Back to top

Autore Topic: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql  (Letto 4401 volte)

Offline alle9

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
sono fresco nel mondo Joomla e mi piace, ho cominciato a studiarmi i vari video tutorial eccezionali per capire come funziona e mi pare di cominciare a capire come lavora...
Mi sono fatto un piccolo Dbase con Mysql PhpmyAdmin e vorrei lavorarci sopra via web e Joomla per il sito potrebbe essere una ottima soluzione...

Pur vedendo che i campi di joomla vengono impostati su Mysql non riesco a capire come posso attraverso i suoi strumenti andare a prendere i campi che mi interessano sul mio dbase e trasferirli nella pagina web...

Ho cercato su internet e non ho trovato aiuto in proposito, devo per forza passare da PHP? (non lo conosco ancora cos' bene):(
Ho trovato però un componente fabrik (http://fabrikar.com) ho provato ad installarlo e o visto che per la connessione e visualizzazione delle tabelle e dei campi è mi pare molto comodo... mi rimane il problema di come spostarmi i campi nel foglio web.... sapete consigliarmi su come comportarmi in proposito? Ci sono altri strumenti adatti? devo studiarmi fabrik? c'è materiale da qualche parte? troppe domande ehh!!! :)

Grazie infinite e complimenti per il lavoro che state facendo, se si può dare una mano in qualcosa a vostra disposizione...intanto comincio ad imparare!
Grazie

ps. come faccio ad essere aggiornato via email per le risposte ai miei post o altri che mi interessano???? ???
« Ultima modifica: 04 Set 2007, 00:32:14 da alle9 »

Offline napo

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6532
  • Sesso: Maschio
  • NO MP TECNICI, verranno ignorati
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #1 il: 28 Ago 2007, 01:13:56 »
Se devi solo gestire un database via web, usa PHPMyAdmin e basta.

Se invece devi sviluppare un componente da integrare dentro Joomla, che si interfacci con il tuo database, dai una letta al manuale dello sviluppatore: http://www.allone.it/joomla-1.0-manuale-dello-sviluppatore.html


AllOne.it Consulting: http://www.allone.it Gens Joomla, il : http://www.gensjoomla.org  [url=http://www.allone.it/jooml

Offline alle9

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #2 il: 01 Set 2007, 00:40:15 »
Ti ringrazio per la risposta sollecita, ho dato un'occhiata al manuale che mi hai segnalato, in effetti forse ho sbagliato forum nel senso che non sono uno sviluppatore ma un principiante che sta iniziando a malapena riesco a lavorare un pò con sql.
la mia domanda più che a gestire il database via web riguardava a visualizzare un dbase su web senza particolari conoscenze di PHP che certo mi piacerebbe ma forse impiegherei qualche anno...
Ho trovato un componente DBQ l'ho installato e decisamente con il manuale che abbinano e qualche toutorial allegato mi pare interessante per le mie piccole esigenze... Sto imparando, non è semplice neanche questo ma diciamo che è  alla mia portata...vedremo se ce la faremo...
Veramente grande sia Joomla che tutto quello che si può fare!
Grazie

Offline napo

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6532
  • Sesso: Maschio
  • NO MP TECNICI, verranno ignorati
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #3 il: 01 Set 2007, 11:36:03 »
la mia domanda più che a gestire il database via web riguardava a visualizzare un dbase su web senza particolari conoscenze di PHP che certo mi piacerebbe ma forse impiegherei qualche anno...

C'è sempre l'ottimo phpMyAdmin.


AllOne.it Consulting: http://www.allone.it Gens Joomla, il : http://www.gensjoomla.org  [url=http://www.allone.it/jooml

Offline gallus

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1771
  • Sesso: Maschio
  • Gens Joomla
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #4 il: 01 Set 2007, 14:46:01 »
... forse ho sbagliato forum nel senso che non sono uno sviluppatore ma un principiante che sta iniziando a malapena riesco a lavorare un pò con sql...

Io penso che invece tua sia capitato proprio nel posto giusto per crescere con Joomla

la mia domanda più che a gestire il database via web riguardava a visualizzare un dbase su web senza particolari conoscenze di PHP che certo mi piacerebbe ma forse impiegherei qualche anno...
Tu parli di visualizzazione dei contenuti... sei proprio sicuro che ti serva creare un db da zero?
Esperto in:
"Algoritmi concorrenti per la gestione del Gelato che si scioglie"
 TGGS - Team Gestione Gelato che si Scioglie.  Joomla! è un lavoro di squadra: tu mettici il problema, Gens Joomla la soluzione.  Gens Joomla, il sito di riferimento per Joomla: http://www.gensjoomla.org

Offline alle9

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #5 il: 01 Set 2007, 21:11:59 »
Diciamo che il Dbase "raccolta dati" tabelle l'ho già in Mysql tramite un importazione eseguita da un altro server, dove lavoro, di un file excel.
In pratica il mio intento è quello di poter visualizzare i diversi campi in diversi modi a secondo di quello che mi serve (schermata) es:
Segnare l'incasso di prima nota richiamando il nome cliente e i contratti in attivo, spedire un avviso al tale cliente mediante la selezione del suo nominativo del tivo stampa unione... completare un formato lettera inserendo i dati acquisiti e stampare, insomma automatizzare il lavoro.... Avevo provato a fare il tutto con Base di OOo 2.2.1, e tutto funzionava alla perfezione con mia soddisfazione, tranne la ricerca all'interno dei formulari che era lentissima (probabilmente non usa indicizzazione di MYSQL)...così mi sono messo a cercare qualcosa che interagisse con PHP infatti mysql e phpmyadmin rispondono in modo molto più veloce e mi consentono di lavorare a tempi decenti... ho trovato poi due componenti di joomla DBQ e FABRIK, per ora mi sto studiando il tutorial in inglese di DBQ MANAGER che mi pare molto interessante e mi semplifica il lavoro, almeno così mi pare! All'inizio pensavo a FABRIK ma mancano i manuali e mi sembra ostico capirci...
 Ho visto anche il componente DOCMAN che mi servirebbe per allegare i contratti ed altra documentazione circa il cliente... ma sto all'inizio...
Mi puoi dare qualche dritta in proposito? Comunque mi pare da quanto ho capito fin'ora eccezionale...
Grazie e ciao

PS Come faccio a afrmi avvisare via email per ogni risposta ai miei post e/o form che mi interessano?
« Ultima modifica: 01 Set 2007, 21:30:48 da alle9 »

Offline gallus

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1771
  • Sesso: Maschio
  • Gens Joomla
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #6 il: 02 Set 2007, 01:27:42 »
Io credo che tu sia sulla buona strada posso solo dirti quello che dovrebbe essere il percorso da seguire:

- manuale di php
- esercizi di sviluppo in php
- studio del manuale dello sviluppatore
- realizzazione dei tuoi componenti personalizzati

Per la notifica dei messaggi in altro trovi il tab Profilo nella pagina che ti compare trovi appunto la sezione Notifica ...

Buon lavoro
Esperto in:
"Algoritmi concorrenti per la gestione del Gelato che si scioglie"
 TGGS - Team Gestione Gelato che si Scioglie.  Joomla! è un lavoro di squadra: tu mettici il problema, Gens Joomla la soluzione.  Gens Joomla, il sito di riferimento per Joomla: http://www.gensjoomla.org

Offline napo

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6532
  • Sesso: Maschio
  • NO MP TECNICI, verranno ignorati
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #7 il: 02 Set 2007, 13:15:26 »
Per la notifica dei messaggi in altro trovi il tab Profilo nella pagina che ti compare trovi appunto la sezione Notifica ...

Se la cosa non è cambiata, la notifica è disabilitata.


AllOne.it Consulting: http://www.allone.it Gens Joomla, il : http://www.gensjoomla.org  [url=http://www.allone.it/jooml

Offline gallus

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1771
  • Sesso: Maschio
  • Gens Joomla
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #8 il: 02 Set 2007, 13:29:00 »
Se la cosa non è cambiata, la notifica è disabilitata.

Mi sembra abilitabile però
Esperto in:
"Algoritmi concorrenti per la gestione del Gelato che si scioglie"
 TGGS - Team Gestione Gelato che si Scioglie.  Joomla! è un lavoro di squadra: tu mettici il problema, Gens Joomla la soluzione.  Gens Joomla, il sito di riferimento per Joomla: http://www.gensjoomla.org

Offline alle9

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
Re: Mi aggiungo a Re: componente con lettura database mysql
« Risposta #9 il: 04 Set 2007, 00:41:50 »
Ok grazie la notifica è stata abilitata, invece per quello che mi dici:
- manuale di php
- esercizi di sviluppo in php
- studio del manuale dello sviluppatore
- realizzazione dei tuoi componenti personalizzati

beh non è poco per uno che si avvicina al mondo della programmazione  sto provando con DBQManager che mi sembra in parte possa rispondere al problema, ma il tutorial non è così chiaro e mi sà che alla fine dovrò comunque passare a PHP, conoscete per caso Fabrik o altri componenti per la visualizzazione dei Dbase su Web?
Grazie

 



Web Design Bolzano Kreatif