quei cosi consumano una quantità industriale di traffico con il database ....
non sarà questo il problema ma dovrebbe far riflettere chi progetta di usarli, cosa non si riesce a fare con una ventina di righe di codice css?
se poi usassero dei propri .js potrebbero entrare in conflitto con la quantità ancora di nuovo industriale di stessi file che sempre più usano template ed estensioni e lo stesso joomla...
e poi ci sta la versione del php come cigliegina sulla torta..
ci sono differenze di versione nel server rispetto alla lamp?