Back to top

Autore Topic: Helix 3 vs Gantry 5 vs T3  (Letto 5095 volte)

Offline Gaetano Stilo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« il: 23 Nov 2016, 11:02:02 »
A  vostro avviso  quale è  il framework  più veloce?  quale scegliere dei  tre considerando che sono tutti molto validi?  grazie infinitamente x  il  sostegno

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #1 il: 23 Nov 2016, 11:09:38 »
quello che conosci meglio
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #2 il: 23 Nov 2016, 11:13:36 »
Vuoi che ti rispondo io ?  :D

Offline Gaetano Stilo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #3 il: 23 Nov 2016, 11:14:21 »
Non conosco nessuno,  sono alla scelta del template x  il blog e vorrei  consigli su quale iniziare ad usare per pou approfondire le  conoscenze.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #4 il: 23 Nov 2016, 11:29:19 »
nessuno dei due finchè non avrai una conoscenza più approfondita di joomla, questi framework si usano sopratutto per avere template con effetti speciali ed è necessario una buona conoscenza per sfruttarli a pieno senza appesantire inutilmente joomla.

Se pensi di avere una buona conoscenza di joomla potrebbe essere il momento buono di imparare altro, ma se non è così pensaci bene.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Gaetano Stilo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #5 il: 23 Nov 2016, 19:03:54 »
Effettivamente qui sono stato frettoloso nel porre la domanda.
Le preoccupazioni che mi stanno portando a scegliere joomla core rispetto all'utilizzo di K2 (quesa la relativa discussione http://forum.joomla.it/index.php/topic,262085.0.html) valgono ancora di più per la scelta del template e se utilizzare template che usano i framework o quelli più semplici che probabilmente non li usano. Ho visto le demo sia di Helix 3, che di Gantry 5 che di T3 e che dire, davvero belli e graficamente stupendi...ma quanto ci mette una pagina per apririsi (quella di Helix in particolare)?? O meglio quanto ci mette di più rispetto a protostar!!!
Ma allora conviene usarli oppure no.
1) Giuseppe sostiene che dipende dal livello di conoscenza. Ma che livello di conoscenza di joomla intende. Cioè se è solo una questione di impostare la configurazione correttamente con le tante guide che si trovano qui non è assolutamente un problema, se necessario sistematicamente intervenire sul codice il discorso già si complica un pò!
E' indispensabile capire questo per fare l'eventuale scelta successiva quindi per favore aiuto!!!!
2) Vorrei capire una cosa: quando si dice che joomla ha il framework bootstrap nativo cosa si intende. Che cosa vuol dire? Questo significa che posso utilizzare i codici per creare bottoni e pulsanti anche con protostar?
In questo caso T3 che è costruito su questo tipo di framework rappresenterebbe un'alternativa più valida rispetto ad helix3 e Gantry5? Risulterebbe più snello e veloce? Infondo è costruito su bootstrap come joomla? o non ci ho capito niente??!! Scusate la confusione che ho in testa!!!
3) Devo capire, quasi certo di voler sfruttare semplicemente il core di joomla che template usare. Ritengo cmq l'aspetto grafico importante (anche se poi questi template rendono il 100% sul notebook, quando la maggior parte degli utenti per consultare "al volo" i blog usano lo smartphone) in qaunto non mi dispiacerebbe creare un sito che soddisfa pienamente anche la vista!! Ovviamente MAI a discapito delle prestazioni e della visibilità per Google.
Come sempre grazie per i consigli ed il tempo dedicatomi.
 

Offline $Red

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5351
  • "Bastard Inside"
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #6 il: 24 Nov 2016, 13:27:05 »
Ciao, tenendo comunque presente quanto già suggerito ti consiglio la visione di questo video http://www.joomla.it/video-corsi/dal-web.html#lg=1&slide=32

Offline nowahhh

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Helix 3 vs Gantry 5 vs T3
« Risposta #7 il: 06 Dic 2016, 11:34:23 »
io uso gantry 5 e mi trovo bene! lo uso principalmente per sistemare la formattazione del sito e dei moduli.. poi smanetto un po con i css per costruire grafica ecc ecc..

 



Web Design Bolzano Kreatif