In questo momento ritengo possibili solo due alternative:
1)Intervengo per le modifiche direttamente in rete. Sistema senz'altro funzionale ma anche un pò scomodo......
2) Poichè mi sembra (pur non essendone veramente certo) che tutto o quasi tutto (ad eccezione delle immagini) sia inserito nel database, faccio le modifiche in locale e trasferisco in rete solo il database e le eventuali immagini cambiate.
Potete aiutarmi a chiarire e/o approfondire questa problematica?
io seguo questo metodo:
a- bozza in locale con test delle estensioni maggiori o che non conosco, con ad esempio un quikstart e ci lavoro fino ad approvazione progetto di massima,
b- istallazione joomla ed estensioni direttamente in rete a volte in area test ma sempre sullo stesso server
c- configurazione menù ed altro direttamente in rete
d- copia da rete in locale delle maggori modifiche
e- test in locale di modifiche significative e quindi ricomicio da b
--------
f- copia periodica da rete a locale a secondo dei casi, anche giornaliera (oltre copia del server beninteso)
g- non meno importante di tutto il resto, trasferimento di copie di tutto dal pc al disco esterno.
però sono un tipo certosino, ad esempio mi piacciono le categorie con Id ordinato anche alfabeticamente rispetto alle voci di menù... come anche non tollero un database sporcato dai dati di esempio a da un pacchetto quickstart o da template installati e poi rimossi..