facendo un po' di ricerche mi sono imbattuto anche io nel topic segnalato da maurizio.
sintesi: un utente segnalava, con tutte le operazioni necessarie per riprodurre la situazione qui descritta, il problema in data 9 ottobre 2008 (sì, avete letto bene duemilaotto).
sì può ora continuare a dire che questo sistema di autenticazione è un concept plugin quindi solo un esempio di programmazione?
(e che bell'esempio, aggiungerei)
ma allora perché non lo si mette nel wiki, e magari con le dovute avvertenze, invece di lasciarlo nelle distro ufficiali?
la logica è quella di lasciare una pistola carica in giro per casa sussurrando che tanto non va usata.
è una cretinata: prima o poi qualcuno ci si fa male.
ciao,
marco