Back to top

Autore Topic: Posizionamento articoli  (Letto 3191 volte)

Offline vespino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
    • Mostra profilo
Posizionamento articoli
« il: 02 Set 2007, 04:10:20 »
Rieccomi a rompere le scatole..
avendo provato piu volte ucd direi che per ora mi ci trovo bene per l impaginazione degli articoli però mi viene un altra richiesta da fare...
siccome ho da gestire una sezione di recensioni di album di musica di autori...però non vorrei creare categorie etc..esiste un qualcosa che mi posso permettere di avere in una pagina un ordine alfabetico e cliccandoci dentro ci sono le recensioni con il nome rispettivo di ogni lettera?tipo nella zeta Zero Renato etc etc...in modo che può essere piu semplice cercare qualcosa inerente alla musica collegato con il juke boxe che ho fatto sul sito..
grazie e scusate per lo stress continuo ._.

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #1 il: 02 Set 2007, 15:30:57 »
Potresti farti un semplice modulo che carica la classica lista alfabetica
[ a ]
[ b ]
...
[ z ]

Mettendo la lista alfabetica come tabella ( andresti meglio in caso a modificarla e il caricamento dei risultati e' automatizzato )

ogni lettera e' un link che rimanda alla stessa pagina su cui e' caricato il modulo
Del tipo
<a href="./pagina.php&lettera=a"> [a] [/url]
dove pero' 'a' e' un valore che recuperi dalla query sulla tabella alfabeto.

Nella costruzione del modulo fai un controllo se
$_GET['lettera']
ha un valore impostato.

Nel caso in cui lo sia nella costruzione della lista alfabetica alla lettera corrispondente a quella passata in GET lanci la query sui tuoi autori che sono indicizzati nella tabella autori e li fai caricare.

Spiegazione in molto-pseudo codice:
TABELLE
[Alfabeto]
[Id]
[Valore]

[Autori]
[Id]
[Id_Alfabeto]
[Nome]
...

[Musica]
[Id]
[Id_Autore]
[Nome]
...

[caricamento alfabeto e controllo valore per lista autori]
SELECT valore from  Alfabeto WHERE 1
foreach( $lettere as $lettera){
  if($letteta->valore == $_GET['id_lettera']{
    foreach( $autori as $autore){
      // carica gli autori
    }
  }
}

Iterando il procedimento puoi anche caricare la lista delle canzoni allo stesso modo.

in un paio di orette la struttura si fa..
poi per le impostazioni grafiche va a seconda di cosa serve.
Non dovrebbe essere un lavoraccio
« Ultima modifica: 02 Set 2007, 17:12:01 da dlando »
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline vespino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #2 il: 03 Set 2007, 20:39:49 »
le mie conoscenze e la mia intelligenza è ZERo..provo a rilggere il tuo post per vedere se capisco qualcosda..
tu quindi mi consigli di creare una pagina, metterci un modulo e scriverci a mano le lettere che ricollegano a una certa pagina giusto? ma questa pagina con tutti i nomi in ordine alfabetico come la faccioù? tutta a mano sempre? è un lavoraccio di nulla..di automatico non esiste nulla? misembra strano ._. grazie mille cmq

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #3 il: 03 Set 2007, 23:05:37 »
Mi sembra che l'impostazione l'hai già fatta nella pagina "Generi"

Aggiungi in alto la serie delle lettere dell'alfabeto e con un "link ancora" su ogni lettera rinvi all'inizio di ogni parte di elenco che inizia con quella lettera.

Se lo volevi semplice di più non si può ed hai tutto in una pagina.

Il problema sarà quanto lunga diventa la pagina ed allora cambia musica davvero.

Vales
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vespino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #4 il: 04 Set 2007, 03:00:34 »
Si ma se io creo la lettera A , cliccandoci a ke link devo riporarla? xke se io creo dei contenuti che lui mi immagazzina nella sezione no è che me li suddivide per lettera, dovrei farlo io con ogni minima recensione giusto?X_X

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #5 il: 04 Set 2007, 04:13:37 »
Citazione da: vespino
Si ma se io creo la lettera A , cliccandoci a ke link devo riporarla? xke se io creo dei contenuti che lui mi immagazzina nella sezione no è che me li suddivide per lettera, dovrei farlo io con ogni minima recensione giusto?X_X

Vediamo se sto giro riesco a spiegarmi meglio ^^.
Io non modificherei solo la pagina ma andrei anche a ripensare anche ai DataBase nel caso in cui ne avessi gia' fatti.

Supponiamo la situazione sia questa:
i tuoi dati sono:
Generi Musicali
Autori
Canzoni

quello che vuoi e' [riassumo in una situazione che mi fa comodo anche se non ho ben capito se e' la tua]:
- una suddivisione per genere ( non ne terro' conto )
- una suddivione in ordine alfabetico

Io farei la struttra dei DATABASE in questo modo
DB_GENERI:
[ID][GENERE] // un genere ha un nome che qui chiamo GENERE e un'id

DB_ALFABETO:
[ID][NOTAZIONE] // una lettera dell'alfabeto ha una notazione e un'id

DB_AUTORI:
[ID][ID_ALFABETO][NOME]
// un autore ha un nome, viene indicizzato alfabeticamente e non per genere visto che puo' avere piu' generi o non averne uno e un'id

DB_CANZONI:
[ID][ID_GENERE][ID_AUTORE][NOME]
// una canzone ha un genere, un autore e un titolo [NOME] piu' l'id.

I rapporti sono:
[DB_ALFABETO]  1-->N   [DB_AUTORI]
[DB_AUTORI]    1-->N   [DB_CANZONI]
[DB_GENERE]    1-->N   [DB_CANZONI]

Dove 1-->N indica un rapporto da 1 a N elementi.
( 1 genere ha piu' canzoni e piu' canzoni sono nello stesso genere ).

La pagina invece funzionerebbe in questo modo:
1-
Carichi la pagina con i listati divisi per genere e/o per lettere dell'alfabeto.
Per farlo fai una query sui DB GENERE e/o ALFABETO e fai caricare i risultati nella pagina come link.
Da qui prendo la strada piu' facile anche se meno elegante.
Il link rimanda alla stessa identica pagina, mandando 2 valori in get che userai per sapere cosa fare e cosa cercare.

del tipo:
pagina.php?cosa_fare=trova_autori&lettera=1

Spiegazione: cosa_fare di serve per sapere quale azione compiere
lettera indica l'id della lettera in DB_ALFABETO

2-
clicchi sul link.
la prima cosa da fare e' fare un test sull'azione
if($_GET['cosa_fare']=='trova_autori')
se e' negativo torna al punto 1 e carica la pagina normale.
se e' positivo allora lanci la query sugli autori guardando che il valore di ID_ALFABETO sia uguale a quello che ti sei passato prima ( $_GET['lettera'] )

Carichi i risultati con un ciclo foreach e metti ogni risultato ( quindi ogni autore ) come link alla solita pagina
pagina.php?cosa_fare=trova_canzoni&autore=1

La spiegazione e' identica a prima.

3-
clicchi sul link
fai il controllo sull'azione
se lo passi lanci la query e carichi i titoli delle canzoni che sono dei link alla stessa pagina 
pagina.php?cosa_fare=mostra_canzone&quale=1

Chiaramente fatta cosi' e' una chiavica perche' se hai 4000 autori .. ti viene un listato di 4000 voci ma e' solo per spiegare l'idea di base.
Le ottimizzazioni sono sempre l'ultima cosa da fare.

Si pone .. mi rendo conto ora.. il problema del come fare l'inserimento.
Supponiamo tu stia usando il prodotto xyz per caricare le tue recensioni agli autori.
Nel modulo di amministrazione vai a spulciarti le query e i form di inserimento e aggiungi i campi che ti interessano.

All'inserimento invece di lavorare su un solo DB lavori su 4.
Devi tener conto di:
ID canzone
ID autore ( da recuperare se l'autore e' gia' presente )
ID genere ( da recuperare se il genere e' gia' presente )

che sono i dati che legano un db all'altro.

Secondo me, lasciando perdere la parte grafica, a farlo bene e' un lavoro da un paio di giorni.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline LazyCoder

  • Esploratore
  • **
  • Post: 82
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #6 il: 04 Set 2007, 07:56:14 »
Ciao Vespino,
se pensi di non avere ancora le conoscenze di programmazione necessarie, perchè non provi ad usare virtuemart impostandolo solo come catalogo?
Anche perchè per avere un sistema che si integri bene con jOOmla dovresti calare il codice proposto in un componente, per cui oltre alle normali competenze di programmazione dovresti studiare anche un po' di API di jOOmla.
Webmaster di http://www.arezzonotizie.it.
Il  quotidiano on line di ARezzo e provincia
Il mio blog http://blog.nospace.net

Offline vespino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #7 il: 05 Set 2007, 02:30:13 »
vi ringrazio moltissimo per la pazienza che mi state dando..purtroppo la mia conoscenza in programmazione è scarsa sto inziando ad averla ora con joomla così per interessi miei e xke joomla mi interessa com e progetto.
Ti ringrazio moltisismo Dlando per la lunga spiegazione, ma purtroppo per le mie conoscenze resta molto complicato, ti ringrazio comunque tantissimo.
Senti LazyCoder in cosa consiste virtue mart? pensi che io lo possa adattare facilmente al mio utilizzo? grazie infinite

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #8 il: 05 Set 2007, 03:18:34 »
nessun problema.
E' il bello delle comunita' Open.

Virtue Mart e' un progetto per la gestione di un negozio virtuale e di ecommerce.
Detta cosi' sembrerebbe non servirti a nulla in realta' e' possibile adattarlo alle esigenze.

Qui vedi la demo:
http://demo.virtuemart.net/

Secondo me:
Guarda in alto a sinistra sotto la scritta vituemart module

Al posto delle categorie che hai in alto a sinistra
[power tools]
[hand tools]
...

puoi mettere le lettere dell'alfabeto
Clicca su power Tools.
Al posto di quelle sottocategorie metti i gruppi ( in amministrazione non so come funzioni perche' il modulo non va,pero' suppongo che per ogni categoria tu possa assegnare una supercategoria come per i menu di joomla quindi nel tuo caso per ogni gruppo assegni la lettera )
Poi invece dei prodotti metti gli album e nella descrizione del prodotto metti la recensione o quello che ci vuoi mettere.

Levi un po' di roba ( tipo il carrello per acquistare) che non ti interessa avere et voila.
Al massimo ti sposti i moduli dove di interessa averli ( se ad esempio vuoi l'elenco a centro pagina e non a sinistra ).

Cosi' a prima vista potrebbe funzionare ma c'e' da giocarci un po'.

Non lo avevo mai provato nemmeno io.. e penso che fara' da base a parecchi miei progetti futuri.
Ringrazio il programmatore pigro.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline vespino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #9 il: 05 Set 2007, 04:21:39 »
Grazie mille dell aiuto .
in effetti io l ho pensata come te facendo (come vedi qui :  http://lnx.lagiraffa.org/index.php?option=com_content&task=section&id=26&Itemid=113  ) cioè al posto della categoria metto la lettere che mi interessa (in questo caso ho messo A )unic problema è che dentro me le cataloga per ordine cronologico ._. vedo se posso mettere ordine alfabetic... 

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #10 il: 05 Set 2007, 05:16:06 »
te le cataloga per ordine cronologico perche' la QUERY definita in com_content gli dice di fare cosi'.
In un joomla che ho in locale ( pero' e' una versione vecchia ) e' alla riga 563 // get the list of items for this category

Pero', se cambi semplicemente quella, te la cambia per tutte la categorie.
Quindi dovresti dargli un controllo in modo che la nuova query che ordina per nome e non per data venga eseguta solo epr quelle categorie che ti interessano.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline LazyCoder

  • Esploratore
  • **
  • Post: 82
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #11 il: 05 Set 2007, 13:29:21 »
In realtà, vado un po' a memoria, mi pare che le categorie le puoi riordinare come vuoi tu. Quando le definisci ci dovrebbero essere i classici pulsantini su/giù per l'ordinamento.
Virtuemart è un ottimo prodotto e come dice dlando, basta giocarci un po'. Per utilizzarlo solo come catalogo nascondendo il carrello e la possibilità di acquistare, vai su Configurazione/Opzioni Generali e spunti la casellina ovvia "Utilizza solo come catalogo"
Ciao e buon divertimento
Webmaster di http://www.arezzonotizie.it.
Il  quotidiano on line di ARezzo e provincia
Il mio blog http://blog.nospace.net

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Posizionamento articoli
« Risposta #12 il: 05 Set 2007, 16:33:18 »
sisi puoi ordinare con le freccettine dall'amministrazione sia le categorie che gli item ( almeno.. io al momento ho trovato solo quel metodo di ordinamento ).

Pero' il problema e' che se hai ad esempio 300 item devi ordinarti 300 item a mano.

Se invece c'e' un metodo di ordinamento automatico secondo nome, gia' previsto in joomla ( che al mmomento ignoro ^^ ) chiaramente si usa quello e non si modificano le query.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

 



Web Design Bolzano Kreatif