Back to top

Autore Topic: Joomla poco sicuro? facile penetrare nei server attraverso i moduli?  (Letto 9641 volte)

Offline pelo_joomla

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Un provider mi ha risposto così quando ho chiesto di utilizzare JOOMLA:  Abbiamo purtoppo constatato che presentano vari problemi di sicurezza in diversi moduli. Tramite joomla è infatti facilmente possibile 'hackare' i server su cui gira.  ???
Corrisponde al vero?
Se sì quali sono i problemi
(nella seconda parte della mail mi consigliava Drupal)
Ciao e Grazie
pelo@freesurf.ch


Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Ciao
e benvenuto nel forum di joomla.it :D

Premesso, come sempre, che la sicurezza assoluta in ambito informatico non esiste.
Un sito Joomla è sicuramente attaccabile se non si seguono determinati criteri. Il più importante è quello di tenere aggiornati i moduli e i componenti seguendone l'evoluzione nel tempo.

Da quello che ho potuto constatare la versione 1.0.13b in italiano di Joomla non ha grandi falle di sicurezza perchè è stata debitamente protetta.
Però basta che tu installi un componente o un modulo che non è stato scritto come si deve e il gioco è fatto!

Che dal bucare un sito web si arrivi poi a compromettere un server è cosa possibile. Ma ti assicuro che il problema non è il sito Joomla. Casomai è l'amministratore del server che non sa fare il suo lavoro ;D

Che poi ti si consigli un altro CMS... mi sembra sa ridere. ;D
Come se i problemi di sicurezza del php riguardassero solo Joomla e non altri CMS.
Prova a fare con google una ricerca usando i termini: drupal sicurezza e vedrai!

Consiglio? Cambia provider!!!  ;D ;D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
assolutamente d'accordo!  ;)
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
assolutamente d'accordo!  ;)

Ciò mi conforta!  :D :D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline fumocamel

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 255
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
come verificare la versione di joomla?

nel senso che mi hanno bucato un sito e vorrei verificare di joomla senza tirarlo su di nuovo, è scritto in qualche file la versione?

Offline goldlink

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Entra da lato amministratore e guarda in fondo alla pagina, proprio al centro...vedrai la versione di Joomla.  ;)

Offline fumocamel

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 255
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Entra da lato amministratore e guarda in fondo alla pagina, proprio al centro...vedrai la versione di Joomla.  ;)

grazie!

ma siccome mi hanno bucato il sito, non riesco ad entrare nella parte di amministratore   >:(

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Ciao.

Allora apri il file version.php che trovi nella cartella
/includes
e guarda cosa è assegnato alle variabili $DEV_LEVEL e $BUILD e $CODENAME

Per l'ultima versione (la 1.0.13b) i valori sono:
13, $Revision: 8388 $, Sunglow
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
Posso sapere se secondo voi questa configurazione consigliata su joomla.org può andare normalmente?

display_errors = Off
html_errors = Off
display_startup_errors = Off
log_errors = On
allow_url_fopen = Off
disable_functions = show_source, system, shell_exec, passthru, exec, phpinfo, popen, proc_open, tempnam

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Citazione
Prova a fare con google una ricerca usando i termini: drupal sicurezza e vedrai!

NO non fatelo si corre incontro ad un tremendo flood di pagine che precluderanno la navigazione per alcuni mesi  ;D ;D ;D
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Posso sapere se secondo voi questa configurazione consigliata su joomla.org può andare normalmente?

display_errors = Off
html_errors = Off
display_startup_errors = Off
log_errors = On
allow_url_fopen = Off
disable_functions = show_source, system, shell_exec, passthru, exec, phpinfo, popen, proc_open, tempnam

Penso di si, non vedo nessuna controindicazione  ;)

Citazione
Prova a fare con google una ricerca usando i termini: drupal sicurezza e vedrai!

NO non fatelo si corre incontro ad un tremendo flood di pagine che precluderanno la navigazione per alcuni mesi  ;D ;D ;D

Esagerato!!!  ;D ;D ;D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
approfitto per un consiglio personale, secondo voi e meglio passare a php5 o cambiare queste impostazioni?

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Posso sapere se secondo voi questa configurazione consigliata su joomla.org può andare normalmente?

display_errors = Off
html_errors = Off
display_startup_errors = Off
log_errors = On
allow_url_fopen = Off
disable_functions = show_source, system, shell_exec, passthru, exec, phpinfo, popen, proc_open, tempnam

Secondo me queste impostazioni così vanno bene. Non tutte hanno una ricaduta sui problemi di sicurezza ma vanno bene ugualmente.
Passare a php5 potrebbe essere buona cosa ;)
I problemi di sicurezza però non dipendono solo dalle impostazioni di php ma da come amministri il tuo sito.

Ciao
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
Ti riferisci ai permessi dei file e cartelle?
E' quando dici non tutte hanno una ricaduta sulla sicurezza, a quali funzioni ti riferisci?

Inoltre se non erro, questo post é il primo su tutto il forum che riguarda la corretta configurazione di un server che deve ospitare Joomla, se così fosse sarebbe utile a tutti trovare informazioni corrette, anche perchè le uniche esistenti si trovano sul sito di joomla.org in inglese.

Che ne dite?

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Secondo me l'unica che potrebbe avere ricadute sulla sicurezza è la direttiva disable_function

Hai ragione sul fatto che questa cosa andrebbe discussa più approfonditamente, però necessitano informazioni di base su php e non tutti le hanno. A meno che non facciamo una miniguida di base su come configurare correttamente php sui server du prova (quelli linux in locale).

Citazione
I problemi di sicurezza però non dipendono solo dalle impostazioni di php ma da come amministri il tuo sito.
Se ti riferisci a questa affermazione intendevo il fatto che installando componenti o moduli non sicuri (e questo riguarda come sono fatti) abbassi il livello di sicurezza del tuo sito.

Ho trovato alcuni link interessanti.
Uno per esempio è questo http://phpsec.org/projects/
dove troverai una guida sulla sicurezza di php (in inglese naturalmente).
Ma anche nella sezione Library ci sono link interessanti.

A me manca il tempo per adesso...  :(
(notare l'orario del post :D)

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Citazione
A me manca il tempo per adesso...  Sad
(notare l'orario del post Cheesy)
problemi di scopa e camini?  ;D ;D
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
 ;D ;D ;D ;D ;D
Non avevo pensato a che giorno era...
 ;D ;D ;D ;D ;D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
Secondo me manca comunque una guida del genere, magari con il tempo ce la faremo

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Certo che ce la faremo! :D E' solo questione di tempo e di volontà.
A quel livello sarebbe una guida molto tecnica ma, secondo me, chi si avvicina a joomla prima o poi se ne innamora e alla fine risulta naturale voler approfondire determinate problematiche. Quindi anche imporare i fondamentali del php e dei problemi di sicurezza che possono nascere utilizzandolo sul web.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline angelcs

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • SEO
    • Mostra profilo
concordo pienamente

 



Web Design Bolzano Kreatif