Back to top

Autore Topic: migrazione da locale a host  (Letto 3484 volte)

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
migrazione da locale a host
« il: 21 Mag 2014, 17:55:20 »
Salve a tutti.
Sono nuovo nel forum, spero di essere il piu chiaro possibile..
Il problema è questo: ho implementato un sito per un ristorante, usando joomla 2.5 e easyPhp DevServer.
Finito il sito, ho acquistato un pacchetto hosting + dominio su ******.
Ecco il problema: non ho la minima idea di come possa trasferire il sito che ho il locale sull'host.. ho trasferito via FTP le cartelle del sito da locale a host, salvandole tutte nella cartella "httpdocs", però non so come debba comportarmi con il DB: in locale il mio DB si chiama "vecchiopavone", nome che non mi è possibile dare al DB su host, in quanto il nome del DB che si va a creare è composto da un prefisso che non si può cambiare, "vecchiop_". come posso fare?
vi prego aiutatemi perchè ho molta fretta di mettere il sito online!!
ringrazio tutti quanti per l'aiuto

edit: rimosso riferimento commerciale
« Ultima modifica: 21 Mag 2014, 18:27:51 da tomtomeight »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #1 il: 21 Mag 2014, 18:30:19 »
Ciao e benvenuto nel forum.
Guarda che per quanto riguarda il db l'import export si fa senza che siano interessati i nomi ed i dati di acceso dei due db, in pratica tu devi esportare solo le tabelle ed i dati e poi li importi in un qualsiasi altro db che si chiama come ti pare, basta che ci accedi tramite pyhpmyadmin e che conosci i dati di accesso da immettere nel configuration.php remoto.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #2 il: 21 Mag 2014, 18:33:37 »
ah, questo non lo sapevo... quindi anche se i due database hanno nome diverso, io esporto i dati dal db locale e li importo sul remoto... poi salvo tutti i file dentro la cartella localweb in locale e li sposto via FTP sull'host (da quello che ho capito vanno messi nella cartella httpdocs, perchè li ho trovato le stesse identiche cartelle che sono presenti in locale)... e poi? quali sono le altre operazioni da fare per far funzionare il sito correttamente?

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #3 il: 21 Mag 2014, 18:38:41 »
tra l'altro non mi è chiara una cosa... dopo aver importato database e i file via FTP, sull'host bisogna anche installare joomla?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #4 il: 21 Mag 2014, 18:41:17 »
No non c'è bisogno di installarlo a patto che correggi i riferimenti al path assoluto del nuovo server, per le variabili log e tmp e come ho detto sopra i nuovi dati del nuovo db come nome, host e pw. In rete trovi, facendo una piccola ricerca, come conoscere il path assoluto di un server.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #5 il: 21 Mag 2014, 18:42:34 »
Citazione
perchè li ho trovato le stesse identiche cartelle che sono presenti in locale)...
Queste le trovi solo se avevi una precedente installazione e quindi vanno preventivamente cancellate.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #6 il: 21 Mag 2014, 18:44:26 »
quindi l'host dev'essere completamente vuoto prima di spostare via FTP il sito da locale?

Offline miao

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 577
    • Mostra profilo
« Ultima modifica: 21 Mag 2014, 18:48:01 da miao »

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #8 il: 21 Mag 2014, 18:49:32 »
Avevi  guardato nelle guide



http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa


si, ma a sto punto credo di aver sbagliato ad applicare i vari passi... riprovo e vi dico ;)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #9 il: 21 Mag 2014, 18:51:29 »
Completamente no, devi svuotare solo la document root cioè la cartella ove hai detto che già c'erano le stesse cartelle di joomla che hai in locale, administrator, ecc. Svuoti tutto e lasci altre eventuali cartelle come cgi e altre eventuali di sistema con nomi diversi da quelli della distribuzione joomla. Se hai dubbi posta uno screen di come vedi in filezilla lo spazio ftp remoto.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #10 il: 21 Mag 2014, 18:54:50 »
ho svuotato solamente la cartella che contiene il sito, ovvero httpdocs...



[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #11 il: 21 Mag 2014, 18:57:17 »
Ok

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #12 il: 21 Mag 2014, 19:22:23 »
ora sto copiando tutti i file via FTP, poi importerò il DB.. nel caso non si installi joomla su server, come si fa poi ad apportare future modifiche al sito?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #13 il: 21 Mag 2014, 21:38:07 »
Se non si installa sul server non vedi nemmeno il sito allora il problema non sarà fare le modifiche.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #14 il: 21 Mag 2014, 22:03:16 »
No, mi sono espresso male.. Intendevo, nel caso non installassi joomla sul server, le modifiche future al sito come le farò?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #15 il: 21 Mag 2014, 22:39:40 »
Scusa se non installi joomla nel server quale sito vuoi modificare?

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #16 il: 21 Mag 2014, 22:52:22 »
Ah ok, ora mi è chiaro.. Quindi il sito può essere visualizzato anche senza joomla installato, però non è possibile modificarlo, giusto? In questo caso bisognerà modificare il sito in locale e poi ricaricare tutto, no?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #17 il: 21 Mag 2014, 22:54:50 »
No, qualcosa non ti è ancora chiaro, il sito e joomla è un tutt'uno, in pratica joomla è il sito.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #18 il: 21 Mag 2014, 22:57:23 »
Mi sono confuso, perché quando ho chiesto se potevo evitare di installare joomla mi è stato detto di si, perciò mi sono confuso..

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #19 il: 21 Mag 2014, 23:01:21 »
Tranquillo, joomla in remoto lo si installa se parti da zero, se lo hai installato in locale, allora lo  trasferisci solamente come hai fatto, trasferito o installato direttamente cambia solo che se installato hai in remoto un sito nuovo mentre se lo trasferisci hai un sito copia del locale.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #20 il: 21 Mag 2014, 23:03:55 »
Ok ti ringrazio :) allora non più tardi di domani mattina provo a concludere la questione, se ho altri problemi chiederò, sperando di non disturbarvi troppo :-P

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #21 il: 22 Mag 2014, 13:02:23 »
niente, continuo a sbattere la testa contro un muro... ieri sera ho copiato tutti i file da locale ad host, nella cartella "httpdocs".. poi stamattina ho installato joolma nella root, e ho importato il DB.. nulla, se apro joomla non vedo il template che usavo in locale, e se apro il sito internet mi viene mostrato il seguente errore: "Database connection error (2): Could not connect to MySQL."
non so più che cosa fare :(
« Ultima modifica: 22 Mag 2014, 13:10:44 da steven91 »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #22 il: 22 Mag 2014, 13:11:48 »
no, dai non ci siamo per niente..

per dire.. la cartella htocs oppure httpdocs  non si scrive mai,  per convenzione.
meglio che ricominci dacapo dal punto zero.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline steven91

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:migrazione da locale a host
« Risposta #23 il: 22 Mag 2014, 13:18:13 »
penso proprio di aver risolto :) il sito è online, l'unica cosa è che laddove ho un modulo tipo slideshow o gallery non mi mostra le immagini... e c'è anche un altro problema: una volta inseriti nome database, nome utentedb e il prefisso delle tabelle del db mi butta fuori dal pannello di amministrazione joomla e non riesco più ad entrare.. il sito è online ma non riesco a gestirlo da pannello di controllo.. se dalle impostazioni dell'hosting vado a reimpostare nome utente e password di joomla riesco ad entrare nel pannello amministrativo, ma il sito non risulta più essere online, perchè automaticamente setta come prefisso delle tabelle "enzif_jos_", mentre il prefisso delle tabelle giusto è "enzif_". ovvio che se vado a rimuovere "jos_", mi butta fuori dal pannello di amministrazione e il sito ritorna online... insomma, si crea un loop da cui non riesco ad uscire..
« Ultima modifica: 22 Mag 2014, 14:58:52 da steven91 »

 



Web Design Bolzano Kreatif