Back to top

Autore Topic: Moduli affiancati nella stessa posizione - t3  (Letto 4072 volte)

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« il: 24 Lug 2014, 09:47:03 »
Ciao a tutti,

sto sviluppando un sito che sfrutta il T3 framework, ma ho "qualche" problema a capirne le logiche e le infinite possibilità che offre, ho provato a studiarmi la documentazione ufficiale, ma è talmente estesa che avrò bisogno di parecchio tempo per assimilarla...

In questo momento comunque avrei bisogno soprattutto di capire il metodo per inserire dei moduli affiancati all'interno della stessa posizione.
Qualcuno avrebbe la pazienza di spiegarmi in 2 parole (o segnalarmi la documentazione specifica se la conosce) per fare ciò?

Ovvero dovrei riprodurre il classico effetto di avere ad esempio 4 blocchi affiancati come fossero 4 differenti posizioni.
Considerando che in quel punto del layout la posizione che mi interesse è estesa a tutta larghezza come faccio ad ottenere tale effetto? Attualmente se indico la medesima posizione a 4 moduli diversi questi vengono posizionati uno sotto l'altro.

Grazie in anticipo.

adottauncane

  • Visitatore
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #1 il: 24 Lug 2014, 12:17:16 »
Ciao dany797,
non hai la possibilità di impostare il numero delle posizioni in backend? Prova a controllare, in alcuni template c'è.
Se non riesco altrimenti prova con il float:left; magari associando ai moduli un suffisso classe modulo e scrivendo il css ad hoc. Se ti serve una mano metti il link al sito con i moduli pubblicati uno sopra l'altro, magari già con il suffisso (potrebbe essere anche lo steso sui 4 moduli).

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #3 il: 24 Lug 2014, 13:44:41 »
Intanto grazie a tutti e due.

Per quanto riguarda il link al sito ufficiale avevo già provato a guardarci ma da quanto capisco la posizione deve essere predisposta per la selezione delle colonne multiple ed in quel caso ok, ma non ho trovato riferimenti alla possibilità di "dividere in più parti una posizione".

x adottauncane: L'alternativa di lavorare con i css è sicuramente una strada, ma mi perdo un po'... la persona che di solito collabora con me su questo sarà via x un po' e non vorrei creare caos sul codice.

Se dovessi avere voglia di buttare via un po' di tempo a tempo perso ti potrei scrivere in privato perchè il template è commerciale pertanto ho ritenuto giusto porre una domanda generica che potrebbe valere per qualsiasi template...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #4 il: 24 Lug 2014, 14:11:43 »
Nella guida l'esempio e chiaro, la posizione per ogni elemento, tipo, top, bottom, ecc. è sempre diversa nel senso che viene seguita dalla cifra di divisione, 1, 2, 3, ecc. oppure seguita da da lettere a, b, c, ecc. Quindi se per esempio nella striscia della posizione bottom vuoi inserire 4 elementi, imposti la divisione su quattro e i moduli li assegni a bottom-1, bottom-2 ecc. Puoi farlo anche da css con float ed altro ma ti complicheresti solo la vita.

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #5 il: 24 Lug 2014, 16:16:01 »
sicuramente sono io che sono "tarello"  ??? eh ma:

- da backend, nella scheda layout ho chiaramente l'anteprima delle posizioni disponibili
- ogni posizione ha un numero in alto (da 1 a 12 che definisce il numero di colonne che tale posizione deve occupare
- le posizioni che riportano un numero diverso da 12 hanno sotto appunto i numerini 1,2,3,4 ecc per settare il numero di colonne
- le posizioni che riportano il num. 12 non hanno i numerini

domanda...posso cambiare tali posizioni in modo da assegnare loro un num. diverso da 12 e quindi potenzialmente selezionare il num. di colonne?

Perdonami davvero ma io nella guida non vedo la spiegazione di ciò

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #6 il: 24 Lug 2014, 16:34:15 »
No non devi considerare le posizioni dal numero seguito dal nome ma solo dal nome, i numeri indicano la suddivisione che gli dai. Prendo ad esempio la posizione top, se gli attribuisco solo due suddivisioni questa assumerà nomi top1 e top2 posso inoltre modificarne il rapporto assegnando 4 spazi alla top1 e 8 alla top2. Nel tuo caso se metti sempre nella posizione top 4 come numero di suddivisioni avrai 4 posizioni rispettivamente top1, top2, top3 e top4 tutte con 3 spazi, lo spazio corrisponde alla larghezza del container che hai impostato esempio 1200px diviso 12. Se vedi il filmato e leggi attentamente riesci sicuramente a comprenderne il meccanismo, meccanismo che più o meno è simile in tutti i framework  per template.
« Ultima modifica: 24 Lug 2014, 16:35:47 da tomtomeight »

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #7 il: 24 Lug 2014, 17:29:03 »
Proverò a vedere il filmato in modo più attento e soprattutto con l'audio (ora non ne ho la possibilità :-\ ;D ) perchè attualmente sarà che ora ho la testa che fonde, ma continuo a non capire come modificare la suddivisione, cliccando sulla rotellina mi da solo la possibilità di modificare la posizione non la suddivisione della stessa.

La mia situazione si presenta così:

12
Home-1

12
Home-2

12
Home-3

4                           4                            4
Position-9             Position-10            Position-11

ecc

e non ho ancora capito come poter ad esempio portare a 3 colonne Home-3.

Oppure ad ogni modo (che era la mia domanda iniziale) come fare per inserire 3 moduli uno affiancato all'altro all'interno di Home-3 (nella demo ho visto che hanno fatto così).


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #8 il: 24 Lug 2014, 17:55:58 »
Forse confondi stili con posizioni, home non mi sembra una posizione.

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #9 il: 24 Lug 2014, 17:59:43 »
Ti assicuro che lo è.
Potrei postare uno screenshot se è possibile

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #10 il: 24 Lug 2014, 18:03:03 »
Si posta pure.

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #11 il: 24 Lug 2014, 18:48:24 »
ecco qui...

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #12 il: 24 Lug 2014, 18:58:19 »
Saranno posizioni aggiunte ma non implementate anche in qualche file xml per cui non compare sotto il tool per la suddivisione come per le posizioni native. Se leggi la documentazione completa puoi aggiungere nell'apposito file xml di configurazione del framework le righe di codice che completano l'inserimento posizioni. Al limite utilizza una posizione nativa. In ogni caso per poter utilizzare al megliko un template basato su qualsiasi framework è indispensabile leggere la documentazione per capire dove e come intervenire per ssruttarne tutte le possibilità.  Sconsigliabile invece mettere pezze e agire al di fuori dello schema.
« Ultima modifica: 24 Lug 2014, 19:00:19 da tomtomeight »

Offline dany797

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #13 il: 24 Lug 2014, 19:17:18 »
Sconsigliabile invece mettere pezze e agire al di fuori dello schema.


Certo, assolutamente d'accordo, soprattutto se fatto da me  ::)


Nessun altro consiglio invece per l'affiancamento dei blocchi in un unica posizione?


Cioè forse potrebbe essere che io già inizialmente mi sia espresso male...


la posizione home-1 (visibile nello screenshot offre come background un'immagine, io vorrei poter mantenere tale configurazione ma creare 4 (chiamiamoli) mattoncini - che possono tranquillamente essere delle immagini - affiancati uno all'altro e che ognuno sia linkato ad una pagina diversa del sito...come da immagine allegata molto velocemente riprodotta in photoshop

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #14 il: 24 Lug 2014, 19:23:19 »
Ogni altro modo per affiancare immagini che non rispecchi lo schema è una pezza, certo lo puoi fare come ti è stato detto con un float ecc. Ma allora perchè utilizzare un framework così potente se poi lo si utilizza coi piedi? Certamente perderai poi le funzionalita responsive i filtri per i disositivi mobili, l'utilizzo di theme magic e tante altre cose.

joomla_fan

  • Visitatore
Re:Moduli affiancati nella stessa posizione - t3
« Risposta #15 il: 24 Lug 2014, 20:15:31 »
Ciao dany797 e ciao a tutti.

Hai già letto questa documentazione?

http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7350-documentazione-t3-framework.html

Non conosco il framework in questione, ma mi sembra di capire che le uniche posizioni che possano essere suddivise (e affiancate) siano quelle chiamate nel fw "spotlight" che, per intenderci, sono quelle che hanno la griglia numerica subito sotto (1|2|3|4|5|6).

E' certamente possibile inserire una nuova posizione di tipo spotlight, ma mi sembra un'attività per esperti, dato che si devono andare a toccare diversi file del template.

Tra i diversi tipi di layout che il template mette a disposizione, devi cercarne uno che si avvicina di più alle tue esigenze, altrimenti la personalizzazione diventa dura anche se non impossibile.

Come dice giustamente tomtomeight, non ha senso affidarsi ad un potente framework se poi lo si aggira.


 



Web Design Bolzano Kreatif