Back to top

Autore Topic: Directory/Repository di lavoro  (Letto 3774 volte)

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Directory/Repository di lavoro
« il: 04 Apr 2014, 12:11:30 »
Ciao a tutti,

sto sviluppando un componente ed è emerso un piccolo/grande  problema che avevo considerato poco.
Per il mio componente avrei bisogno di un repository, vale a dire una cartella su Joomla! che sia riservata solo al il mio componente e che verrà utilizzata sia per alcuni metadati che come appoggio per la lavorazione dei dati.
Per riservata intendo anche cautelarsi al massimo affinché in tutte le possibili installazioni della mia estensione si evitino possibili "usi condivisi" o collisioni della stessa cartella.
Per molti di voi è una cosa banale, ma delle estensioni che ho scritto finora non avevo mai dovuto affrontare una simile situazione.

Stavo pensando di mettere una tale cartella (repository) nella cartella dell'estensione stessa, però siccome vorrei mantenere il repository anche dopo un'eventuale disinstallazione della mia estensione, come posso fare? Potrei metterla in "media" o in "includes" ?

Vorrei effettuare una scelta professionale ma mi sento un attimino perso ...  :-[



Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #1 il: 04 Apr 2014, 12:15:55 »
non sarebbe meglio una estensione di tipo crm?
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #2 il: 04 Apr 2014, 12:32:02 »
Vale a dire ?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #3 il: 04 Apr 2014, 12:45:49 »
Citazione
cautelarsi al massimo affinché in tutte le possibili installazioni della mia estensione si evitino possibili "usi condivisi" o collisioni della stessa cartella.
= crm

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #4 il: 04 Apr 2014, 13:21:01 »
Beh forse se dici a cosa serve il tuo componente ti sapranno aiutare meglio.

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #5 il: 04 Apr 2014, 13:23:52 »
E quindi non riesco a capire quale tipo di scelta debba fare, tu parli come se io fossi un esperto ma in realtà sono nel bel mezzo del cammino ed ho delle discrete lacune.

Comunque grazie.

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #6 il: 04 Apr 2014, 13:26:34 »
Scusa  tomtomeight  ho visto il tuo post solo ora.

Beh è un'estensione che serve per aggiungere funzionalità ad altre estensioni, tipo aggiungere tabelle, gestione flussi di dati, diverse visualizzazioni ecc.
E' in sostanza un'estensione che serve per fare/modificare altre estensioni.


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #7 il: 04 Apr 2014, 13:28:41 »
Nessuno ti vieta di inserire una cartella ove ti pare, non capisco il problema.

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #8 il: 04 Apr 2014, 13:36:27 »
Certo che alla fine si, posso fare quello che voglio, ma la mia era una questione
solo per capire come si dovrebbero fare le cose seriamente, o almeno ci provo.
La questione è che si dovrebbe giustificare qualsiasi scelta con delle
giuste motivazioni.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #9 il: 04 Apr 2014, 13:40:11 »
Se non lo sai tu che stai scrivendo l'estensione chi può saperlo? Ah in genere se disinstallo un estensione non vorrei che mi rimanessero cadaveri di cartelle in giro, valuta per bene questa affermazione perché non sono il solo a pensarla così.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #10 il: 04 Apr 2014, 14:22:53 »
io metterei una cartella in root con permessi ridotti

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #11 il: 04 Apr 2014, 14:36:38 »
E quindi non riesco a capire quale tipo di scelta debba fare, tu parli come se io fossi un esperto ma in realtà sono nel bel mezzo del cammino ed ho delle discrete lacune.

Comunque grazie.

scusa ma ero dovuto andare via,  siamo in due allora ad essere praticoni..
forse ho capito male pure io, ma avendo tu parlato di remository, cioè di una estensione che serve per scaricare files  per diffonderli al pubblico,   quindi con un livello di sicurezza non eccelso allora ti suggerivo di  rivolgerti ad estensioni di tipo crm,  in pratica sono estensioni che fanno scaricare un files  o aprono una pagina  SOLO ad un determinato utente  e hanno una struttura perchè i controlli siano poi effettivi e gli accessi sicuri.
una estensione di questo tipo che ho usato  utilizzava il database per assegnare all'utente x  il files ed inseriva  un sistema di controllo residente nella cartella del file.

ma forse mi rendo conto leggendo gli altri interventi che avevi altre esigenze,  intendevi che le intrusioni che temi sono quelle di altre estensioni.. nel caso credo che quello che ho detto non serve proprio..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #12 il: 05 Apr 2014, 07:52:58 »
repository non remository, ovvero una storage area.


la cartella 'media' dovrebbe essere usata per file di supporto all'estensione (immagini, css, js): è prassi creare, all'interno, una cartella con il nome del componente.


'images' è accessibile a tutti, anche tramite media manager, e, a dispetto del nome, si usa per il fritto misto.


per processare i dati, ma non per memorizzarli, si dovrebbe usare 'tmp'.


come storage area per dati importanti e/o riservati si deve usare una cartella che sia al di fuori della root del webserver, in modo che i files non siano linkabili, ma non tutti i provider lo permettono.


ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #13 il: 08 Apr 2014, 08:37:07 »
@mmleoni
Esattamente! proprio un  repository (ma non remository), ovvero una working/storage area.

Interessante questa soluzione che tu dici, cioè fuori della root, anche se non saprei proprio come gestirla.
In teroria dovrebbe poi gestirla il pannello di controllo dello spazio web es pleask, confixx ecc

Grazie
« Ultima modifica: 08 Apr 2014, 17:06:07 da jabber »

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Directory/Repository di lavoro
« Risposta #14 il: 09 Apr 2014, 09:03:15 »
il pannello del provider ti deve consentire di creare directory al di fuori della root del webserver, se ciò è possibile vuol dire che anche php/apache possono accedere a tale cartella.
nota: php può accedere ad una cartella creata dal pannello del provider, ma molto difficilmente potrà crearla.


una volta creata la cartella ed impostata la relativa path nella conf del tuo programma tutto funziona normalmente.


questa è la soluzione più sicura.


ciao,
marco



mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif