versioni quante sono le lingue volute?
Se un articolo cambia contenuto, occorre modificare ciascun articolo di ogni lingua?


Grazie ancora.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #4 il: 01 Feb 2014, 11:55:59 »
Grazie Giusebos. Farò tesoro del tuo consiglio.
Ho letto la guida, mi confermi, quindi, che occorre definire per ogni articolo tante versioni quante sono le lingue volute?
Se un articolo cambia contenuto, occorre modificare ciascun articolo di ogni lingua?


Grazie ancora.

se hai un articolo per la ricetta della pizza in italiano, ne devi avere uno anche con la traduzione in tedesco, ma nessuno ti obbliga ad inserire gli stessi ingredienti......i tedeschi spesso nella pizza ci mettono i sott'aceti ;)

Spero che ci siamo capiti adesso
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline thewebsurfer

  • Abituale
  • ****
  • Post: 904
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #5 il: 01 Feb 2014, 15:16:10 »
ho fatto due moduli uno con lingua IT e uno EN, hanno come source uno gli articoli IT e uno EN, erano tutti non categorizzati, così ho fatto una categoria IT e una EN e ho spostato gli articoli in queste.
ancora nulla, non vedo il modulo, ma neanche il titolo del modulo, quindi non è un problema (solo) di articoli non visibili  :o

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #6 il: 01 Feb 2014, 16:24:05 »
controlla la visibilità dei moduli, dovrebero essere visualizza in tutte le pagine o nelle pgine selezionate.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline thewebsurfer

  • Abituale
  • ****
  • Post: 904
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #7 il: 01 Feb 2014, 17:14:49 »
controlla la visibilità dei moduli, dovrebero essere visualizza in tutte le pagine o nelle pgine selezionate.


a riprova che anche le cose più banali a volte sfuggono  ::)
avevi ragione, pensavo a chissà quale conflitto, invece i moduli erano pubblicati nella home del menu principale della lingua di default, e non nei menu delle lingue IT e EN..


tra l'altro non ho capito perché bisogna creare n+1 menu (n=numero lingue) a cosa serve il menu di default?non viene mai visualizzato o sbaglio?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #8 il: 01 Feb 2014, 17:23:45 »
la voce di menù serve ad identificare la lingua di default del sito, il resto è un problema di organizzazione/flusso di lavoro/sistema/metodo.

Non esistono modi semplici o difficili di fare le cose, ma metodi per farle.

E' il "metodo" la chiave che ti fa uscire dalla massa ;)

Se chiedi ad un pasticcere come si fanno le sfogliatelle napoletane, i croissaint oppure un dolce millefoglie, ti risponderà alla stesso modo. :)

per questo esistono pasticcerie e ottime pasticcerie. :P :P

se ci fossero strade semplici e veloci saremmo tutti pasticceri? ;)
« Ultima modifica: 01 Feb 2014, 17:35:12 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline thewebsurfer

  • Abituale
  • ****
  • Post: 904
    • Mostra profilo
Re:gestione moduli nel multilingua
« Risposta #9 il: 01 Feb 2014, 17:27:26 »
mi hai fatto venire fame..

 



Web Design Bolzano Kreatif