Si tratta di uno script trovato html.it dove in pratica a seconda dello schermo dell'utente carica un'immagine totalemnte diversa ma ottimizzata per schermi piccoli
Quel che cerchi di fare è da un po' che, seppur in "piccole dosi", cerco di inserire nei siti che realizzo; intendo proporre immagini diverse a seconda dei device sui quali sarà visualizzato il sito.
E non si tratta solo di cercare, giustamente, di ridurre il "peso" delle immagini, ma anche di presentare "inquadrature" diverse della stessa immagine.
Mi spiego: una cosa che trovo particolarmente fastidiosa è una grande (e bellissima...) immagine a tutto schermo in formato 16:9 (o chi per lui) che su un pc o laptop risalta benissimo, ma che su uno smartphone in modalità "portrait" diventa un quasi insignificante (e spesso illeggibile) rettangolino. E' evidente che in quest'ultimo caso l'immagine risulterebbe molto più efficace in un formato tipo 4:3 (o 5:4 et similia), e ancor più efficace se proponesse un "crop" con un contenuto ben evidente.
Nulla di nuovo, naturalmente: si chiama "Art Direction" delle immagini responsive, e sul web si trova molta documentazione in merito.
Tutto questo "pippone" solo per dire che non conosco lo script di cui parli tu (un link...?), ma ho fatto un piccolo esempio sfruttando il tag <picture> e il <source srcset> dell'html5.
Qui vedi il risultato (ridimensiona la finestra del browser per osservare bene l'effetto): si tratta di un "set" di 4 immagini a diversa risoluzione e "proporzione" che presentano crop diversi della stessa immagine (in questo piccolo test non ho badato molto alla dimensione in kb delle immagini, ma solo per la fretta...).
Va da sè che non è un metodo "meccanizzabile", anche se in rete qualcosa del genere si trova.
So di non esserti stato molto utile, ma l'argomento mi interessava...!