Back to top

Autore Topic: Come lavorare in locale un sito creato precedentemente con Joomla?  (Letto 2123 volte)

Offline sawyer0

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 48
    • Mostra profilo
Sono stato incaricato di aggiornare un sito internet già esistente, tramite un apposito plugin ho scoperto che il CMS è joomla.

Quello che vorrei fare adesso è scaricare tutto il sito in locale (tramite filezilla) e lavorarlo con Joomla in modo da istruirmi tramite le tantissime guide e video online evitando cosi inutili post, lo faccio anche per voi :-)

Nonostante abbia cercato ovunque ho ancora qualche dubbio..una volta scaricato in locale tutto il sito come faccio per aprirlo con Joomla?

Ho seguito questa guida *******

ma non ho capito come aprire la cartella scaricata dal server ftp  di tutto il sito con

Mi date questa dritta per cortesia?

grazie

edit: rimosso link a risorse esterne.
« Ultima modifica: 22 Lug 2014, 12:57:24 da tomtomeight »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Come lavorare in locale un sito creato precedentemente con Joomla?
« Risposta #1 il: 22 Lug 2014, 13:01:22 »
Ciao e benvenuta nel forum joomla. Sbagli a credere che ci sia differenza fra joomla e sito, in pratica sono la stessa cosa, nel senso che gestione e contenuti sono un tutt'uno per cui trasferendo il sito in locale non devi fare altro per iniziare a gestirlo. Ti consiglio di incominciare a seguire i primi passi nella nostra sezione guide raggiungibile dalla voce menu in alto. Troverai pure come trasferire da remoto a locale o viceversa, scusami ma non posso linkarti direttamente.

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Come lavorare in locale un sito creato precedentemente con Joomla?
« Risposta #2 il: 22 Lug 2014, 13:09:40 »
ciao,
la guida che ti consiglia di seguire il buon tomtomeight è questa, ti consiglio per lavorare in locale di utilizzare xampp versione 1.8.2 se lavori con joomla 3.3. oppure xampp 1.7.3 se lavori con un sito joomla ancora alla versione 2.5.22, in rete trovi tante guide su come utilizzare xampp e joomla!!


hola
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

 



Web Design Bolzano Kreatif