Back to top

Autore Topic: Sviluppo template  (Letto 1722 volte)

Offline BHaze_dev

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Sviluppo template
« il: 30 Gen 2018, 19:37:48 »
Dopo l aiuto che mi avete dato col post precedente ne approfitto, questa volta riguarda lo sviluppo del template.Ho installato T3 e fatto l override di blank e questo penso sia una cosa buona in modo che quando ci saranno aggiornamenti non perdo nulla, nel css ho creato un nuovo foglio di stile chiamato custom.css che se lo prende in automatico in modo da aver sempre il mio css anche dopo aggiornamenti vari.
Ora la mia domanda è: se voglio personalizzare il template (e non il contenuto) dovrei lavorare con i file in tpls.Aprendo per es. il file mainbody-home-1.php trovo all'interno la strutura

Citazione
  <div class="container t3-sl t3-sl-4<?php $this->_c('home-4')?>">
    <jdoc:include type="modules" name="<?php $this->_p('home-4') ?>" style="raw" />
  </div>
quello che mi domando se voglio inserire la mia struttura html, per esempio una card di bootstrap dovrei metterla all'interno del div container? perchè provandolo a fare non succede nulla, però non mi sembra una cosa sbagliata (poi vabbè probabilmente lo è)
O invece è sbagliato metter mano a questi blocchi?
« Ultima modifica: 30 Gen 2018, 19:41:56 da BHaze_dev »

Offline BHaze_dev

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo template
« Risposta #1 il: 01 Feb 2018, 19:02:42 »
se scrivo codice qui è sbagliato?

uso l override di t3 blank

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo template
« Risposta #2 il: 01 Feb 2018, 20:01:14 »
se sai scrivere codice, perchè non usare un template standard senza frame di appoggio esterno?
I framework, T3, gantry, helix, warp e altri, sono fatti essenzialmente per chi non conosce una riga di codice.....


Considera pure che questi framework complicano la manutenzione del sito e lo appesantiscono inutilmente...
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline BHaze_dev

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo template
« Risposta #3 il: 01 Feb 2018, 20:52:17 »
allora formulo un altra domanda e penso che è quella che avrei dovuto fare all'inizio.Prima però dico che mi piace molto fare un sito (ovviamente solo quando è statico) a mano, uso senza problemi html, css, jquery e javascript qualcosa la faccio (anzi mi so tolto piu di qualche soddifazione) e sto studiando php (devo dire che udemy non è male).Ora, visto che qui avete competenze (almeno così mi sembra di capire dai vostri commenti) e siete molto gentili (poi magari nella vita vera siete dei veri b*****di  ;D ).
Trovando una guida online se facessi così, Creo una cartella   joomla_tmpl dentro ci mettoindex.php, templateDetails.xml, template.css e metto tutto quello che ci deve essere all'interno, se in index.phpscrivessi il sito come lo farei normalmente, funzionerebbe?
In pratica mi devo rifare il mio sito personale e joomla mi serve soprattutto per il alto blog, dove posso inserire in home gli ultimi articoli.

Ps T3 però ah la sua comodità moduli già fatti e qualche altra piccola cosa, nulla però che non possa fare io, lo uso perchè fortemente consigliato da un amico/collega

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Sviluppo template
« Risposta #4 il: 02 Feb 2018, 07:11:47 »
Con i cms dimenticati di come facevi i siti in html. Puoi crearti il tuo template ma devi rispettarne la struttura confacente a come joomla organizza la visione dei contenuti e quindi serve un content per gli articoli e delle posizioni per menù, moduli destra e o sinistra, top, bottom, ecc.
La tua conoscenza di html poi ti potrà servire per dare una veste grafica tramite css e js per i contenuti, titoli, colori,effetti, ecc. dei contenuti che riempiranno il content e le posizioni.

 



Web Design Bolzano Kreatif