nulla da eccepire su quanto detto sinora.
un componente ha, di norma, una interfaccia di amministrazione (back end) ed una di visualizzazione (front end), ma non è detto che ne possa avere solo una delle due; nel tuo caso avrà solo il front end dato che i dati giungono da un sistema terzo.
la differenza principale, tra modulo e componente, detta grossolanamente, è dove scrivono: il componente invia il suo output all'area princilale della pagina, il modulo ad una area laterale. nel tuo caso, al limite, basterebbe il solo componente.
il plugin funziona in appoggio ad un componente (esempio, in alcune galleries, scrive nell'area di un componente, tipicamente com_content).
resta il fatto che, come suggerito anche da steganoga, non puoi prescindere dalla lettura della documentazione di joomla e da una perfetta conoscenza dei termini relativi al cms stesso: lo sviluppo viene dopo.
possiamo poi chiarirti dei dubbi, ma le idee di base le devi avere chiare e per questo vale solo la lettura della doc di joomla... buona lettura.
marco