Back to top

Autore Topic: Modifiche responsive (domanda da novellino)  (Letto 1248 volte)

Offline dulcan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Modifiche responsive (domanda da novellino)
« il: 28 Feb 2017, 12:33:50 »
Buongiorno, abbiate pazienza per la domanda banale ma ho iniziato da pochissimo a usare joomla e quindi mi "inciampo" facilmente ;D

Il mio problema è il seguente: sto creando il sito in locale, ho deciso di vedere come stava venendo il sito tramite la visualizzazione sul cellulare ma non mi aggrada molto...(logo un po piccolo, vorrei ingrandire un po' il tutto, menù a tendina che non mi piace,ecc). Ho provato ad andare sul pannello del mio template (che non dico perchè è contro regolamente da quanto ho capito) ma ha ben poche personalizzazioni e del responsive neanche l'ombra. Ho girato un po su joomla e su google ma non sono riuscito a trovare dove si effettuano le modifiche per cambiare i parametri del responsive......l'unica cosa che ho trovato e che scrivendo delle righe di codice css nei file joomla si può ottenere qualche cambiamento ma qui per me andiamo troppo sul difficile ed in più non so nemmeno se è quello che cerco :-\ .

Quindi domanda finale: Se nel pannello del template non c'è la sezione per modificare il responsive, non c'è altro modo di modificare la visualizzazione del sito su altri dispositivi?.

Grazie in anticipo e scusate la domanda banale.

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #1 il: 28 Feb 2017, 15:03:16 »
Ciao e benvenuto nel forum,
senza sapere che template usi è difficile darti una risposta.

(che non dico perchè è contro regolamente da quanto ho capito)

Se il template è commerciale (a pagamento) non è possibile, da regolamento, chiedere assistenza nel forum.

Offline dulcan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #2 il: 28 Feb 2017, 18:35:46 »
Allora avevo capito male pardon. Adesso sto usando il template ****** comprato su ***** ma proprio oggi ho provato un altro template a caso gratuito e ho notato che anche li non si trova una zona in cui si può modificare il responsive..... Mi sta venendo il dubbio che sia proprio io a non sapere il metodo base che si usa per queste modifiche e che quindi il template non centri nulla.
Perchè altrimenti da cosa ho trovato continuando a girare su internet la risposta al mio topic potrebbe essere "I template ti danno una visualizazione responsive fissa, se vuoi fare delle modifiche bisogna andare a modificare il codice css aggiungendo delle stringhe di codice" .... Spero di sbagliare però!
« Ultima modifica: 28 Feb 2017, 18:55:00 da marine »

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #3 il: 28 Feb 2017, 19:08:09 »
Da regolamento del forum non è possibile citare prodotti e servizi commerciali.

Offline dulcan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #4 il: 28 Feb 2017, 20:43:31 »
Avevo frainteso il tuo messaggio, avevo capito che siccome il mio non era un problema di template ma un problema generale di responsive, mi era permesso scrivere il nome del Template per farmi aiutare.

Quindi ripeto, siccome ho provato diversi template anche gratuiti ma non vedo da nessuna parte le modifiche di responsive, non esiste altro modo se non quello di modificare file css?

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #5 il: 28 Feb 2017, 23:56:42 »
ciao
che si a commerciale o free  la mia domanda e generica in essa.
che non vedi  oh non trovi e diverso la qiestioni .
che non vedi da nessuna parte : ma tu cosa cerchi  per dire questo?
se il template ti piaccia o meno quando lo vedi  su smartphone  non centra la questione è cosa cerchi per capire quale  parte  fa responsive, anche dicendo modificare il css  se ora non vedi l'attuale cosa scrivi   x modificarlo?
la questione e tutta qui, poi una volta capito cosa e dove si deve agire  puoi stravolgere anche la visione sui smarrphone .
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline dulcan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #6 il: 02 Mar 2017, 12:29:56 »
Come ho scritto nel primo post quello che vorrei modificare io è: ingrandire/zoomare il sito per avere una visione generale del sito migliore e non troppo piccol;  il menù principale che è in una posizione che a me pare scomoda , vorrei mette tipo un menù a tendina o qualcosa di simile.
Dove posso effettuare queste modifiche su joomla?

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #7 il: 02 Mar 2017, 13:10:32 »
Secondo me ti conviene partire da un template che nasce responsive,

qui ce ne sono molti di carini, quasi tutti responsive e tutti gratuiti:

http://www.joomla.it/template.html

Le modifiche che vuoi apportare tu sono fattibili, ma richiedono un livello di smanettamento molto elevato e devi essere ben pratico di diversi aspetti.
A parer mio, per la mole di lavoro, le difficoltà ed il tempo che ci impiegheresti, ti conviene partire da un template già responsive di suo.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Modifiche responsive (domanda da novellino)
« Risposta #8 il: 02 Mar 2017, 20:27:55 »
Se vuoi vedere il sito su device smsrt e o tab come su desktop devi prendere, se lo trovi, proprio un template non responsive. Cambiare da codice uno responsive, se non è previsto nelle impostazioni è difficile farlo specialmente per uno alle prime armi. A mio parere però vai controtendenza, non è facile leggere ingrandendo e spostare continuamente destra e sinistra il testo.

 



Web Design Bolzano Kreatif