Back to top

Autore Topic: Joomla in locale: How-To  (Letto 19198 volte)

Offline Nibbles

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Joomla in locale: How-To
« il: 05 Set 2007, 17:27:56 »
Vorrei installare Joomla in locale, ma non so nemmeno da dove cominciare. Cosa mi serve? Avete qualche guida? Grazie :)
Nibbles

Offline Maorinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2641
  • Sesso: Maschio
  • ©il brillar per se stessi non porta emozioni
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #1 il: 05 Set 2007, 17:31:57 »
Vorrei installare Joomla in locale, ma non so nemmeno da dove cominciare. Cosa mi serve? Avete qualche guida? Grazie :)

Ciao nibbles :)
la parola chiave del tuo post è la penultima: guida.
Se guardi in alto qui nel sito la ritrovi al plurale.
E lì dentro tutto ciò di cui hai bisogno per la tua installazione in locale. ;)
Ciao e buon lavoro.

Offline gallus

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1771
  • Sesso: Maschio
  • Gens Joomla
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #2 il: 05 Set 2007, 17:38:55 »
...
la parola chiave del tuo post è la penultima: guida.
Se guardi in alto qui nel sito la ritrovi al plurale.
...

guidas  ;D
Esperto in:
"Algoritmi concorrenti per la gestione del Gelato che si scioglie"
 TGGS - Team Gestione Gelato che si Scioglie.  Joomla! è un lavoro di squadra: tu mettici il problema, Gens Joomla la soluzione.  Gens Joomla, il sito di riferimento per Joomla: http://www.gensjoomla.org

Offline cerezo15

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #3 il: 05 Set 2007, 17:41:21 »
per installare qualsiasi script php in locale prima devi scaricare il server pack apache all'indirizzo: http://www.appservnetwork.com/ clicchi sull'eseguibile e come requisiti server e mysql metti "localhost" come hostname mentre per nome utente e pass mysql usi "root" per l'username e a tua scelta per la password. Ricorda che ogni volta che installi un pacchetto con dbase ti chiede le credenziali mysql che saranno *come detto* Username: root e Password: quella che vuoi .

Alcuni script creano di defoult il dbase mentre altri ne vogliono uno gia esistente su cui scrivere. Far ciò non è difficile: una volta installato il server ti accorgerai dell'effettivo funzionamento cliccando sul browser: http://localhost ed avendo come risposta una pagina con scritto "The AppServ Open Project".
Da questa pagina, se la visualizzi, clicca su "phpMyAdmin Database Manager Version..." inserisci il nome del dbase che vuoi creare sotto: "Crea un nuovo database" e clicca su 'Crea'. Fatto ciò richiamalo dal menù a tendina "Database" in alto a sinistra, avrai come risposta: "Database *Nome del database* in esecuzione su localhost. Dimenticavo che prima di arrivare all'intallazione degli script con annessa creazione di base devi caricare tutto nella cartella "www" che trovi seguendo il percorso di installazione di defoult di appserver ovvero: C:\AppServ\www. Tutto ciò che inserisci in questa cartella può essere richiamato da localhost esempio se inserisci la cartella 'joomla' in www per richiamare lo script in locale apri il browser e digita: http://localhost/joomla

Spero di essere stato utile! :)

Viva la vida!

Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #4 il: 05 Set 2007, 19:34:49 »
io ti consigliere xampp, cerca su google è il primo che esce.
E 'un pacchetto con tutto quello che ti serve, apache, php, sql...
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline gallus

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1771
  • Sesso: Maschio
  • Gens Joomla
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #5 il: 05 Set 2007, 19:37:40 »
Io consiglio di virtualizzare
Esperto in:
"Algoritmi concorrenti per la gestione del Gelato che si scioglie"
 TGGS - Team Gestione Gelato che si Scioglie.  Joomla! è un lavoro di squadra: tu mettici il problema, Gens Joomla la soluzione.  Gens Joomla, il sito di riferimento per Joomla: http://www.gensjoomla.org

Offline Nibbles

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #6 il: 06 Set 2007, 09:33:22 »
io ti consigliere xampp, cerca su google è il primo che esce.
E 'un pacchetto con tutto quello che ti serve, apache, php, sql...
E' un'installazione facile o difficile? Dopo l'installazione basta installare Joomla come si fa su remoto? Ci sono delle configurazioni particolari da eseguire? Scusatemi ma prima di installare certi tipi di pachetti voglio esser sicuro ed informato! Ringrazio tutti x l'aiuto!

OT: Ma a voi arriva la notifica via mail di una risposta alla discussione a cui siete iscritti? La spunta nelle opzioni io l'ho messa ma non funziona! >:(
Nibbles

Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #7 il: 06 Set 2007, 09:48:12 »
La notifica non arriva.

l'installazione è facile (però facile o difficile è relativo  ;), diciamo che io non ho avuto problemi.  ;D
Dopo è tutto normale, come se installassi joomla in remoto.
Hai il tuo bel phpmyadmin, ti crei l'utente, il db, poi copi i file e inizi a installare joomla.
prova, se hai problemi cerca nel forum, ci sono 10 pagine di post su xampp, se non risolvi ancora .... posta.
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline Nibbles

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #8 il: 06 Set 2007, 10:41:58 »
Thanks..Ora faccio le mie prove e ricerche! Grazie ancora!
Nibbles

Offline senso36

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #9 il: 13 Set 2007, 11:33:24 »
Salve a tutti,
leggo con attenzione, dà un pò di tempo, questo sito e pian piano sto cercando di scoprire joomla!...
Finalmente mi sono deciso di installarlo, in locale su linux, ed ecco le prime difficoltà e i primi dubbi.
Sembrerebbe che stia sulla strada giusta, ma non riesco a capire come si debba creare il database richiesto al passo 4:
tipo databse: mysql
nome host: localhost
nome:root
password: ladecidoio
nome database: bo?

Comunque sia ho capito che a monte avrei dovuto creare un database (forse il file configuration.php? ed eventualmente dove lo metto?).
Sono bloccato a questo punto...
E scusate per l'estrema ignoranza in materia  :'(

Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #10 il: 13 Set 2007, 11:46:06 »
Ciao,

Si devi creare il db sql tramite phpmyadmin.
Le informazioni che mancano le ricaverai da li.  ;)
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline senso36

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #11 il: 13 Set 2007, 11:54:38 »
Il problema è che non so dove poter entrare per crearlo...
Se digito http://localhost mi appaiono due cartelle:
Apache2 e joomla
Cliccando su joomla mi parte l'installazione e va bene...
Cliccando su apache2 mi dice It works!
Non so dove accedere a phpmyadmin...

Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #12 il: 13 Set 2007, 12:14:28 »
che usi in locale? prova xammp c'è anche per linux
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline senso36

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #13 il: 13 Set 2007, 12:35:36 »
Il problema credo sia proprio xampp.
Appena trasferito in /opt come descritto nella guida e fatto partire mi dà il seguente messaggio:
Codice: [Seleziona]
Starting XAMPP for Linux 1.6.3b...
XAMPP: Another web server daemon is already running.
XAMPP: Another MySQL daemon is already running.
XAMPP: Starting ProFTPD...
XAMPP for Linux started.

Ce nè un altro preinstallato quindi, e non so che fare...disinstallo Mysql?
Comunque così non entra in http://localhost/phpmyadmin/
mi ridà Not found
P.s. Ho già fatto stop, restart ecc...

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Joomla in locale: How-To
« Risposta #14 il: 13 Set 2007, 13:55:15 »
non e' normale che localhost restituisca la cartella apache.
Almeno.. non mi par normale.

Prova a disinstallare, se puoi, tutti i server Apache che hai installato, o eventuali altri web server.
Reinstalla tutto in modo da avere un solo web server.

Stesso dicasi per MySQL e compagnia.

Parti da un'installazione pulita usando direttamente XAMPP se hai fretta o installando ogni componente passo passo seguendo una guida se vuoi capirci un po' di piu'.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

 



Web Design Bolzano Kreatif