che è uguale a quello sopra...
io direi che è più efficiente inserire un'altra classe ai moduli di .portale e .stampa in modo da unificare il codice, questa classe potrebbe essere '.parteAperto'
in realtà la cosa è abbastanza semplice e si riduce ad aggiungere una classe all'elemento da cliccare in modo da inserire il più ed il meno.
di base, per lo html, la struttura è aperta ovvero il div.mod-content è visibile, quindi come condizione naturale useremo il meno come indicatore.
tanto per non avere problemi di immagini usiamo del testo per i nostri simboli ed inseriamo le seguenti definizioni nel css, poi se libero di mettere un'immagine di sfondo.
.header:after{
content:"-";
}
.collapse-show:after{
content:"+";
}
attenzione: l'ordine delle definizioni è importante!
dopo di che modifichiamo lo script in modo che, a livello dell'elemento h3.header, inserisca la classe aggiuntiva '.collapse-show' quando il menù viene chiuso:
var $j = jQuery.noConflict();
$j(document).ready(function(){
$j('.parteChiuso .mod-content').hide();
$j('.parteChiuso .header').addClass('collapse-show').click(function(){
$j(this).toggleClass('collapse-show').siblings('.mod-content').slideToggle(600);
});
});
per partire invece mantenendo i menù aperti... basta non mettere la riga che li chiude!
ma dato che non so se c'è qualcosaltro che agisce sui menù:
var $j = jQuery.noConflict();
$j(document).ready(function(){
$j('.parteAperto .mod-content').show();
$j('.parteAperto .header').click(function(){
$j(this).toggleClass('collapse-show').siblings('.mod-content').slideToggle(600);
});
});
combinando assieme i due script:
var $j = jQuery.noConflict();
$j(document).ready(function(){
$j('.parteChiuso .mod-content').hide();
$j('.parteChiuso .header').addClass('collapse-show').click(function(){
$j(this).toggleClass('collapse-show').siblings('.mod-content').slideToggle(600);
});
$j('.parteAperto .mod-content').show();
$j('.parteAperto .header').click(function(){
$j(this).toggleClass('collapse-show').siblings('.mod-content').slideToggle(600);
});
});
ho fatto tutto ad occhio, quindi spero di non aver fatto errori di distrazione, ma se non vi gettate a copiare ed incollare e provare a capire vedrete che è più facile a farsi che a spiegarsi.
ciao,
marco