Back to top

Autore Topic: [Risolto] Centrare top menu orizzontalmente e allinearlo in basso verticalmente.  (Letto 2370 volte)

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Ciao a tutti, ho già cercato nel forum ma non ho risolto con le soluzioni proposte.
Con il beez20 ho il top menu che di default sta nella parte in alto a destra della pagina.
Vorrei invece che verticalmente fosse allineato sul margine inferiore dell'header, ovvero immediatamente sopra la contentarea, mentre orizzontalmente lo vorrei centrato.
Non sapendo come fare per il momento mi sono accontentata di una soluzione spartana mettendo un margin-top di 124px e un margin-right di 115px, che, a occhio, dà l'idea di quello che volevo ottenere. Il problema è che ovviamente su altri browser non si vede esattamente così.
Quindi ho bisogno di una soluzione meno sporca... come posso fare?
Vi ringrazio in anticipo per qualunque suggerimento! :)
« Ultima modifica: 08 Mar 2014, 23:49:02 da iogurumi »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
benevenuto nel forum! :)

Per aiuti di questo genere ti conviene sempre linkare il tuo sito, darai così la possibilità a chi vorrà aiutarti di fare prove in "bianco".
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Grazie giusebos!
Ecco il sito :) link

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
quello è il template dove hai il problema?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Sì, il beez20.


Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
per la posizione devi modificare il file index.php del template cambiando appunto posizione del div e suo codice contenuto.

appena fai la modifica vediamo il resto
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
grazie giusebos ho il file index.php aperto ma potresti spiegarmi con più precisione come fare le modifiche che mi chiedi?
Abbi pazienza, sono niubba.  :-[

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
purtroppo così a mente non riesco a guidarti e con uno smartphone mi è difficile.

prova a fare una ricerca "joomla tua versione creare nuova posizione template"
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Grazie giusebos in attesa che tu possa darmi maggiori delucidazioni in merito cerco di capirci qualcosa.
Infatti da quel poco che ho visto finora non c'ho capito niente :D Macontinuo a cercare, intanto grazie per il momento! :)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
se non hai conoscenza anche basilari di codice php/html la vedo dura se non ti leggi qualche guida.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Eh infatti sto "approfondendo" :)

Offline iogurumi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Come si suol dire il bisogno aguzza l'ingegno...
Alla fine ho risolto, ma agendo tramite css. Posto la soluzione così che possa tornare utile anche a qualcun altro:

In layout.css, alla riga

#header ul

ho dato i seguenti parametri:

width: 850px;
text-align: center;

Sapendo che la larghezza del mio body è di 1050px, ho dato poi, in nature.css, alla riga

#header ul.menu

margin-right: 100px;

Risolto quindi! Adesso lo vedo centrato con tutti i browser. Grazie e alla prossima :)

 



Web Design Bolzano Kreatif