Back to top

Autore Topic: modifiche al sito  (Letto 1041 volte)

Offline ROBIFAC

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
modifiche al sito
« il: 27 Apr 2014, 20:12:05 »
Dopo avere costruito alcune pagine del sito www.curiosità.net con joomla 2.5 installato su server locale e dopo aver superato le problematiche legate al trasferimento in rete, ora mi chiedo come sia meglio proseguire, considerando le caratteristiche del cms joomla, del quale mi ritengo ancora un neofita.
Premetto che la mia esperienza si è sviluppata nel settore delle pagine web in htm o html, per cui mi sono abituato a sviluppare il sito da costruire in locale per poi trasferirlo in rete e per ogni variazione da apportare prima intervenivo in locale e poi provvedevo al trasferimento via ftp del solo materiale soggetto a variazione.
Il mio attuale livello di conoscenza di joomla mi fa pensare che non sia possibile applicare questo metodo.
In questo momento ritengo possibili solo due alternative:
1)Intervengo per le modifiche direttamente in rete. Sistema senz'altro funzionale ma anche un pò scomodo......

2) Poichè mi sembra (pur non essendone veramente certo) che tutto o quasi tutto (ad eccezione delle immagini) sia inserito nel database, faccio le modifiche in locale e trasferisco in rete solo il database e le eventuali immagini cambiate.

Potete aiutarmi a chiarire e/o approfondire questa problematica?
Grazie in anticipo
Roberto

mau_develop

  • Visitatore
Re:modifiche al sito
« Risposta #1 il: 27 Apr 2014, 20:30:22 »
si, si potrebbe ma ci sono tanti post su qs argomento

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:modifiche al sito
« Risposta #2 il: 27 Apr 2014, 20:52:14 »
Citazione
In questo momento ritengo possibili solo due alternative:
1)Intervengo per le modifiche direttamente in rete. Sistema senz'altro funzionale ma anche un pò scomodo......

2) Poichè mi sembra (pur non essendone veramente certo) che tutto o quasi tutto (ad eccezione delle immagini) sia inserito nel database, faccio le modifiche in locale e trasferisco in rete solo il database e le eventuali immagini cambiate.

Potete aiutarmi a chiarire e/o approfondire questa problematica?

io seguo questo metodo:
a-  bozza in locale con test delle estensioni maggiori o che non conosco, con ad esempio un quikstart e ci lavoro  fino ad approvazione progetto di massima,
b- istallazione joomla ed estensioni direttamente in rete  a volte in area test ma sempre sullo stesso server
c- configurazione menù ed altro direttamente in rete
d- copia da rete in locale delle maggori modifiche
e- test in locale di modifiche significative e quindi ricomicio da b
--------
f- copia periodica da rete a locale a secondo dei casi, anche giornaliera  (oltre copia del server beninteso)
g- non meno importante di tutto il resto, trasferimento di copie di tutto dal pc al disco esterno.
però sono un tipo certosino, ad esempio mi piacciono le categorie con Id ordinato anche alfabeticamente rispetto alle voci di menù...  come anche non tollero  un database sporcato dai dati di esempio a da un pacchetto quickstart o da template installati e poi rimossi..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline ROBIFAC

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:modifiche al sito
« Risposta #3 il: 28 Apr 2014, 11:14:51 »
Grazie a tutti quanti mi hanno risposto, mi sto lentamente chiarendo le idee....

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:modifiche al sito
« Risposta #4 il: 28 Apr 2014, 11:45:18 »
si può procedere n molto modi a secondo delle situazione,
quindi se sono semplici aggiornamenti di articoli o nuovi inserimenti, lavori direttamente sul sito.
A tal proposito joomla 3 incorpora una comodo funzione di versionering degli articoli...una specie di backup degli articoli che via via modifichi e che puoi restorare.

se in vece le modifiche sono a livello template forma colori e stili, oppure lavoro sul codice,
uso lavorare in uno spazio di test accessibile al cliente, in modo da fargli valutare il lavoro svolto.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline ROBIFAC

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:modifiche al sito
« Risposta #5 il: 28 Apr 2014, 16:49:46 »
grazie, molto gentile. Anche questo è un intervento molto utile

 



Web Design Bolzano Kreatif