il problema è che spesso confondete cose semplici tipo il ripristino di un computer o formattare un hard disk, con qualcosa di più complicato che necessita delle adeguate basi.
Capisco la vostra volontà di imparare, ma per fare ciò sono altri gli strumenti che dovete utilizzare, come guide e tutorial su siti terzi e su youtube, dove è possibile seguire corsi fatti molto bene e completamente gratuiti.
C'è anche un'altra considerazione che spesso si dimentica in questo forum, il forum ha come oggetto joomla, non la programmazione.
Seguire qualcuno su un forum per insegnargli qualcosa, spesso diventa un operazione titanica per cose semplici come la modifica di alcune regole css, figurati per quelle più complesse e complicate.
Poi fermo restando che non si può obbligare qualcuno a fare l'insegnante di turno, uno aiuta come può con le parole che sa utilizzare e con le indicazioni che ritiene più appropriate e nei tempi più opportuni per lui.
Io non voglio essere obbligato a fare ricerche per gli utenti, spesso non ho nemmeno tempo, ma se ti do un indicazione, se ti dico che l'argomento è stato trattato, chi è in torto; chi non sa cercare o io che non te la cerco la notizia?
Quindi la questione che i forum esistono per aiutare è assolutamente sbagliata se posta in maniera assoluta. Mi chiedo spesso se certe questioni virtuali potessero essere equiparate a quelle reali; se andassi diciamo in un forum di muratori, potrei costringere qualcuno di questi a farmi un muro o a passare del tempo con me per insegnarmelo solo perchè credo che i forum sono li per questo?