Back to top

Autore Topic: Ma la Privacy?  (Letto 54424 volte)

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #80 il: 26 Lug 2007, 03:20:04 »
dove lo trovo il modulo per la privacy in modo da chiedere automaticamernte tutto durante la registrazione ?

per curiosità, se un utente ti chiede di esercitare i diritti di cui agli articoli 7 e 8 del d.lgs. n. 196/2003, cosa gli rispondi?  che strumenti gli metti a disposizione?

Offline vespino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #81 il: 26 Lug 2007, 21:54:20 »
in che senso che strumenti??
cioè che servizio gli posso dare?o che diritti ha lui?

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #82 il: 27 Lug 2007, 01:30:02 »
in che senso che strumenti??
cioè che servizio gli posso dare?o che diritti ha lui?

nel senso che uno ti scrive e ti dice che secondo quanto detto dall'art. 7 del d.lgs n. 196/2003 vuol sapere quali sono i dati che lo riguardano di cui tu sei in possesso.

poi magari ti chiede di modificarli o eliminarli.

come fai?  gli dici a chi scrivere?

cioè, ci rendiamo conto sì o no che non è solo questione di copiare un testo da un altro sito o montare un modulino?

Offline Spike1

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 297
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #83 il: 27 Lug 2007, 09:39:48 »
Citazione
cioè, ci rendiamo conto sì o no che non è solo questione di copiare un testo da un altro sito o montare un modulino?

Esatto, infatti per quanto secondo me in moltissimi casi non sia obbligatorio redigere il dps, è sempre opportuno redigerlo e in caso di professionisti, ditte individuali o piccole società, meglio farlo in prima persona e non rivolgersi a consulenti, in questo modo (visto che, salvo casi particolari, non dovrebbero esserci particolari difficoltà) si capirebbe esattamente cosa significa rispettare questa legge e cosa comporta.
Paolo De Dionigi
Responsabile tecnico Zen Cart Italia

Offline ilovephp

  • Esploratore
  • **
  • Post: 175
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #84 il: 29 Lug 2007, 23:41:26 »
mi sto avvicinato ora al mondo della privacy e ho visto che è un  argomento molto delicato.

Secondo la mia minuscola (quasi nulla) esperienza, mi sento di dire nei post precedentemente discussi, manuelsechi aveva ragione a dire che la mail va trattata come dato personale, perchè consente di identificare indirettamente una persona.

ora... i dati personali  raccolti da una registrazione bisogna comunicarli all'autority? (penso di no)

mi sembra di capire che solo per il trattamento dei dati sensibili bisogna chiedere autorizzazione,e poi comunque informare l'autority. è giusto?

altro discorso...

se non faccio registrare l'utente, è faccio un semplice form per l invio di richieste di informazioni(nello specifico una persona può chiedere info ad un medico), dovrei informare l'utetne relativamente al trattamento dei dati personali?
in questo caso il medico risponde privatamente al messaggio di posta e non memorizza l'email.

grazie mille

secondo me non è necessario alcun riferimento sulla legge trattamento dei dati personali. secondo voi è necessaria?

 :D :D :D
Consulenze per la realizzazione e personalizzazione di siti web dinamici. Inoltre, sul sito
http://www.soluzioniperilweb.it
sono disponibili manuali di sviluppo joomla.

Offline Spike1

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 297
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #85 il: 30 Lug 2007, 15:08:39 »
Citazione
Secondo la mia minuscola (quasi nulla) esperienza, mi sento di dire nei post precedentemente discussi, manuelsechi aveva ragione a dire che la mail va trattata come dato personale, perchè consente di identificare indirettamente una persona.

Esatto, dato personale. A mio avviso mai sensibile (avere una mail su chessò arcigay.it, non significa che si sia gay (e quindi preferenze sessuali e quindi dato sensibile).

Citazione
ora... i dati personali  raccolti da una registrazione bisogna comunicarli all'autority? (penso di no)

Esatto, non bisogna.

Citazione
mi sembra di capire che solo per il trattamento dei dati sensibili bisogna chiedere autorizzazione,e poi comunque informare l'autority. è giusto?

Sui sensibili non sono ferrato, mai trattati.

Citazione
se non faccio registrare l'utente, è faccio un semplice form per l invio di richieste di informazioni(nello specifico una persona può chiedere info ad un medico), dovrei informare l'utetne relativamente al trattamento dei dati personali?

Certo, anzi è altamente probabile che si finisca con il trattare dati sensibili. Ma se anche non lo fossero, anche un semplice form dove si aquisisce un qualunque dato personale (altrimenti come si fa a rispondere?) richiede il rispetto di tutto quanto (l'informativa è solo una parte, peraltro minima, rispetto a quanto deve essere fatto).


Citazione
secondo me non è necessario alcun riferimento sulla legge trattamento dei dati personali. secondo voi è necessaria?

Ti riferisci al tuo esempio del medico? Se si, prima di mettere in pista il tutto valuta bene (e affidati a qualcuno) perchè rischi non poco.
Paolo De Dionigi
Responsabile tecnico Zen Cart Italia

Offline ilovephp

  • Esploratore
  • **
  • Post: 175
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #86 il: 30 Lug 2007, 21:39:46 »
Grazie mille skipe.

seguirò il tuo consiglio.

Secondo te è necessario produrre il DPS, per il trattamento dei dati personali?
« Ultima modifica: 30 Lug 2007, 21:44:30 da igiuggiu »
Consulenze per la realizzazione e personalizzazione di siti web dinamici. Inoltre, sul sito
http://www.soluzioniperilweb.it
sono disponibili manuali di sviluppo joomla.

Offline Spike1

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 297
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #87 il: 31 Lug 2007, 10:19:08 »
E' una valutazione che va fatta caso per caso, in linea di massima propendo per il no sull'obbligatorietà, sul si per l'utilità (e tranquillità), ma come detto sopra, salvo casi particolari, preferibile studiarsi bene da soli cosa si deve fare e farlo in prima persona.
Paolo De Dionigi
Responsabile tecnico Zen Cart Italia

Offline gyra

  • Esploratore
  • **
  • Post: 112
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #88 il: 05 Ago 2007, 15:45:14 »
Scusate, ma , a nome della comunita' di utenti "normali" di joomla...

ci fate un chiaro e preciso "sunto" di tutti questi punti di vista?

In donkey style, qualcosa di veramente "potabile" per tutti..
sembra che ognuno abbia la sua opinione in merito e non si capisce, a meno di non essere un avvocato piuttosto che un webmaster,qualcosa di molto semplice:
se uno ha un sito in joomla, cosa deve fare riguardo alla privacy?


credo che bastino due righe semplici semplici piuttosto che un comizio elettorale a suon di articoli, in cui,sinceramente, ci si perde facilmente.  ;)

Grazie per l'umana comprensione a favore di noi poveri mentecatti non iscriti a giurisprundenza   ;D
« Ultima modifica: 05 Ago 2007, 15:46:49 da gyra »

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #89 il: 06 Ago 2007, 18:55:34 »
ci fate un chiaro e preciso "sunto" di tutti questi punti di vista?

e una fettina di culo, con uno spicchio di limone, quella no?

chio ha scritto qualcosa si è sforzato di farlo nel migliore dei modi.  chi legge cerchi di fare almeno lo stesso sforzo.

la questione non è semplice e non si risolve con un sì/no, o un superficiale copiaincolla.  dovrai davvero *capire* quello che fai.

so che è una novità che spaventa molti (capire?  ragionare?  niente copiaincolla?  niente modulo da installare e finita lì?...), ma tant'è.

comunque, ci sono +- riuscito io, che insomma, non sono sto gran ché, e sono certo che tu non sei da meno di me, se ci metti buona volontà.

In donkey style, qualcosa di veramente "potabile" per tutti..
sembra che ognuno abbia la sua opinione in merito e non si capisce, a meno di non essere un avvocato piuttosto che un webmaster,qualcosa di molto semplice:
se uno ha un sito in joomla, cosa deve fare riguardo alla privacy?


*la* privacy non esiste.  è una delle stupide abbreviazioni all'italiana tipo welfare, customer care, election day e fesserie del genere in stile 1984 (che tra l'altro tipicamente in inglese non esistono) per esprimere concetti in modo funoso in modo da far credere che si parla di qualcosa quando invece non si parla di niente.

esiste la tutela della riservatezza dei dati personali, che è un tuo dovere garantire (nei limiti del possibile e del congruo) ai tuoi utenti ma che è anche un diritto di cui *tu* disponi verso chi tratta i tuoi dati, quindi ti conviene saperne di più.

le opinioni non esistono.  esiste una norma di legge stranamente molto chiara, il d.lgs. n. 196/2003.

l'hai letto?  cos'è che non hai capito?

certo, è un po' più lungo di un sms, quindi mi rendo conto che questo metterà in difficoltà molti, e usa parole diverse da quelle che costoro sono abituati a sentire nelle fikscion o alla domenica sportiva, ma con un po' di sforzo ci si può riuscire.

credo che bastino due righe semplici semplici piuttosto che un comizio elettorale a suon di articoli, in cui,sinceramente, ci si perde facilmente.  ;)

la questione non è semplice, quindi due righe semplici non bastano.

due righe semplici potrebbero servire caso per caso, cioè se ognuno dice "il mio sito è così e cosà, cosa conviene che faccio?", ma in questo modo non si fanno capire i concetti generali, sicuramente alla portata di chiunque, e si trasforma il thread in un servizio di consulenza che nessuno vuole né può né deve dare.  la responsabilità del *tuo* sito te la prendi *tu*.  non ti ha ordinato il dottore di aprire un sito e se non ti senti in grado di farlo rispettando le norme (e se la cosa ti sembra importante), non apri ovvero chiudi il tuo sito. 

oppure lasci tutto così com'è che tanto nessuno ti verrà mai a cercare, siamo seri...

Grazie per l'umana comprensione a favore di noi poveri mentecatti non iscriti a giurisprundenza   ;D

io non sono iscritto a giurisprudenza, sono un perito tecnico industriale, e qualcosa ho capito.

(poi vabbè, in realtà sto barando, ma insomma non più di tanto).

comunque se proprio vuoi le due righe:

1. leggere con un po' di attenzione
2. il d.lgs. n. 196/2003 (specialmente gli artt. 7 e 8 )

poi dopo fare tutte le domande che uno vuole.

prima no.
« Ultima modifica: 06 Ago 2007, 18:58:06 da lbo »

Offline gyra

  • Esploratore
  • **
  • Post: 112
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #90 il: 10 Ago 2007, 01:06:27 »
ci fate un chiaro e preciso "sunto" di tutti questi punti di vista?

e una fettina di culo, con uno spicchio di limone, quella no?

chio ha scritto qualcosa si è sforzato di farlo nel migliore dei modi.  chi legge cerchi di fare almeno lo stesso sforzo.

la questione non è semplice e non si risolve con un sì/no, o un superficiale copiaincolla.  dovrai davvero *capire* quello che fai.

so che è una novità che spaventa molti (capire?  ragionare?  niente copiaincolla?  niente modulo da installare e finita lì?...), ma tant'è.

comunque, ci sono +- riuscito io, che insomma, non sono sto gran ché, e sono certo che tu non sei da meno di me, se ci metti buona volontà.

In donkey style, qualcosa di veramente "potabile" per tutti..
sembra che ognuno abbia la sua opinione in merito e non si capisce, a meno di non essere un avvocato piuttosto che un webmaster,qualcosa di molto semplice:
se uno ha un sito in joomla, cosa deve fare riguardo alla privacy?


*la* privacy non esiste.  è una delle stupide abbreviazioni all'italiana tipo welfare, customer care, election day e fesserie del genere in stile 1984 (che tra l'altro tipicamente in inglese non esistono) per esprimere concetti in modo funoso in modo da far credere che si parla di qualcosa quando invece non si parla di niente.

esiste la tutela della riservatezza dei dati personali, che è un tuo dovere garantire (nei limiti del possibile e del congruo) ai tuoi utenti ma che è anche un diritto di cui *tu* disponi verso chi tratta i tuoi dati, quindi ti conviene saperne di più.

le opinioni non esistono.  esiste una norma di legge stranamente molto chiara, il d.lgs. n. 196/2003.

l'hai letto?  cos'è che non hai capito?

certo, è un po' più lungo di un sms, quindi mi rendo conto che questo metterà in difficoltà molti, e usa parole diverse da quelle che costoro sono abituati a sentire nelle fikscion o alla domenica sportiva, ma con un po' di sforzo ci si può riuscire.

credo che bastino due righe semplici semplici piuttosto che un comizio elettorale a suon di articoli, in cui,sinceramente, ci si perde facilmente.  ;)

la questione non è semplice, quindi due righe semplici non bastano.

due righe semplici potrebbero servire caso per caso, cioè se ognuno dice "il mio sito è così e cosà, cosa conviene che faccio?", ma in questo modo non si fanno capire i concetti generali, sicuramente alla portata di chiunque, e si trasforma il thread in un servizio di consulenza che nessuno vuole né può né deve dare.  la responsabilità del *tuo* sito te la prendi *tu*.  non ti ha ordinato il dottore di aprire un sito e se non ti senti in grado di farlo rispettando le norme (e se la cosa ti sembra importante), non apri ovvero chiudi il tuo sito. 

oppure lasci tutto così com'è che tanto nessuno ti verrà mai a cercare, siamo seri...

Grazie per l'umana comprensione a favore di noi poveri mentecatti non iscriti a giurisprundenza   ;D

io non sono iscritto a giurisprudenza, sono un perito tecnico industriale, e qualcosa ho capito.

(poi vabbè, in realtà sto barando, ma insomma non più di tanto).

comunque se proprio vuoi le due righe:

1. leggere con un po' di attenzione
2. il d.lgs. n. 196/2003 (specialmente gli artt. 7 e 8 )

poi dopo fare tutte le domande che uno vuole.

prima no.

Senti, ma sinceramente, ma chi ti da il diritto di offendere la gente dall'alto della tua superiorita ?

Solo perche' uno chiede solo un po' di chiarezza..come ti permetti di fraseggiare con simili ironie:
Citazione
"certo, è un po' più lungo di un sms, quindi mi rendo conto che questo metterà in difficoltà molti, e usa parole diverse da quelle che costoro sono abituati a sentire nelle fikscion o alla domenica sportiva, ma con un po' di sforzo ci si può riuscire."
?

Tanto per cominciare ci sono molti treadh sull'argomento, ci sono molti pareri discordanti  e questo e' un dato di fatto.

Uno non fa altro che chiedere un consiglio alla comunita' di joomla su come stanno esattamente le cose, e tu rispondi offendendo?

Ma chi ti credi di essere,veramente , atteggiamenti come il tuo fanno veramente incazzare.

Chi sei tu per deridere gli altri?Se vuoi rispondere ad una domanda, rispondi, altrimenti i toni da saputello tienili per te ed evita di trasformare un treadh interessante di discussione in offese e flame inutili.

Spero impari un po'meglio norme di  educazione e di convivenza civile.

Grazie per le gratuite offese,sei un signore.
« Ultima modifica: 10 Ago 2007, 01:16:42 da gyra »

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #91 il: 10 Ago 2007, 14:16:36 »
Senti, ma sinceramente, ma chi ti da il diritto di offendere la gente dall'alto della tua superiorita ?

lo dici tu: la mia superiorità.  o meglio, visto che tutto è relativo, il tuo sentirti (a torto) inferiore e il tuo sentirti offeso.

Solo perche' uno chiede solo un po' di chiarezza..come ti

senti, più chiari di come si è stati non si poteva essere.

ripeto: cosa volevi, il copiaincolla?  be', non funziona tutto a copiaincolla.

l'hai letta la norma?

certo che no, se no non staresti a fare domande (visto che del tutto incapace non sembri).

e allora se non l'hai nemmeno letta, ma che vuoi?

permetti di fraseggiare con simili ironie:
Citazione
"certo, è un po' più lungo di un sms, quindi mi rendo conto che questo metterà in difficoltà molti, e usa parole diverse da quelle che costoro sono abituati a sentire nelle fikscion o alla domenica sportiva, ma con un po' di sforzo ci si può riuscire."
?

mi permetto eccome, e se l'ironia ti offende, o se hai la coda di paglia, è un problema tuo, non mio.  le offese sono ben altra cosa.

comunque, è un triste dato di fatto, che constato giorno per giorno, che un sacco di gente (ahimè giovane, quella che dovrebbe avere i neuroni attivi) si sta paurosamente avviando verso la china dell'imbecillità passando per la televisione prima e l'analfabetismo poi.

Uno non fa altro che chiedere un consiglio alla comunita' di joomla su come stanno esattamente le cose, e tu rispondi offendendo?

vedi che non fai nemmeno lo sforzo di capire?  sono sicuro che ci riusciresti, quindi non dico che sei un cretino (questa sì che sarebbe un'offesa) solo dico che non ti applichi.  e dico che non ti applichi forse perché anche tu ormai sei di quelli che se gli dici due frasi una dopo l'altra con una subordinata in mezzo si perdono, perché sono disabituati al ragionamento.

allora adesso te lo dico in forma molto chiara:

quando si parla di legge *le cose non stanno mai in modo chiaro*.  non è un'ironia, è proprio così.  uno stesso comportamento può essere valutato in modo diverso da due magistrati, ed è normale che sia così.

se sei una banca, devi custodire i dati dei clienti in cassaforti a prova di bomba guardate a vista da guardie armate, affidabili e non in possesso delle chiavi, protette da sistemi di criptazione di livello militare.

se sei il webmaster del forum di discussione della squadra di calcio del quartiere basteranno misure meno impegnative.  magari una buona password e via.

quindi, per semplificare pure troppo, ammettendo che A faccia causa a B perché sul sito di B gli hanno sgamato la password e letto i dati personali, se B si difende dicendo "ma le ho protette con l'hash MD5", il giudice quasi sicuramente gli darà torto se è una banca, ma lo "assolverà" se è il webmaster di un sito amatoriale.  questo perché è ormai risaputo che l'MD5 è craccabile, anche se ci vogliono un sacco di risorse.  ma mentre la protezione contro il crack da MD5 è sicuramente a portata delle risorse della banca, potrebbe non esserlo per il wm amatoriale che ha preso tutte le misure ragionevoli per il suo caso.  più o meno.

in mezzo c'è un continuo di soluzioni.  quella buona la devi decidere tu.

se chiedi i dati personali di qualcuno gli devi dire in modo chiaro perché glieli chiedi, che succede se non te li dà, come li conservi, se li comunichi a terzi, e devi garantirgli il diritto di conoscere, correggere, eventualmente cancellare questi dati.

come fare tutto ciò, cioè garantire un diritto che spetta a delle persone che hanno a che fare con te, è un problema tuo.  ci possono essere trecentomila modi diversi di farlo, tutti giusti. 

quanto sopra si evince chiaramente da una lettura neanche troppo approfondita del d.lgs. 196/2003.

l'opinione chiara che chiedi alla comunità di joomla (non so, come se citare parole belle come comunità e joomla ti facesse passare nella parte dei buoni sentimenti e non restare in quella della pigrizia mentale in cui sei) semplicemente nn ci può essere.  è come un'opinione chiara su quale sia il miglior disco del 2006 o il miglior motorino.  dipende.

ripeto la domanda alla quale da buon sdegnosetto offesino non hai risposto: l'hai letto SI' O NO?

e cosa non ti è chiaro?

Ma chi ti credi di essere,veramente , atteggiamenti come il tuo fanno veramente incazzare.

e incazzati, mi è del tutto indifferente.  come se la mia giornata cambiasse perché uno o un milione di persone come te si incazzano.

Chi sei tu per deridere gli altri?Se vuoi rispondere ad una domanda, rispondi, altrimenti i toni da saputello tienili per te ed evita di trasformare un treadh interessante di discussione in offese e flame inutili.

ti senti deriso?  mi spiace.  ti assicuro che non voglio prendere in giro nessuno.  vorrei solo che ci si desse una bella svegliata, ogni tanto.

Spero impari un po'meglio norme di  educazione e di convivenza civile.

mah, campo benissimo da parecchi anni così come sono.  non credo che tollerare la pigrizia mentale altrui mi farebbe vivere meglio.

Grazie per le gratuite offese,sei un signore.

a gyra...  e piantala con le frasette fatte, dai.  inizia a ragionare e fallo con la tua testa, non con le parole che credi possano fare impressione e invece sono sempre le solite menate preadolescenziali. 
« Ultima modifica: 10 Ago 2007, 14:26:10 da lbo »

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #92 il: 10 Ago 2007, 14:17:32 »
.

Offline LucaZone

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1311
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #93 il: 10 Ago 2007, 14:26:36 »
Senti, ma sinceramente, ma chi ti da il diritto di offendere la gente dall'alto della tua superiorita ?

lo dici tu: la mia superiorità.  o meglio, visto che tutto è relativo, il tuo sentirti (a torto) inferiore e il tuo sentirti offeso.

Solo perche' uno chiede solo un po' di chiarezza..come ti


@lbo

Chiedo cortesemnete di rispettare le buone maniere e di non offendere piu in questo forum
Questo è un avvertimento, alla prossima offesa, prenderemo dei provedimenti
gioielleria online

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #94 il: 10 Ago 2007, 14:28:19 »
Senti, ma sinceramente, ma chi ti da il diritto di offendere la gente dall'alto della tua superiorita ?

lo dici tu: la mia superiorità.  o meglio, visto che tutto è relativo, il tuo sentirti (a torto) inferiore e il tuo sentirti offeso.

Solo perche' uno chiede solo un po' di chiarezza..come ti


@lbo

Chiedo cortesemnete di rispettare le buone maniere e di non offendere piu in questo forum

mi dici quali buone maniere non ho rispettato e le offese che ho fatto?

grazie.

Offline LucaZone

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1311
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #95 il: 10 Ago 2007, 14:33:49 »
Senti, ma sinceramente, ma chi ti da il diritto di offendere la gente dall'alto della tua superiorita ?

lo dici tu: la mia superiorità.  o meglio, visto che tutto è relativo, il tuo sentirti (a torto) inferiore e il tuo sentirti offeso.

Solo perche' uno chiede solo un po' di chiarezza..come ti


@lbo

Chiedo cortesemnete di rispettare le buone maniere e di non offendere piu in questo forum

mi dici quali buone maniere non ho rispettato e le offese che ho fatto?

grazie.

il pezzo e qui:
Citazione
e una fettina di culo, con uno spicchio di limone, quella no?

chio ha scritto qualcosa si è sforzato di farlo nel migliore dei modi.  chi legge cerchi di fare almeno lo stesso sforzo.

la questione non è semplice e non si risolve con un sì/no, o un superficiale copiaincolla.  dovrai davvero *capire* quello che fai.

so che è una novità che spaventa molti (capire?  ragionare?  niente copiaincolla?  niente modulo da installare e finita lì?...), ma tant'è.

Ripeto, Chiedo cortesemnete di rispettare le buone maniere e di non offendere piu in questo forum

Batsa polemiche o chiudo questo thread
gioielleria online

Offline ..-. ..-

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 408
  • Joomla! Per semplice sito .... No Grazie!
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #96 il: 10 Ago 2007, 14:34:04 »
-------
« Ultima modifica: 15 Nov 2007, 20:33:48 da vamba »
“Non potrei vivere se non avessi la sensazione che oggi so qualcosa più di ieri.”
(M. McCarthy)

Offline lbo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 192
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #97 il: 10 Ago 2007, 14:53:55 »
@lbo

Chiedo cortesemnete di rispettare le buone maniere e di non offendere piu in questo forum

Citazione
mi dici quali buone maniere non ho rispettato e le offese che ho fatto?

grazie.

il pezzo e qui:
Citazione
e una fettina di ****, con uno spicchio di limone, quella no?

Batsa polemiche o chiudo questo thread
[/quote]

ok, va beneee, non dirò più limone  :-)

Offline Spike1

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 297
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #98 il: 18 Ago 2007, 13:04:06 »
La presa per i fondelli non è nelle mie corde (peraltro mi pare di ricordare di aver parlato con lbo di umiltà qualche eone fa in altri lidi), ma preferisco notevolmente avere a che fare con una persona che comunica in modo non proprio garbato (poi, non è che abbia fatto chissà che...) ma con del sale in zucca, piuttosto che con un zombie educato (per precisare, non sto dando dello zombie a nessuno...).
Paolo De Dionigi
Responsabile tecnico Zen Cart Italia

Offline LucaZone

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1311
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Ma la Privacy?
« Risposta #99 il: 18 Ago 2007, 13:21:48 »
Chiudo Il Thread, si sta andando fuori argomento ( Off-Topic ) e troppe polemiche
« Ultima modifica: 18 Ago 2007, 13:27:05 da LucaZone »
gioielleria online

 



Web Design Bolzano Kreatif