Back to top

Autore Topic: Adottare il Framework migliore  (Letto 6304 volte)

Offline romina

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Adottare il Framework migliore
« il: 29 Mar 2017, 10:47:56 »
Sto per iniziare un importante lavoro e vorrei adottare un framework. Finora ho sempre creato e modificato template a mano (css, icone, immagini, moduli, posizioni, etc,) adesso vorrei usare un framework ma sono confusa e no saprei a quale affidarmi. Secondo voi qual'è il migliore? Vorrei massima compatibilità, versatilità, affidabilità e soprattutto un rapido apprendimento, visto che alcuni sono un pò macchinosi nell'essere compresi per il loro funzionamento. Ho letto diversi pareri su molti siti, ma nessuno mi ha pienamente convinta...

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #1 il: 29 Mar 2017, 11:00:56 »
E nessuno, temo, riuscirà pienamente a convincerti neppure stavolta...
Ognuno ha le sue personali preferenze. Io prefersico il warp anche se credo che il gantry sia il migliore. Detesto il t3 ma alcuni, soprattutto gli autori, lo ritengono il miglior framework passato, esistente e futuro!
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline romina

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #2 il: 29 Mar 2017, 11:10:00 »
E di Helix cosa ne pensate?

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #3 il: 29 Mar 2017, 11:34:25 »
Io non l'ho mai usato a fondo ma è certamente un ottimo framework.
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline zent

  • Esploratore
  • **
  • Post: 159
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #4 il: 29 Mar 2017, 11:42:43 »
Credo che attualmente quasi tutti i framework consentono di produrre ottimi lavori, per il momento preferisco shape5.

Offline Limma

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1209
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #5 il: 29 Mar 2017, 12:03:24 »
E di Helix cosa ne pensate?
Io non l'ho mai usato a fondo ma è certamente un ottimo framework.
Io lo sto studiando e provando un po' in questi ultimi tempi e mi pare molto ben fatto.

Ognuno ha le sue personali preferenze. Io prefersico il warp anche se credo che il gantry sia il migliore. Detesto il t3 ma alcuni, soprattutto gli autori, lo ritengono il miglior framework passato, esistente e futuro!
Io l'ho usato di recente e mi è piaciuto parecchio...
Cosa non ti va di questo framework?

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #6 il: 29 Mar 2017, 12:18:55 »
Io l'ho usato di recente e mi è piaciuto parecchio...
Cosa non ti va di questo framework?
forse perchè non lo conosco a fondo ma trovo il T3 più legnoso di altri framework. Ma magari è appunto solo perchè non lo conosco bene...
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #7 il: 29 Mar 2017, 12:23:58 »
Credo che attualmente quasi tutti i framework consentono di produrre ottimi lavori, per il momento preferisco shape5.
Forse è più corretto dire vertex. Non lo conosco e non l'ho mai usato.
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline $Red

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5351
  • "Bastard Inside"
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #8 il: 29 Mar 2017, 12:24:24 »
Ciao, come già detto dagli altri..., è una cosa che dipende da persona a persona, io non sono uno sviluppatore e ci capisco molto poco di codice ma sono un "paranoico" delle ottimizzazioni quindi, secondo me, le prime cose da analizzare per valutare un framework, ma anche altro tipo di estensioni, sono le dipendenze, quanti script carica nella pagine, quindi la velocità di caricamento delle stesse, come secondo aspetto le caratteristiche che mi permettono di personalizzarlo e la "stabilità" del progetto, cioè che non verrà abbandonato ma questo non è un pericolo con i rincipali framework, tipo gantry, warp, ecc.., e magari che con gli aggiornamenti ci sia retrocompatibilità con le versioni precedenti, io personalmente utilizzo gantry 5 e prima utilizzavo gantry 4, sempre con tanta soddisfazione, comunque ti consiglio la visione di questo video che fà una buona analisi dei piu importanti https://www.youtube.com/watch?v=dokLOX9GHDk

Offline romina

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #9 il: 29 Mar 2017, 12:26:22 »
Quali hanno il file di localizzazione in italiano? Avete indicazioni? Ad esempio di helix mi sembra non esista proprio...

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #10 il: 29 Mar 2017, 12:31:57 »
Il migliore è quello che sai usare meglio! (cit.)

Offline zent

  • Esploratore
  • **
  • Post: 159
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #11 il: 29 Mar 2017, 12:40:42 »
Forse è più corretto dire vertex. Non lo conosco e non l'ho mai usato.
Giusta precisazione.

Offline zent

  • Esploratore
  • **
  • Post: 159
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #12 il: 29 Mar 2017, 12:45:21 »
Il migliore è quello che sai usare meglio! (cit.)
Saggia citazione.
Ma devi comunque provarli, oppure chiedere  ;D

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #13 il: 29 Mar 2017, 13:01:30 »
Saggia citazione.
Ma devi comunque provarli, oppure chiedere  ;D

Si, ma le risposte che otterrai saranno basate sempre su questo principio:

Luca sa usare al meglio warp e dirà che warp è il migliore, Paolo invece usa alla grande T3 e dirà che il migliore è T3, Carlo ci da dentro con Gantry e per lui Gantry è il top, ecc ecc

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #14 il: 29 Mar 2017, 13:16:25 »
Sono d'accordo con Marine, è una questione troppo soggettiva. Io ad esempio uso bootstrap perchè ho imparato ad usare quello, anche se col tempo mi sono accorto che lavorando in diersi ambiti è stata la scelta più fortunata perchè bootstrap è utilizzato nativamente in tanti progetti (Joomla!, Moodle, asp.Net,  ecc...) ed è anche abbastanza documentato.

Dipende molto dalle tue esigenze

Offline zent

  • Esploratore
  • **
  • Post: 159
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #15 il: 29 Mar 2017, 13:29:34 »
Si, ma le risposte che otterrai saranno basate sempre su questo principio:

Luca sa usare al meglio warp e dirà che warp è il migliore, Paolo invece usa alla grande T3 e dirà che il migliore è T3, Carlo ci da dentro con Gantry e per lui Gantry è il top, ecc ecc
Tanto per chiacchierare:
Luca, Paolo e Carlo, prima di scegliere avranno, con ogni probabilità, provato altri framework o avranno anche loro chiesto informazioni.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #16 il: 29 Mar 2017, 13:32:58 »
Sono d'accordo con Marine, è una questione troppo soggettiva. Io ad esempio uso bootstrap perchè ho imparato ad usare quello, anche se col tempo mi sono accorto che lavorando in diersi ambiti è stata la scelta più fortunata perchè bootstrap è utilizzato nativamente in tanti progetti (Joomla!, Moodle, asp.Net,  ecc...) ed è anche abbastanza documentato.

Dipende molto dalle tue esigenze

Infatti è la stessa scelta che ho fatto io, poi siccome non è da sottovalutare nemmeno UIKIT https://getuikit.com/ , faccio anche con questo.

Ora confondere un framework per template con un freamework css non è così giusto, ad esempio gantry e t3 usano classi bootstrap mentre warp classi UIKIT, però è certa una cosa che la leggerezza e flessibilità di un template basato su un framework css e superiore ad un template basato su un framework che ha bisogno di librerie e codice php.

Daltra parte chi è a digiuno di linguaggi predilige questi "pacchetti" pieni di switch ed impostazioni (che personalmente mi fanno venire il mal di testa), mentre al contrario, chi ha delle basi di php e una buona conoscenza di css e html si costruisce il vestito perfetto su misure eliminando qualsiasi impostazione switchabile/flaggabile/si e no/colore/underline/wide/thight etc etc.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #17 il: 29 Mar 2017, 13:42:47 »
Tanto per chiacchierare:
Luca, Paolo e Carlo, prima di scegliere avranno, con ogni probabilità, provato altri framework o avranno anche loro chiesto informazioni.

mha!!!

vediamo ribaltiamo l'argomento e lancio la domanda:

Meglio andare in vacanza alle baleari (ibiza e palma) o alle canarie (gran canaria, las palmas, tenerife).
Voi cosa rispondereste?

Io non ci sono mai stato, ma devo fidarmi di Marine che è stato a ibiza ed ha detto bellissime discoteche o di Giovi che è stato a tenerife ed ha apprezzato il carnevale di santa cruz?

In base a cosa devo avere una preferenza di qualcosa che non ho provato mai personalmente?

Poi certo, c'è chi preferisce sentire opinioni e per qualche motivo prende una decisione, ma resta il fatto che sempre più spesso ci sono pro e contro per tutte le scelte, sia che si usi, ad esempio gantry, sia che si usi puro codice.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #18 il: 29 Mar 2017, 19:46:13 »
Non esiste un framework migliore di altri, per fortuna, altrimenti ne esisterebbe uno solo e non potremmo sapere se veramente migliore.Come tutte le cose bisogna farsi una propria opinione provandoli quelli che ci sembrano interessanti e lasciare comunque aperta la pissibilita di cambiare, perché non troveremo mai le stesse feature in uno solo ed a seconda di quello che ci serve scegliere. Però per scegliere bisogna conoscere, quindi dovrai dopo aver ascoltato i vari pareri mettere mani in pasta facendo prove sul campo.

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Adottare il Framework migliore
« Risposta #19 il: 30 Mar 2017, 03:19:57 »
la pissibilita di cambiare


Scusate l'off topic ma la pissibilità di cambiare mi ha fatto morire dal ridere!!! ;D ;D ;D

 



Web Design Bolzano Kreatif