Back to top

Autore Topic: Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.  (Letto 5927 volte)

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Ho sostituito nel sito www.facilissimo-associazioni.com il template esistente con un altro sempre di Joomla!, inserendoci anche una immagine free in background, ma non riesco a terminare la configurazione.
Infatti il testo risulta sovra messo all'immagine. Inoltre l'immagine risulta tagliata in altezza e prolungata in larghezza.
Grazie per l'aiuto. 
« Ultima modifica: 09 Set 2017, 17:05:51 da paolomassaini »

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #1 il: 09 Set 2017, 17:00:06 »
il tuo messaggio non è leggibile

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #2 il: 09 Set 2017, 17:08:20 »
me ne sono accorto subito e l'ho modificato.
Non sapevo che a fare un copia incolla da un'altra discussione adesso chiusa, succedesse una cosa del genere.

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #3 il: 09 Set 2017, 17:14:34 »
Il link che hai inserito porta da un errore 403

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #4 il: 09 Set 2017, 17:51:38 »
Scusami, ho omesso il /sites/.  www.facilissimo-associazioni.com/sites/
 

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #5 il: 10 Set 2017, 09:40:37 »
Helix 3 non funziona. Devo dire che ne ho provate di tutte, assegnato il modulo menù ad "offcanvass" come richiesto dal template, provate inoltre le altre posizioni, ma l'immagine che vado ad inserire, anche se di piccole dimensioni, risulta sempre tagliata in altezza e ampliata in larghezza e il testo degli articoli si sovra mettono sull'immagine. Ci ho perso il pomeriggio senza arrivare a niente. Ho recuperato pertanto Beez 3 e vedrò in seguito cosa metterci come logo.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #6 il: 10 Set 2017, 09:47:48 »
Purtroppo se non leggi le documentazioni del template capirai poco. Vale per qualsiasi template.

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #7 il: 10 Set 2017, 13:16:27 »
Helix 3 non funziona.

Helix 3 funziona, non è il mio framework preferito però si possono fare delle cose molto carine e se guardi in giro ci sono molti siti sviluppati con Helix 3 che sono veramente belli.

Oltre a studiarti la documentazione di Helix 3, per gestire un qualsiasi sito web, a mio parere, devi avere, se pur minime, delle conoscenze di HTML e CSS, senza diventa un problema insormontabile qualsiasi piccolo aggiustamento.

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #8 il: 10 Set 2017, 13:53:28 »
Ho letto la documentazione, dopo essere andato sul sito del produttore e aver cliccato su Helix3, dove sta scritto che il pacchetto di installazione di quickstart comprende sia il template che Joomla 3 e che quindi non è possibile l'installazione all'interno di quella esistente e sembra proprio che il pacchetto di quickstart sia fondamentale per la buona riuscita del template.
Se le cose stessero davvero così, ameno che io non abbia capito male visto che la documentazione è tutta scritta in inglese, non capisco il perchè mi è stato consigliato quel template.

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #9 il: 10 Set 2017, 14:12:31 »
Ho fatto un sito molto tempo fa tutto, dico tutto in html e CSS senza nessuna piattaforma di aiuto (solo notepad++), anche se vado meglio in html che nel css. Anche il template ho fatto io, bello o brutto che sia. Se vuoi puoi andare a vederlo:



www.italianfoodrecipes.it  (nelle due versioni inglese e italiana)


Mi difendo anche in PHP con il quale ho realizzato una serie di software (tantissimi software con tanto lavoro) che avevo creato per l'associazione dove sono stato presidente e addetto al web e che adesso sto cercando di regalare alle tante piccole associazioni che non possono permettersi tali mezzi.



Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #10 il: 10 Set 2017, 14:32:19 »
Il quickstart serve solo per ricostruire un sito uguale alla demo. Si può ottenere lo stesso risultato anche col solo template e le estensioni e moduli adatti. Il kickstart è solo pappa pronta e come io dico sempre gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla. Non c'è migliore configurazione in un framework template, qualunque esso sia se non farlo a mano. Se dici di essere bravo a manina perché utilizzi un cms? A mio parere dovresti decuplicare le tue capacità coi cms ma devi modificare il tuo approccio che avevi prima.

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #11 il: 10 Set 2017, 14:57:34 »
Non ho nessuna intenzione di sentirmi bravo, ma siccome ho fatto diversi siti in html e solo in proprio per diletto e mai per professione,  a me non piacevano i cms (ho provato drupal, wordpress e joomla anni or sono).
Adesso ci sono ritornato così tanto per cambiare e fare qualcosa di nuovo. Devo dire anche che se vuoi realizzare in proprio un template passabile, devi avere delle immagini a disposizione che personalmente non ho. E' anche per quello che sono riapprodato ad un cms.
Ci riproverò con Helix, ma non avendo molta pratica di Joomla! vediamo cosa riesco a fare.
Grazie per le informazioni

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #12 il: 10 Set 2017, 15:02:38 »
Voglio aggiungere anche che se la cosa dovesse avere troppe difficoltà, tornerò a fare il mio bravo sito con template a manina lasciando per sempre i cms.

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #13 il: 10 Set 2017, 16:14:04 »
Voglio aggiungere anche che se la cosa dovesse avere troppe difficoltà, tornerò a fare il mio bravo sito con template a manina lasciando per sempre i cms.

Perchè utilizzare la ruota quando puoi trascinare la merce per il mondo intero?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #14 il: 10 Set 2017, 16:58:25 »
Ne fai un problema di immagini ma questo è un aspetto che esula dal realizzare un sito, sia a mano che con cms. Un webmaster é principalmente un tecnico non un grafico o un creativo, i contenuti e i media li deve fornire il cliente. Il webmaster si deve preoccupare di inserirli in modo fruibile oltre ag!i aspetti importanti, sicurezza, seo, responsivitâ ecc.
Se non hai immagini per un cms non li hai nemmneo per un sito in html e php fatto a mano.

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #15 il: 10 Set 2017, 17:03:31 »
Ti ripropongo in questa discussione un articolo dove sono presenti diverse risorse dove puoi trovare moltissime immagini di libero utilizzo per il tuo sito internet:

http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8639-immagini-gratis-per-il-tuo-sito-web.html

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #16 il: 10 Set 2017, 18:20:43 »
Ma io ti ho già fatto presente che specialmente in questo caso non ho un cliente, pertanto le immagini le devo trovare io.
Hai ragione, un webmaster non è un grafico (la cosa su cui lavoro molto è  il posizionamento nei motori di ricerca, dove faccio in modo di tenermi sempre più aggiornato possibile) e pertanto le immagini sono il mio handicap.
E' proprio per questa ragione che mi ero rivolto ad un cms, perchè ci sono tante immagini gratuite.
Ho cercato anche qualche soluzione online, ma non sono riuscito a trovare un'immagine che mi soddisfacesse in quelle free (no Joomla!).
Comunque ti ringrazio per i tuoi consigli e adesso vedrò cosa fare.
Per quanto riguarda il link di Joomla! per le immagini che mi hai mandato avevo già trovato qualcosa che mi piaceva ed avevo provato ad inserirla nel template Helix 3 dove poi ho avuto i problemi di cui mi sono rammaricato! Ma secondo te è possibile usare una di quelle immagini per un sito che non sia Joomla! e tanto meno di altre piattaforme simili?
Grazie per la risposta.


Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #17 il: 10 Set 2017, 18:35:46 »
E' proprio per questa ragione che mi ero rivolto ad un cms, perchè ci sono tante immagini gratuite.

Con tutto il rispetto Paolo, ma penso che tu abbia un bel po' di confusione, un cms è un sistema di gestione dei contenuti, e non ha nulla, ma proprio nulla a che vedere con le immagini gratuite.

Ma secondo te è possibile usare una di quelle immagini per un sito che non sia Joomla! e tanto meno di altre piattaforme simili?

Certo, un'immagine la puoi usare in un sito joomla, woordpress, html&css, php, ecc basta sapere come inserirla.

Grazie per la risposta.

Prego

Offline paolomassaini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #18 il: 11 Set 2017, 14:55:45 »
Scusami per la risposta un po' tardiva, ma sono stato impegnato altrove.
Non credo di avere confusione, ma un certo timore sì per fare uso di cose che non mi appartengono.
Poco fa in una mezz'oretta ho fatto un template semplicissimo usando una immagine presa dalla lista online di Joomla e come ti dicevo mi rendo conto che è una immagine gratuita, ma a mio avviso sarebbe più logico usarla per un sito realizzato con Joomla! che in un sito personale.
Comunque mi farò un esamino di coscienza poi vedrò cosa fare in seguito, se continuare manualmente o in altro modo.
Se vuoi consultare il nuovo template (pagina unica per il momento naturalmente) ti allego l'indirizzo. ;) ;) ;)


www.facilissimo-associazioni.com/index_2.php


Ciao e grazie

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installato nuovo template , ma serve migliore configurazione.
« Risposta #19 il: 11 Set 2017, 15:10:55 »
Con tutto il rispetto Paolo, tralasciando l'aspetto grafico dove ognuno ha i propri gusti, penso che il tuo template sia fuori dal tempo, nel 2017 (fra poco 2018) il traffico su internet al 60% proviene da mobile (e probabilmente questo valore con il tempo aumenterà) ed il tuo template non è per nulla responsive, quindi rende molto difficile la navigazione per device quali smartphone e tablet.
A mio parere dovresti continuare a puntare ad utilizzare un CMS (joomla nello specifico), ma magari cercando di imparane le basi (non è poi così difficile visto che hai dimestichezza con l'informatica) e sfruttare tutte le "facilitazioni" che questo ti offre.

 



Web Design Bolzano Kreatif