Back to top

Autore Topic: creazione di una form prenotazione  (Letto 4672 volte)

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
creazione di una form prenotazione
« il: 24 Ago 2016, 20:02:37 »

Salve ho bisogno di creare una semplice form per la prenotazione di una camera in un bed & breakfast ho inserito il seguente codice ma la mail non parte potete darmi un suggerimento su come poter risolvere il problema.




Grazie a tutti



<form method="POST" action="mailto:indirizzomail@provider.it" enctype="text/plain">
Oggetto del messaggio:

<input type="text" name="subject">

Testo:

<textarea name="body"></textarea>

<input type="submit" value="Invia Email">
</form>

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #1 il: 24 Ago 2016, 20:32:50 »
prova a costruirlo con chronoforms, in firma ci sono dei tutorial.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #2 il: 25 Ago 2016, 09:23:22 »
ok, proverò, ma in tutti i casi mi piacerebbe capire come mai un comando semplice costruito su un modulo personalizzato non funziona.
Siccome l'obiettivo della form è inviare semplicemente delle informazioni tipo giorno di arrivo giorno di partenza e persone poche righe di codice potevano risolvere il problema.

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #3 il: 25 Ago 2016, 12:10:24 »
basterebbe capire prima cos'è un modulo cos'è un componente e cosa un plugin
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #4 il: 25 Ago 2016, 12:43:26 »
basterebbe capire prima cos'è un modulo cos'è un componente e cosa un plugin


Scusa puoi spiegare meglio?

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #5 il: 25 Ago 2016, 13:40:56 »
un modulo ha delle caratteristiche un componente altre e un plugin altre ancora.
Ognuno assolve a compiti specifici e difficilmente si può usare un modulo per fare quello per cui è necessario un componente o un plugin
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #6 il: 25 Ago 2016, 15:34:19 »
La form la devo inserire all'interno di un modulo, se creo un modulo personalizzato (quello che una volta si chiamava HTML personalizzato) ed inserisco il codice, graficamente la form si vede correttamente, ma dopo aver compilato i campi la mail non viene inviata.
Quello che non mi è chiaro è se ho sbagliato il codice, oppure devo rinunciare perché la cosa non può funzionare.

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #7 il: 25 Ago 2016, 17:30:38 »
giusta l'ultima.oppure.
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #8 il: 27 Ago 2016, 13:09:36 »
Vorrei aggiornare la situazione, è possibile creare un modulo personalizzato e quindi utilizzando il codice HTML creare una form.
Il problema era che non veniva inviata la mail con i dati della form.
Accoppiando il codice HTML con uno script .php sembra funzionare.


Secondo voi potrebbero esserci problemi di sicurezza?




Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #9 il: 27 Ago 2016, 14:16:13 »
basterebbe capire prima cos'è un modulo cos'è un componente e cosa un plugin
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #10 il: 27 Ago 2016, 15:42:58 »
scusa se te lo richiedo...puoi spiegare meglio?

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #11 il: 27 Ago 2016, 16:25:29 »
perchè esistono componenti, moduli e plugin? ... avranno funzionalità diverse probabilmente..
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline cl4ndestino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #12 il: 27 Ago 2016, 16:32:38 »
perchè esistono componenti, moduli e plugin? ... avranno funzionalità diverse probabilmente..


forse mi sono perso un passaggio, che le funzionalità di un modulo, un componente e un plugin siano differenti non ci sono dubbi, ad un certo punto hai lasciato intendere che non fosse possibile creare un modulo personalizzato con del codice html che consentisse di inviare una form creata manualmente a meno che non si usi un elemento di terze parti (modulo, componente o plugin che esso sia), sono riuscito a creare un modulo personalizzato con del codice html che accoppiato con uno script php consente di compilare la form ed inviarla alla casella di posta elettronica.


Ora la mia domanda era: ci sono accortezze legate alla sicurezza di cui dovrei tenere conto?

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:creazione di una form prenotazione
« Risposta #13 il: 27 Ago 2016, 16:42:04 »
che probabilmente si riesce ad abusare del form e fare spam... se poi non viene fatto un casting delle variabili che arrivano allo script o viene fatto male allora proprio potrei fare di tutto come se il sito fosse mio :)

per fare quello che vuoi fare o devi usare ajax o costruirti un componente ed un modulo del componente

PS.... tra l'altro si chiama "modulo html personalizzato" ...php non centra.
« Ultima modifica: 27 Ago 2016, 17:18:53 da MariaElenaBoschi »
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

 



Web Design Bolzano Kreatif