Back to top

Autore Topic: modulo vs plugin  (Letto 3863 volte)

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
modulo vs plugin
« il: 27 Ott 2014, 09:47:47 »
Ciao a tutti
che differenza c'è tra modulo e plugin?
io dovrei realizzare uno dei due da dare a terze persone..il cui scopo è...fare delle chiamate ad un mio db e restutire in output dei dati. Per capirici meglio: il modulo o plugin si occuperà di
- Prendere in input: destinazione, data di partenza, persone...
. Si collegherà ad un db mio (interno) e in output restituirà le possibili soluzioni

cosa mi conviene? modulo o plugin? anche per una sorta di riservatezza sui miei dati visto che mi collego ad un db mio...(e il plugin o modulo devo darlo a terzi).

grazie!

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #1 il: 27 Ott 2014, 10:25:47 »
direi modulo + componente

vedi: http://docs.joomla.org/Extension_types_%28general_definitions%29

per la riservatezza usa delle credenziali di accesso al db separate da quelle joomla e con i vari grant ridotti al minimo.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #2 il: 27 Ott 2014, 10:45:05 »
grazie,solo una domanda...che vuole dire credenziali separate da joomla?

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #3 il: 27 Ott 2014, 10:58:25 »
password di acesso al db diverse da quelle di joomla e grant ridotti
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #4 il: 27 Ott 2014, 11:03:50 »
i grant li gestisco io dal mio modulo componente? o li gestisce quello del sito joomla che utlizzerà il mio componente?
Scusa la domanda..forse ti sembra sciocca..ma non ho idea da dove si settano :)
grazie

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #5 il: 27 Ott 2014, 11:18:41 »
grant è un comando del server sql che specifica a quali oggetti un utente abbia accesso e che cosa possa fare con essi: fai riferimento alla doc del sql.
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #6 il: 27 Ott 2014, 15:10:35 »
quindi dal db setto i grant?
scusa, giusto per capire..come mai mi consigli modulo + componente?
cosa mi offrono rispetto a scegliere solo il modulo o plugin?
forse ho fatto troppe domande  :-\

grazie!
« Ultima modifica: 27 Ott 2014, 16:00:36 da ww »

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #7 il: 27 Ott 2014, 16:09:03 »
1) grant
i grant vanno da db e servono a limitare ciò che quell'utente può fare. visto che parli dell'accesso ad un tuo db per leggere dei dati, penso che sia opportuno che quell'utente possa accedere in sola lettura e solo a determinati dati (è cosa saggia). vai riferimento alla doc del sql server

2) modulo e componente
leggi bene quanto spiegato al link che ho postato

3)plugin
non mi pare che il plugin centri: in joomla il plugin non ha altro scopo se non rispondere ad un trigger

4)troppe domande
leggi bene quanto al link di cui sopra e vedrai che le idee cominceranno a chiarirsi...

ciao

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #8 il: 27 Ott 2014, 16:20:29 »
ok
ma il tuo link l'ho letto e ho capito che il componente è una miniapplicazione e che fornisce anche il backend (del servizio che realizza)

i moduli posso assegnarli a voci di menù, sono più leggeri e flessibili...non devono per forza essere collegati ai componenti.

ma io continuo a non avere le idee chiare se è possibile avere qualche spiegazione sarebbe utile o un altro link :)

grazie

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #9 il: 27 Ott 2014, 16:22:05 »
ok
ma il tuo link l'ho letto e ho capito che il componente è una miniapplicazione e che fornisce anche il backend (del servizio che realizza)

i moduli posso assegnarli a voci di menù, sono più leggeri e flessibili...non devono per forza essere collegati ai componenti.

ma io continuo a non avere le idee chiare quando si usa uno, quando l'altro e quando insieme...se è possibile avere qualche spiegazione sarebbe utile o un altro link :)

grazie

Offline steganoga

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #10 il: 27 Ott 2014, 16:57:41 »
Citazione
i moduli posso assegnarli a voci di menù, sono più leggeri e flessibili...non devono per forza essere collegati ai componenti.

anche i componenti li assegni a voci di menù
sono più leggeri e flessibili dipende cosa scrivi non dall'estensione.

comunque la scelta non è questa. componenti moduli e plugin hanno diversa "iterazione" con il cms e servono a cose diverse. Trovi molte spiegazioni su cosa sono e le loro differenze. E' basilare tu le legga e le capisca prima di sviluppare qualsiasi cosa.
Chi scrive componenti non è più stupido e masochista di chi scrive moduli, ti pare?
...sono dove non ti aspetti di trovarmi, mi alimento della tua supponenza e disseto la mia curiosità nel silenzio.
Non sono un nemico, considerami un ospite.

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #11 il: 27 Ott 2014, 17:11:24 »
anche i componenti li assegni a voci di menù
sono più leggeri e flessibili dipende cosa scrivi non dall'estensione.

comunque la scelta non è questa. componenti moduli e plugin hanno diversa "iterazione" con il cms e servono a cose diverse. Trovi molte spiegazioni su cosa sono e le loro differenze. E' basilare tu le legga e le capisca prima di sviluppare qualsiasi cosa.
Chi scrive componenti non è più stupido e masochista di chi scrive moduli, ti pare?

grazie...esatto chi scrive componenti non è più studiso di chi scrive moduli...ma come si sceglie?
solo che io non ho le idee chiare per questo ho chiesto qui, infatti la mia domanda è quando per sviluppare si usa una cosa piuttosto che un'altra o nello specifico:
 per realizzare un servizio che riceve dei parametri di input e poi si occupi, collegandosi ad un db, di dare degli output..come realizzarlo? mi è stato suggerito componente più modulo ma io volevo capire il perchè di questa soluzione.

ultima cosa, giusto per intenderci sulla mia confusione:
ho letto anche che ilplugin è legato ad un evento e ma...se penso alle gallerie create come plugine...e alle gallerie create come componenti..dov'è la differenza?

grazie

Offline steganoga

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #12 il: 27 Ott 2014, 17:32:01 »
http://docs.joomla.org/Portal:Developers

quì trovi tutte le spiegazioni, sono la base per sviluppare.
Allo stesso indirizzo trovi le guide per lo sviluppo
...sono dove non ti aspetti di trovarmi, mi alimento della tua supponenza e disseto la mia curiosità nel silenzio.
Non sono un nemico, considerami un ospite.

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #13 il: 27 Ott 2014, 17:39:07 »
grazie

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #14 il: 27 Ott 2014, 17:46:41 »
nulla da eccepire su quanto detto sinora.
un componente ha, di norma, una interfaccia di amministrazione (back end) ed una di visualizzazione (front end), ma non è detto che ne possa avere solo una delle due; nel tuo caso avrà solo il front end dato che i dati giungono da un sistema terzo.
la differenza principale, tra modulo e componente, detta grossolanamente, è dove scrivono: il componente invia il suo output all'area princilale della pagina, il modulo ad una area laterale. nel tuo caso, al limite, basterebbe il solo componente.
il plugin funziona in appoggio ad un componente (esempio, in alcune galleries, scrive nell'area di un componente, tipicamente com_content).

resta il fatto che, come suggerito anche da steganoga, non puoi prescindere dalla lettura della documentazione di joomla e da una perfetta conoscenza dei termini relativi al cms stesso: lo sviluppo viene dopo.

possiamo poi chiarirti dei dubbi, ma le idee di base le devi avere chiare e per questo vale solo la lettura della doc di joomla... buona lettura.

marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline ww

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #15 il: 27 Ott 2014, 17:56:38 »
 a questo punto non mi rimane che un enorme
GRAZIE

per mmeloni!
sei stato esaustivo!

Offline steganoga

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:modulo vs plugin
« Risposta #16 il: 27 Ott 2014, 18:37:32 »
stavolta te lo dico io... mmleoni! :):)
...sono dove non ti aspetti di trovarmi, mi alimento della tua supponenza e disseto la mia curiosità nel silenzio.
Non sono un nemico, considerami un ospite.

 



Web Design Bolzano Kreatif