Back to top

Autore Topic: Requisiti  (Letto 27389 volte)

Offline drzen

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #20 il: 27 Dic 2005, 11:23:13 »
Penso che creare un JOOMLA (frontend) FAP compatibile legge Stanca si possibile nel breve tempo.



Penso che la "semplice" richiesta di essere XHTML strict e non transitional.... comporti un po' di lavoro.

Offline gino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
  • Sesso: Maschio
  • progetto abe
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #21 il: 27 Dic 2005, 11:33:47 »
ciao ragazzi ho letto i vostri post in merito i requisti.
Sono entrato solo oggi nel forum. io mi occupo di accessibilità del web da 4 anni ormai. Sono in cotatto con il CNIPA speso e ho relaizzato portali accessibili prima ancora che Stanca prendesse piede.
Mi permetto di dire una cosa... non ci fermiamo ai requisiti o quello che sta scritto sulla carta.. lo dicevo sempre ai miei corsisti (sono docente di accessibilità del web per i corsi html.it); chi crede nell'accessibilità vuole che un sito sia navigabile da tutti e che venga quindi adattato secondo parametri conformi. Quindi il nostro primo obiettivo è fare in modo che le persone con disabilità oltre a quelle normodotate possano fruirne dei contenuti. Dico questo perchè mantenersi rigidamente agli standard spesso crea enormi contraddizioni... ovvero siti che non sono affatto navigabili in termini di usabilità dai non vedenti o dai disabili motori.

La regola che fa vincere è .... il buon senso! Per questo mi piace questo forum, credo che tutti vogliano fare meglio e nel'ottica delle cose giuste da fare.

complimenti a tutti voi.
vittorio arenella - industrial designer
vittorio@arenella.info

Offline Raf37

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #22 il: 27 Dic 2005, 11:54:35 »
Vorrei aggiungere una cosa che non riguarda questioni tecniche ma terminologiche. La legge 4 è stata il frutto del lavoro di centinaia di associazioni e di un manipolo di programmatori e developer.
Essa è stata una delle pochissime leggi bipartisan di questa sciagurata legislatura.
Per quanto mi riguarda essa è la Legge 4 e non vedo perché debba essere collegata necessariamente al nome dell'attuale ministro.

"Ho speso una fortuna in alcool, donne e auto veloci. Il resto l'ho sperperato!" - (G. Best)

Offline casex

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: Requisiti X DRZEN STRICT
« Risposta #23 il: 27 Dic 2005, 12:38:08 »

Penso che la "semplice" richiesta di essere XHTML strict e non transitional.... comporti un po' di lavoro.

A quello ci penso io!  ;D

« Ultima modifica: 27 Dic 2005, 20:35:34 da casex »

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #24 il: 27 Dic 2005, 16:40:20 »

E siccome non voglio essere frainteso eviterò di intervenire oltre su questo argomento.

http://jigsaw.w3.org/css-validator/validator?uri=http%3A%2F%2Fwww.galassiaitalia.it%2Fscuole%2Findex.php&usermedium=all

perchè inserisci i bollini se non hai la validazione ?

Offline Raf37

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #25 il: 27 Dic 2005, 18:16:05 »

E siccome non voglio essere frainteso eviterò di intervenire oltre su questo argomento.

http://jigsaw.w3.org/css-validator/validator?uri=http%3A%2F%2Fwww.galassiaitalia.it%2Fscuole%2Findex.php&usermedium=all

perchè inserisci i bollini se non hai la validazione ?
Alex il validatore, a quanto mi consta, è questo.
http://validator.w3.org/
Le pagine le ho testate una per una, non solo la home.
Raggiungilo, scegli di validare con XHTML Strict, inserisci il link:
http://www.galassiaitalia.it/scuole/index.php
e fammi sapere.
"Ho speso una fortuna in alcool, donne e auto veloci. Il resto l'ho sperperato!" - (G. Best)

Offline Raf37

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #26 il: 27 Dic 2005, 18:24:44 »
Ah, scusa, ti riferivi al CSS.
E' vero: ci sono degli errori perché, nelle ultime settimane, ho fatto dei cambiamenti senza testare la validazione. Il bollino lo avevo ottenuto, tempo fa, validando direttamente il file CSS. Ma validerò nuovamente il CSS e farò altri test sulle pagine al momento della pubblicazione.
Questa versione di Web Scuola Facile è piuttosto vecchia rispetto a quella utilizzata sul sito e la tengo ancora qui a scopo esemplificativo più che altro per pigrizia.
Nel sito della scuola che lo userà e che non è ancora in rete i bollini li ho tolti proprio. Occupavano solo spazio inutilmente.
Ai fini della legge, comunque, è dovuto usare XHTML. Il CSS non è sottoposto a validazione obbligatoria.
Inoltre, anche riguardo alla validazione della pagina è facile trovare delle difficoltà. Il fatto è che non sempre i contenuti pubblicati rispettano le specifiche.
Poi ci si mette di mezzo PHP. Per esempio con i campi hidden ho avuto grossi problemi: all'inizio ci uscivo pazzo.
« Ultima modifica: 27 Dic 2005, 18:47:02 da Raf37 »
"Ho speso una fortuna in alcool, donne e auto veloci. Il resto l'ho sperperato!" - (G. Best)

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #27 il: 27 Dic 2005, 18:34:32 »
si, mi riferivo al CSS
è lo stesso errore che viene segnalato anche alla FAP, se riesci a risolverlo facci sapere.  ;)

Offline Raf37

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #28 il: 27 Dic 2005, 19:26:30 »
si, mi riferivo al CSS
è lo stesso errore che viene segnalato anche alla FAP, se riesci a risolverlo facci sapere.  ;)
Allora: il mio foglio di stile è sicuramente non validabile. Ma l'errore segnalato si riferisce, comunque, a mio avviso, non al file .css ma alla dichiarazione iniziale posta nella pagina html. Vedo di approfondire e ti faccio sapere.
"Ho speso una fortuna in alcool, donne e auto veloci. Il resto l'ho sperperato!" - (G. Best)

Offline raggio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 212
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #29 il: 27 Dic 2005, 19:33:53 »
sulla home page del sito: http://www.galassiaitalia.it/scuole/index.php
3 errori sono dati dall'apertura e chiusura del tag strong senza alcun carattere all'interno (chiaramente non ha senso mettere in grassetto il niente :) )

e 3 errori (quelli che compaiono anche su joomla) sono dati dall'uso di tabelle dove con l'html strict è richiesto l'uso del sommario ossia una breve descrizione che non compare nella visualizzazione della pagina ma viene letta degli screen reader. la specifica del summary si mette nel tag table (esempio: <table summary="questa tabella rappresenza gli ultimi articoli della pagina">.
http://www.regione.emilia-romagna.it/sin_info/lineeguida/9n_tabelle.htm per approfondire.

ciau
Raggiuz

Offline Raf37

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #30 il: 27 Dic 2005, 19:58:22 »
Quale validatore stai usando, Raggio?
Io ho sempre usato quello ufficiale del W3C citato qui sopra e non mi ha mai segnalato questi errori. Le tabelle di impaginazione concordo che è meglio evitarle ma non sono vietate.
Ai fini del'accessibilità sono soprattutto le tabelle dati che creano enormi problemi e quelle abbisognano di intestazioni adeguate ad una 'visualizzazione mentale' dei dati stessi. Nel mio sito parlo delle tabelle alla questione nella sezione Accessibilità.
Nel DM 8 agosto 2005 la questione viene ripresa dai Requisiti 9 e 10; personalmente la ho risolto alla radice adottando soluzioni linearizzate anche nell'amministrazione, dove di dati ce n'è abbastanza.
Riguardo al Requisito 13 che, credo, riguardi l'osservazione sul sommario: tale attributo, nel caso, è accettabile in HTML o in XHTML?
« Ultima modifica: 27 Dic 2005, 20:06:31 da Raf37 »
"Ho speso una fortuna in alcool, donne e auto veloci. Il resto l'ho sperperato!" - (G. Best)

Offline raggio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 212
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #31 il: 27 Dic 2005, 21:34:40 »
stiamo andando un po' OT con l'oggetto della discussione per trattare un caso specifico.
Per riportare ad un respiro + ampio la chiaccherata vorrei far notare che i requisiti... non sono da confondere con una validazione elettronica. La stessa normativa Italiana (così come la Section 508) spiegano che gli ausili informatici NON sono sufficienti. Sicuramente però sono la base per poi poter fare un controllo di quelle altre indicazioni che non sono eseguibili da uno script.

Per rilevare eventuali errori ho usato http://tidy.sourceforge.net/ Tidy che mi agevola indicandomi la riga dove si trova l'errore e il tipo di errore rilevato attenendosi alle specifiche del W3C e della Section 508 (come detto prima, rileva solo quello che è tecnicamente rilevabile, ci sono parecchie indicazioni che nessun programma può controllare, ma solo una persona che controlla).
Non ho scritto da nessuna parte che le tabelle sono vietate, concordo con il fatto che vanno usate (possibilmente) per la loro effettiva funzione e non per fare design web o impaginazione. :)

ciau
Raggiuz :)

Offline Raf37

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Requisiti
« Risposta #32 il: 27 Dic 2005, 21:54:18 »
Perfettamente in accordo con te sul fatto che qualunque validatore dà un giudizio 'freddo'. Del resto la procedura di valutazione è, giustamente, affidata, nel regolamento, a esseri umani.
A proposito di validatori: una volta ho provato Torquemada.
E' terribile! Stavo per smettere di lavorare!... ??? ??? ???
"Ho speso una fortuna in alcool, donne e auto veloci. Il resto l'ho sperperato!" - (G. Best)

 



Web Design Bolzano Kreatif