Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Estensione o altra soluzione per un elenco-catalogo di corsi didattici  (Letto 2218 volte)

Offline Mondomo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Buonasera a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto. Vorrei ottenere un risultato simile (o uguale) a quello visualizzabile in queste pagine: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/ e la collegata pagina di ciascun corso: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/architettura.
Non sono riuscita a trovare nulla sul web forse perché non so cercare bene. Avreste suggerimenti da darmi? Utilizzo Joomla 3.8.6 e il framework Helix3. Grazie.
« Ultima modifica: 26 Mar 2018, 02:26:39 da marine »

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
ma a te interessano i filtri di ricerca o come sono impaginate?

Offline Mondomo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Ciao. Io vorrei che si presentasse e che funzionasse come sul sito dei link che ho postato. Quindi sia i filtri sia come si presenta sulle pagine. Non so se hai visto che ogni corso è linkabile ad una pagina che dà una serie di informazioni su quel corso specifico su cui si clicca

Offline marine

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6314
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo

Offline Mondomo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Si, potrebbe essere adattabile anche se è a pagamento. Intanto ti ringrazio molto per avermi aiutato e se ti riesce di trovare qualcosa di simile ma free sarebbe un grande vantaggio. Ciao

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Ciao.

Puoi provare col componente datagrill. Vedi esempio a demo.infotecnica.eu/libreria.html e clicca su ricerca avanzata. È un esempio di una libreria ma puoi rappresentare qualsiasi elenco , ti serve implementare solo il db.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Ciao. Io vorrei che si presentasse e che funzionasse come sul sito dei link che ho postato. Quindi sia i filtri sia come si presenta sulle pagine. Non so se hai visto che ogni corso è linkabile ad una pagina che dà una serie di informazioni su quel corso specifico su cui si clicca


di pronto non esiste nulla, devi usare un cck come quello proposto da tomtom e poi lavorare sulla forma agendo sui CSS
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Mondomo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Grazie veramente a tutti per la rapidità con cui avete sostenuto la mia richiesta e grazie per la concretezza dei vostri consigli. Giusebos grazie per il suggerimento su cck... Poichè utilizzo icagenda pro ho trovato sul sito icagenda.it i tuoi utili tutorial su fabrik e approfondirò anche il suo utilizzo (anche se non sono una esperta di formattazione con css... :-[ 

Tomtom, ho scaricato il componente datagrill al link che hai in firma e ho trovato anche degli utili esempi come in questo link e addirittura in quest'altro dove ho trovato un esempio che calza a pennello (e che devo approfondire per capire bene). Avrete capito che non sono del "mestiere" e studierò datagrill. Ho un ultimo dubbio però: l'utilizzo di datagrill richiede l'uso del framework xataface? Nel caso positivo la sua installazione potrebbe creare problemi se io ho sempre lavorato con Joomla + Helix3? Inoltre, provando ad usare datagrill ho visto che creando una pagina di menù come datagrill quando seleziono il tipo voce di menù la scelta di Datagrill reca questa unica scelta “COM_DATAGRILL_DATAGRILL_VIEW_DEFAULT_TITLE”. E’ un errore? Si può correggere?  Grazie ancora.  :)
« Ultima modifica: 25 Mar 2018, 20:31:27 da Mondomo »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Datagrill in pratica fa da ponte col framework xataface in joomla e il framework è gia compreso nel componente.
Devi partire dal db, preferibilmente diverso dal db joomla, gia popolato o anche vuoto dai dati ma già strutturato da tabelle e campi.
Per l'utilizzo devi creare una nuova applicazione e agganciare i dati di accesso db e tabelle.


Se serve poi aiuto sono disponibile.
« Ultima modifica: 25 Mar 2018, 20:46:18 da tomtomeight »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Piú che un errore è una mancata traduzione, se hai suggerimenti puoi modificare il file lingua.

Offline Mondomo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 22
    • Mostra profilo
Ok. Procederò con la creazione in Mysqli su un database separato da quello di joomla (ad es. sql0000_01 diverso da Sql0000_02 di Joomla) delle tabelle che servono al mio scopo (dipartimenti, corsi, ecc.). Poi creo con datagrill una nuova applicazione che aggancio al server e al database....e poi vedrò. Grazie per avermi dato la tua disponibilità nel caso di problemi. Spero di non disturbarti, ma potrebbe accadere  :)
Per ciò che riguarda la mancata traduzione ci rifletterò.
Grazie e buona serata.

 



Web Design Bolzano Kreatif