non conosco quell'editor, ma non c'è da stupirsi se usa una codifica diversa.
Quando si lavora con file di codice, bisogna anche assicurarsi che si lavori con la giusta codifica: note++, pspad e brackets ti carantiscono che se si apre un file con una certa codifica, questo al momento del salvataggio non cambierà e rimarrà tale senza influenzare la corretta lettura di questo.
da ricordarsi poi che la scrittura delle stringhe .ini, ma questo vale per ogni tipo di file, fa fatta con particolare attenzione agli apici, ai doppia apici, agli apostrofi e caratteri speciali, pena il non corretto funzionamento e lettura del file.
quindi non è un mistero, ricordati che in informatica niente succede per caso...informatica e parapsicologia sono agli estremi