Back to top

Autore Topic: info  (Letto 1498 volte)

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
info
« il: 19 Nov 2007, 14:19:46 »
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e a dire il vero anche di joomla. Per hobby ho fatto qualche sito, usando uno di quei programmi per i quali non c'è bisogno di conoscere html, e va bene, per caso ho scoperto joomla e mi sono fatto più o meno un'idea, di cms, e devo dire che la cosa mi ha un po incuriosito dandomi lo stimolo di provare a fare qualcosa con joomla. Ora per giunta mi hanno proposto di mettere su un portale, e devo dire che l'idea mi attira, ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti che di sicuro in questo forum risolverò.
1. il sito si deve costruire in locale o lo si può fare direttamente sul server?
2.se lo si fa direttamente sul server ci vuole anche xampp sul server?
3. il server che caratteristiche deve possedere
4 se lo si fa in locale con l'aiuto di xampp, poi tutti i dati memorizzati con xampp come finiscono sul server nel caso che quest'ultimo, non va sul server?
5. se il sito viene costruito in italiano, ma lo si vuole pubblicare su di un server ad es. tedesco, funziona tutto ugualmente?
6.Un buon libro di joomla e xampp dove li posso trovare?

Forse ho esagerato con le domande, a scuola i professori mi chiamavano il ragazzo delle domande, ma un forum serve anche a questo vero?
A proposito un corso completo dove lo si può trovare?
Spero di avere le risposte, comunque grazie a tutti.

Pinonline

Offline Daniele Pinna

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 595
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: info
« Risposta #1 il: 19 Nov 2007, 14:38:47 »
Risposte:

1) Lo puoi costruire tranquillamente in locale...
ovviamente sul PC devi avere un server tipo xampp, appserver o simili

2) Certo il server deve avere per forza un "Server Web", ma generalmente non ti devi preoccupare di installarlo o gestirlo. Preoccupati solo che l'offerta di Hosting che scegli abbia determinate caratteristiche (vedi la 3^ risposta)

3) Le principali caratteristiche sono le seguenti:
- Ambiente Linux
- Supporto per PHP
- Almeno un Database MySQL
- Supporto per il Safe mode OFF
- Register Global Off
etc.

Io mi trovo bene con joomlahost.it, il cui banner dovresti vederlo qua sopra ;-)

4) I siti in CMS sono composti da due parti.
 - I file sorgenti in PHP, HTML, immagini etc
 - Il Database che contiene tutte le informazioni inserite
Una volta terminato di operare in locale, dopo aver registrato il dominio, dovrai caricare tutti i file tramite un software FTP (consiglio FileZilla che oltre ad essere FREE è anche OpenSource), dovrai in locale esportare il database in un file e quindi sul server remoto fare l'importazione.
Se cerchi sul forum troverai maggiori info su questa fase... sicuramente moltissimi post al riguardo e qualche guida passo passo :-)

5) Ti vuoi complicare la vita? :-)
Cmq si... non ci dovrebbero essere problemi.

6) Cerca sul forum... c'è l'apposita funzione "Cerca"
così potrai fare tutte le domande che vuoi, perché il 99% delle domande che hai, qualcun altro prima di te le ha già fatte... e le risposte sono ancora li... pronte per essere lette :-)





Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: info
« Risposta #2 il: 19 Nov 2007, 14:57:23 »
Ti rispondo a qualche domanda, fin dove arrivo... ;)

1. il sito si deve costruire in locale o lo si può fare direttamente sul server? PUOI FARLO IN LOCALE E POI PUBBLICARLO SU UN SERVER. IN QUESTO CASO DOVRAI CARICARE I FILE DA LOCALE A REMOTO CON UN CLIENT FTP E POI FARE UN DUMP DEL DATABASE E IMPORTARLO A REMOTO
2.se lo si fa direttamente sul server ci vuole anche xampp sul server? SE ACQUISTI SPAZIO HOSTING, DEVI CHIEDERE ANCHE UN DATABASE. E ASSIEME TI DANNO DI SOLITO LA POSSIBILITA DI GESTIRLO CON PROGRAMMI APPOSITI.
4 se lo si fa in locale con l'aiuto di xampp, poi tutti i dati memorizzati con xampp come finiscono sul server nel caso che quest'ultimo, non va sul server? VEDI RISPOSTA 1
5. se il sito viene costruito in italiano, ma lo si vuole pubblicare su di un server ad es. tedesco, funziona tutto ugualmente? CREDO PROPRIO DI SI
6.Un buon libro di joomla e xampp dove li posso trovare? PER JOOMLA SECONDO ME UN OTTIMO LIBRO E' QUELLO DI CHIMENTI - COSTRUIRE SITI DINAMICI CON JOOMLA. TE LO CONSIGLIO.

ciao

EDIT vabbe, ti hanno gia risposto, sicuramente meglio, ma posto lo stesso ;)
Evisole Web agency a Vicenza

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Re: info
« Risposta #3 il: 19 Nov 2007, 17:27:51 »
Vi ringrazio della vostra dettagliata e veloce risposta, mi cimenterò subito in quest'avventura cms,un'altra domanda

conoscete qualche hosting gratuito che si può usare con joomla? giusto per fare delle prove di pubblicazione e gestione,fino a quando il tutto non funziona nel modo giusto.

Grazie, e alla prossima

Offline Maorinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2641
  • Sesso: Maschio
  • ©il brillar per se stessi non porta emozioni
    • Mostra profilo
Re: info
« Risposta #4 il: 19 Nov 2007, 17:42:18 »
altervista.org.

Ciao ;)

 



Web Design Bolzano Kreatif