io all'inizio ho fatto l'errore di pensare che bootstrap fosse qualcosa di definito e completo, e che le versioni a venire avessero ulteriori features e correzioni, qualcosa da aggiornare come altre estensioni ....invece sembra che in tanti abbiamo sbagliato la logica di questo framework.
In alcuni blog in lingua inglese, 2 per la verità, veniva spiegato (poi magari li linko quando li ritrovo) che il bootstrap è solo un modo per far partire un progetto, poi ognuno lo ri-disegnerà come e quanto le sue esigenze chiedono.
Stare a fare un override di css su file custom per sovrascrivere le regole che ci sono nel bootstrap.css, equivale a tirarsi delle martellate sui maroni e poi dire che il meglio viene fuori quando non li colpisco!!!
Quindi basta con queste sovrascritture che alla fine appesantiscono solo la pagina e che spesso ci fanno impazzire per la sua ri-scritture, usiamo la versione più aggiornata e lavoriamo direttamente su questi file aggiungendoci e modificando quelle regole che ne renderanno unico l'aspetto finale del template.