Ciao,
dal punto di vista della pubblicazione non c'č alcuna differenza tra le pagine create con SP Page Builder e gli articoli creati con Joomla!.
Perchč sia visibile nel sito devi associare la pagina ad una qualisasi voce di menų.
Entri nel menų che ti interessa -> Pigia sulla voce nuovo -> Dai un titolo alla voce di menų -> Nel campo "Tipo di voce menų" Selezioni SP Page Builder -> Selezioni Page -> Selezioni la pagina che hai creato
Per quanto riguarda le Landing Page, come da traduzione, sono pagine di atterraggio.
Servono per accogliere nel sito i visitatori che arrivano da campagne di newsletter o campagne pubblicitarie tipo adwords, facebook ads o similari e solitamente non sono raggiungibili dai menų/link presenti all'interno del sito.
Per ottenere l'url da inserire nella newsletter o negli annunci pubblicitari devi usare la tecnica che per mia comoditā mentale chiamo del menų nascosto.
In pratica devi creare un nuovo menų e questo menų non deve essere pubblicato in nessun modulo, quindi nascosto nel lato pubblico del sito.
Segui la procedura come descritto sopra cioč:
Entri nel menų appena creato -> Pigia sulla voce nuovo -> Dai un titolo alla voce di menų -> Nel campo "Tipo di voce menų" Selezioni SP Page Builder -> Selezioni Page -> Selezioni la pagina che hai creato
Da qui, se hai rinominato il file htacess.txt in .htacess e selezionato "SI" nei campi della riscrittura SEF, riesci a recuperare l'url dal alias che si crea alla creazione della voce di menų.
Se per un qualche motivo non hai fatto una delle operazioni sopradescritte, puoi sempre pubblicare provvisoriamente il menų in un modulo, copiarti l'url della pagina dalla barra dell'indirizzo del browser e ricopiare l'url ottenuto nella tua newsletter, annuncio pubblicitario, eccetera.