Back to top

Autore Topic: Trasferimento  (Letto 10873 volte)

Offline Andrea

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Trasferimento
« il: 06 Feb 2006, 15:39:37 »
Ciao...Primo post per me ;D
Ho avuto in commissine da alcune persone di fare un sito...Inizialmente ho deciso di farlo con codice scritto da me...ma successivamente ho scoperto joomla...Siccome non mi era stato dato un server sul quale lavorare ho iniziato a lavorare su uno in altervista...Ora a giorni dovrebbero arrivarmi i dati del server sul quale dovrei poi pubblicare il sito definitivo! Ora il sito è pronto...però è su altervista! Per trasferirlo basta copiare tutti i file di joomla e trasferire il database tramite un file sql??? Ditemi di si...vi prego..non voglio rimettermi a fare tutto il sito!!!

Grazie...

Offline miki89

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1163
  • Sesso: Maschio
  • Michele
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #1 il: 06 Feb 2006, 15:52:05 »
ciao complimenti per il primo post!
per trasferire un sito devi copiare tutti i file, tutto il database e successivamente editare il file configuration.php cambiando i dati di accesso al database e incrociare le dita che vada tutto bene!!!

Offline Andrea

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #2 il: 06 Feb 2006, 15:55:12 »
Grazie mille!! Volevo avere una parola che mi desse qualche possibilità di riuscita prima di lanciarmi nella copia dei file vista la velocità dei server altervista (nulla da dire...in fin dei conti è gratis... :D)...farò sapere se è funzionato tutto!

Ciau!

Offline Matteo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 87
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #3 il: 07 Feb 2006, 14:12:37 »
E' davvero così semplice?
Io ho spostato il sito tra 2 pc di due reti diverse, joomla con installati vari componenti tra cui docman, smf, etc etc e devo dire che è stato un casino e tutt'ora qualcosa non funziona.
Innanzitutto bisogna cambiare configuration.php ma molti moduli si portano dietro roba indesiderata.
SMF ad esempio va modificato nella config.php con l'indirizzo ip corretto ma anche i path, se sono diversi, ed io ho visto che anche nel db i path ai vari theme erano memorizzati con l'indirizzo ip del primo server.
Ma per non avere sti problemi, oltre a fare il trasferimento su un sistema che abbia un'alberatura di cartelle uguale basta settare a "localhost" i vari riferimenti agli ip e risolve tutto lui?
O bisogna andare a cambiare i vari nomi del server (e non parlo di mysql ma proprio di cfg joomla, smf e così via)???

Grazie in anticipo,

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #4 il: 07 Feb 2006, 15:11:58 »
se il tutto gira sulla stessa macchina allora puoi settare il server come localhost, mentre se ad esempio hai un qualcosa su una macchina remota allora devi impostare come server la macchina remota. Di solito l'indirizzo del server e' richiesto solo per la connessione al database il quale puo' stare tranquillamente altrove
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline Andrea

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #5 il: 08 Feb 2006, 11:19:42 »
Non ho seguito molto i discorsi...praticamente alcuni component sono rognosi e fanno storie???

Offline Matteo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 87
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #6 il: 08 Feb 2006, 11:40:55 »
se il tutto gira sulla stessa macchina allora puoi settare il server come localhost, mentre se ad esempio hai un qualcosa su una macchina remota allora devi impostare come server la macchina remota. Di solito l'indirizzo del server e' richiesto solo per la connessione al database il quale puo' stare tranquillamente altrove

A me non funziona bene, sto sbagliando qualcosa... installo joomla su una macchina, diciamo indirizzo 10.10.10.1, ma come server nel pannello di configurazione tu lasci "localhost" o "127.0.0.1"?
Quando mi collego, diciamo da 10.10.10.2 al server web ottengo i contenuti ma nè template nè grafica, perché immagino che lui costruisca la pagina con collegamenti assoluti del tipo http://localhost/... ovviamente non corretti.
Rimane quindi il mio dubbio.
Quando mettete joomla sul server definitivo, come impostate i parametri che nel configuration sono:
$mosConfig_host
$mosConfig_live_site
?

Grazie e ciao!

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #7 il: 08 Feb 2006, 13:00:37 »
quelli che tu hai elencato sono indirizzi diversi: 127.0.0.1 (o anche localhost) e' un indirizzo riservato del server apache e ogni macchina ha questo indirizzo quando ha apache che gira mentre 10.10.x.x oppure 192.x.x.x sono indirizzi della macchina che servono ad identificare una macchina in una lan. Prma di andare avanti: usi linux o win sulle macchine con cui lavori?
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline Matteo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 87
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #8 il: 08 Feb 2006, 16:07:30 »
Ciao,
uso windows.

Apache è configurato come ServerName 10.10.10.1 infatti funziona dall'esterno.

I miei dubbi si riferivano ai settaggi di Joomla, SMF ed altri moduli, quando richiedono un servername o un nome completo tipo http://<inserire_qua> come nel caso di Joomla.

Quei suffissi a quanto credo di aver capito, poi vengono utilizzati per indirizzare correttamente immagini ed altro all'interno del sito, anteponendoli ai path assoluti. Ma se configuro la macchina in locale impostandoli a localhost, quando vado in rete e vi accedo dall'esterno ci sono dei problemi.

Ad esempio, installato SMF come localhost questo si porta dietro tale impostazione anche nel DB!!! Per cui una volta spostato il sito in rete lui cerca i theme in http://localhost/cartella!
 
« Ultima modifica: 08 Feb 2006, 16:30:31 da Matteo »

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #9 il: 08 Feb 2006, 19:52:56 »
quando alcuni componenti chiedono un percorso per la cartella di determinati files di solito vogiolo un percorso assoluto e non web, quindi prova a inserire il percorso assoluto della cartella (esempio in stile unix) /var/www/html/mio_sito in stile windows dobrebbe essere c:\var\www\html\mio_sito
prova a mettere cosi quando vai in remoto
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline ChrisSoft

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #10 il: 09 Feb 2006, 12:16:19 »
Mi associo al thread, ho un sito da trasferire (ENTRO DOMANI !!!), ho fatto il dump del database ed il trasferimento ftp, ho cambiato i parametri nel configure.php, ma quando vado a connettermi ... vedo solo una pagina bianca, sia nell'admin che nel frontend.

A occhio e croce direi che si tratta di problemi alla connessione del database ma...... avete avuto esperienze simili che mi possano aiutare a capire qual'e' il parametro sbagliato?

Grazie

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #11 il: 09 Feb 2006, 13:23:15 »
solita domanda: la versione del db e' la stessa? l'utente mysql che hai nel nuovo server ha tutti i permessi per gestire il db che hai trasferito? Comunque una pagina bianca e' diffcile che possa provocarla il db, questo comunica sempre l'errore. Hai settato bene il configuration.php? prova a rivederlo
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline ChrisSoft

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #12 il: 11 Feb 2006, 15:08:16 »
confermo l'errore del configuration.php: mi avevano fornito i parametri sbagliati per l'hosting, ed insistevano a non riconoscere la cosa.

Ho dovuto farci sopra un'installazione nuova ( >:( >:() per riconoscere quale fosse REALMENTE la path assoluta per il sito. Vabeh, ora funziona, un po' di ammattimento ma pazienza  :)

Grazie della dritta

Offline ChrisSoft

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #13 il: 13 Feb 2006, 16:15:57 »
uh ora me ne è saltata fuori una nuova  >:(

dopo il trasferimento (con relativa installazione in una sottodirectory) ha smesso di funzionare il componente gestione media.

è qualcosa di noto relativo alla sottodirectory (come penso) ?

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #14 il: 13 Feb 2006, 19:21:10 »
prova a vedere il path di media. hai installato tutto in una sottoirectory quindi potrebbe sarsi che lui cerchi al livello superiore
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline ChrisSoft

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #15 il: 14 Feb 2006, 13:28:02 »
Il problema sembra essere leggermente diverso...
Il media manager vede correttamente la cartella images e mi permette di uploadare immagini lì, ma non mi fa usare le sottocartelle.
Ad esempio nelle sottocartelle esistenti mi dice numero di files -1 (!), invece la cartella è piena. Se provo ad entrare in una di queste mi appare il seguente messaggio di errore:  Problema di configurazione: "" non esiste. 
Le cose non migliorano se creo una nuova sottodir, in questo caso mi ci fa entrare, ma se poi provo ad uppare nella stessa, lui uppa nella root (/images) invece che nella sottocartella.....

Non so se sono stato chiaro, sto bug mi confonde parecchio... HELP  ??? ??? ??? ???

Offline ste

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 8774
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #16 il: 14 Feb 2006, 14:59:52 »
Hai installato l'ultima versione di Joomla? perchè questop errore si presentava in una versione vecchia ed era stato risolto con la 1.0.5 o la 1.0.7 non ricordo..
TTI - Team Traduzione Italiano di Joomla.it - Guide su Joomla

Offline miki89

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1163
  • Sesso: Maschio
  • Michele
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #17 il: 14 Feb 2006, 15:01:36 »
confermo   è un bug che è stato risolto nella 1.0.5
se non riesci (o non vuoi) aggiornare, oppure il problema ti si ripresenta, devi upplodare tutte le immagini via ftp nella cartella desiderata

Offline ChrisSoft

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #18 il: 14 Feb 2006, 16:33:51 »
porca putt ... ho messo la 1.0.4 invece della 1.0.5... mi son dimenticato di fare l'upload  :o :o :o :o

vabeh figuraccia  :-[ :-[ grazie cmq

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento
« Risposta #19 il: 15 Feb 2006, 00:46:41 »
questa e' una figuraccia?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! un collega ha fatto rm -rf /  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! si doveva sotterrare? SI  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

 



Web Design Bolzano Kreatif