Senti, ma sinceramente, ma chi ti da il diritto di offendere la gente dall'alto della tua superiorita ?
lo dici tu: la mia superiorità. o meglio, visto che tutto è relativo, il tuo sentirti (a torto) inferiore e il tuo sentirti offeso.
Solo perche' uno chiede solo un po' di chiarezza..come ti
senti, più chiari di come si è stati non si poteva essere.
ripeto: cosa volevi, il copiaincolla? be', non funziona tutto a copiaincolla.
l'hai letta la norma?
certo che no, se no non staresti a fare domande (visto che del tutto incapace non sembri).
e allora se non l'hai nemmeno letta, ma che vuoi?
permetti di fraseggiare con simili ironie: "certo, è un po' più lungo di un sms, quindi mi rendo conto che questo metterà in difficoltà molti, e usa parole diverse da quelle che costoro sono abituati a sentire nelle fikscion o alla domenica sportiva, ma con un po' di sforzo ci si può riuscire."
?
mi permetto eccome, e se l'ironia ti offende, o se hai la coda di paglia, è un problema tuo, non mio. le offese sono ben altra cosa.
comunque, è un triste dato di fatto, che constato giorno per giorno, che un sacco di gente (ahimè giovane, quella che dovrebbe avere i neuroni attivi) si sta paurosamente avviando verso la china dell'imbecillità passando per la televisione prima e l'analfabetismo poi.
Uno non fa altro che chiedere un consiglio alla comunita' di joomla su come stanno esattamente le cose, e tu rispondi offendendo?
vedi che non fai nemmeno lo sforzo di capire? sono sicuro che ci riusciresti, quindi non dico che sei un cretino (questa sì che sarebbe un'offesa) solo dico che non ti applichi. e dico che non ti applichi forse perché anche tu ormai sei di quelli che se gli dici due frasi una dopo l'altra con una subordinata in mezzo si perdono, perché sono disabituati al ragionamento.
allora adesso te lo dico in forma molto chiara:
quando si parla di legge *le cose non stanno mai in modo chiaro*. non è un'ironia, è proprio così. uno stesso comportamento può essere valutato in modo diverso da due magistrati, ed è normale che sia così.
se sei una banca, devi custodire i dati dei clienti in cassaforti a prova di bomba guardate a vista da guardie armate, affidabili e non in possesso delle chiavi, protette da sistemi di criptazione di livello militare.
se sei il webmaster del forum di discussione della squadra di calcio del quartiere basteranno misure meno impegnative. magari una buona password e via.
quindi, per semplificare pure troppo, ammettendo che A faccia causa a B perché sul sito di B gli hanno sgamato la password e letto i dati personali, se B si difende dicendo "ma le ho protette con l'hash MD5", il giudice quasi sicuramente gli darà torto se è una banca, ma lo "assolverà" se è il webmaster di un sito amatoriale. questo perché è ormai risaputo che l'MD5 è craccabile, anche se ci vogliono un sacco di risorse. ma mentre la protezione contro il crack da MD5 è sicuramente a portata delle risorse della banca, potrebbe non esserlo per il wm amatoriale che ha preso tutte le misure ragionevoli per il suo caso. più o meno.
in mezzo c'è un continuo di soluzioni. quella buona la devi decidere tu.
se chiedi i dati personali di qualcuno gli devi dire in modo chiaro perché glieli chiedi, che succede se non te li dà, come li conservi, se li comunichi a terzi, e devi garantirgli il diritto di conoscere, correggere, eventualmente cancellare questi dati.
come fare tutto ciò, cioè garantire un diritto che spetta a delle persone che hanno a che fare con te, è un problema tuo. ci possono essere trecentomila modi diversi di farlo, tutti giusti.
quanto sopra si evince chiaramente da una lettura neanche troppo approfondita del d.lgs. 196/2003.
l'opinione chiara che chiedi alla comunità di joomla (non so, come se citare parole belle come comunità e joomla ti facesse passare nella parte dei buoni sentimenti e non restare in quella della pigrizia mentale in cui sei) semplicemente nn ci può essere. è come un'opinione chiara su quale sia il miglior disco del 2006 o il miglior motorino. dipende.
ripeto la domanda alla quale da buon sdegnosetto offesino non hai risposto: l'hai letto SI' O NO?
e cosa non ti è chiaro?
Ma chi ti credi di essere,veramente , atteggiamenti come il tuo fanno veramente incazzare.
e incazzati, mi è del tutto indifferente. come se la mia giornata cambiasse perché uno o un milione di persone come te si incazzano.
Chi sei tu per deridere gli altri?Se vuoi rispondere ad una domanda, rispondi, altrimenti i toni da saputello tienili per te ed evita di trasformare un treadh interessante di discussione in offese e flame inutili.
ti senti deriso? mi spiace. ti assicuro che non voglio prendere in giro nessuno. vorrei solo che ci si desse una bella svegliata, ogni tanto.
Spero impari un po'meglio norme di educazione e di convivenza civile.
mah, campo benissimo da parecchi anni così come sono. non credo che tollerare la pigrizia mentale altrui mi farebbe vivere meglio.
Grazie per le gratuite offese,sei un signore.
a gyra... e piantala con le frasette fatte, dai. inizia a ragionare e fallo con la tua testa, non con le parole che credi possano fare impressione e invece sono sempre le solite menate preadolescenziali.