in un sito multilingua, quando e se configurato bene, avrà una impostazione in più negli articoli e nelle voci di menù, ovvero l'
associazione.
quando hai un sito in due o più lingue, avrai anche gli articoli in queste lingue. stessa cosa per le voci di menù.
quindi quando sei in un articolo che ad esempio ha per titolo italiano "
paperino", questo sarà collegato all'articolo in inglese "
donald duck"...se avessi anche una terza lingua, magari il portoghese, avresti anche un articolo con titolo "
zezinho"
quindi nel momento che visiti questa pagina e clicchi nella bandierina della lingua desiderata, il sistema ti porterà sempre all'articolo corrispondente.
come comportarsi in caso che la traduzione portoghese non è ancora disponibile?
io faccio così:
nell'articolo della lingua, incollo la traduzione che ho a disposizione, possibilmente in inglese, e prima dell'articolo inserisco una frase "Sory traslation in progress!" abbinata ad una classe che gli da un icona con un modo fatto di bandiere, uno sfondo e un arrotondamento di angoli.
naturalmente mi affretto anche a tirare le orecchie del traduttore, perchè un sito in più lingue ma con i contenuti non tradotti è qualcosa di veramente pericoloso (contenuti duplicati) e poco professionale.