E bravo Doc80!
![Grin ;D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/grin.gif)
Zitto zitto, tomo tomo, e ti sfagiola la soluzione con la sua "creaturina"
![Grin ;D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/grin.gif)
Anzitutto complimenti per il template!
![Grin ;D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/grin.gif)
E poi per aver risolto il problema.
![Wink ;)](https://forum.joomla.it/Smileys/default/wink.gif)
(anche se, devo dire, ci ero andato vicino. Mi mancava qualche esempio in più
![Cheesy :D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/cheesy.gif)
)
Non è comunque che sia cambiato poi tanto dalla versione 7.0 alla CS3. Il sistema è lo stesso.
A questo punto però vorrei prendere 2 piccioni con una fava (e se c'è qualche Livornese è pregato di astenersi da fare commenti sconci
![Cheesy :D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/cheesy.gif)
)
Visto che l'esempio che hai fatto sarebbe perfetto per iniziare una miniguida sui template, e che io sono sommerso di lavoro (quello vero) fino al collo e volevo iniziare la miniguida proprio in questo modo. Ti chiedo, perchè non la inizi tu con questo tuo bel lavoro?
Continuo a dire che le guide del wiki, proprio perchè di tutti, devono essere scritte da tutti. E con questo intendo proprio tutti! Il massimo per me sarebbe se una miniguida la scrivessimo in 4, 5 e più persone, ogniuno con il suo pezzettino da aggiungere.
Questo sarebbe il primo tassello, il secondo sarebbe quello di prendere l'html prodotto dal cs3 e trasformarlo in un template per Joomla. Però, un passo alla volta.
Che ne dici Doc80?? Ti aggrada l'idea?
In fondo il primo passo lo hai fatto. Basta essere un pò più descrittivo nel testo e aggiungere qualche passaggio sul quale hai sorvolato per ovvie ragioni.
Che dici Joomlapixel, il giovane non è degno di lasciare la sua impronta sul marciapiede delle celebrità?
![Grin ;D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/grin.gif)