Mi collego anch'io a questo argomento in quanto ho letto della nuova legge e, come sempre all'italiana, il timore dell'essere fuori legge e pagare cifre spropositate, mette sempre quella bella dose di ansia.
Ho fatto un paio di siti in Joomla, semplicissimi, solo di presentazione dell'attività. Ho inserito un modulo per la richiesta informazioni con allegato foglio privacy, ma so ben poco in tema cookies.
Non so nemmeno se ci sono o no, ma a leggere vedo che bene o male sono quasi sempre presenti.
- Come capire se nel mio sito uso solo cookies tecnici o di profilazione (con i primi se ho capito bene non serve fare nulla)?
- Come sapere quali sono in uso? Ho letto che anche se di terzi bisognerebbe linkare all'origine, ma come trovarla?
- Ho letto qualcosa sul come generare una privacy policy, ma non so quali punti inserire nella mia nello specifico.
- Tecnicamente, come inserire quel famoso banner in home dove avvisare l'utente ed eventualmente linkarlo al foglio desiderato?
Non ho trovato guide relative all'impostazione per joomla per questa legge, sicuramente è ancora presto essendo appena uscita, ma farebbe davvero comodo.
Beh spero che l'argomento venga ampliato.
Joomla mi ha permesso di creare un sito e ci ho studiato su dei mesi, ma ovviamente non essendo un professionista non ho le competenze necessarie per questo genere di cose e ritengo che una legge del genere sfavorisce enormemente coloro che come me, con un po di impegno e uno strumento libero come Joomla, vedevano la possibilità di risparmiare (che di questi tempi non guasta di certo...) e farsi un sito base da soli .
Ma lo sappiamo, qui in un modo o nell'altro devono farti sempre spendere un sacco di soldi per qualsiasi cosa.
Scusate lo sfogo, spero di venirne a capo insieme a voi