Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] da locale a remoto:mancano dei pezzi  (Letto 2984 volte)

Offline hubneraf

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
[RISOLTO] da locale a remoto:mancano dei pezzi
« il: 19 Feb 2008, 20:28:55 »
salve a tutti. per la prima volta ho utilizzato joomla e ho creato un sito in locale. dopo vari smadonnamenti sono riuscito a uppare il sito in remoto, utilizzando i tutorial e questo forum. Ora però ho un piccolo problema. La mia connessione ftp va un pò a singhiozzi e da remoto quando vado nel pannello di amministrazione non riesco a vedere il menù a tendina che fa aprire tra gli altri, la gestione dei template e le installazioni di moduli e documenti. in pratica della barra grigia in alto vedo solo l'icona dei messaggi e il logout. sapete dirmi se ilproblema sta in qualche dato perso nel migrare il database o solo in qualche file perso durante l'ftp? in pratica sapete dirmi quali file gestiscono quel menù? grazie tante per l'aiuto che vorrete darmi ora e per quello che mi avete dato leggendovi e risolvendo un sacco di problemi
« Ultima modifica: 20 Feb 2008, 21:56:20 da bigham »

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #1 il: 19 Feb 2008, 20:39:49 »
è possibile che nella fase di upload si perda qualcosina. puoi provare a verificare con un applicativo che funziona anche in standalone (lo carichi nello spazio web e lo lanci) mi pare he si chiami joomla! tools suite o qualcosa di simile. Lotrovi fra le estensioni di joomla.org

Offline hubneraf

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #2 il: 19 Feb 2008, 20:55:05 »
accidenti che velocità. lo provo subito. ne approfitto per un'altra domanda.  come mai quando faccio l'esportazione del db in locale e lo importo in remoto se importo tutte le tabelle insieme me ne crea pochissime mentre se le importo un pò per volta me le copia tutte? inoltre la dimensione totale delle tabelle in locale e in remoto differisce per alcuni kb?

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #3 il: 19 Feb 2008, 22:01:47 »
Ciao.
Se usi phpMyAdmin in remoto per fare il ripristino del database devi considerare due cose:
la prima è che il server ha un tempo limite per eseguire la query di creazione delle tabelle. In questo caso può capitare che, se il numero di query da eseguire è molto grande il server MySQL interrompa l'esecuzione.
La secondo è che il file che contiene nel query di rigenerazione del database ha una sua dimensione massima (circa 16kb). se il file è molto grande conviene zipparlo e inviarlo al server in questo modo.

Quindi tra il tuo collegamento che magari è lento e il server MySQL che magari è carico... qualcosa potrebbe andare storto.

La dimensione dei DB potrebbe differire ma di poco. L'importante è che il numero di tabelle (tra il sito in locale e quello in remoto) sia uguale.

Se devi rigenerare un database conviene che fai l'esportazione includendo la clausola "Aggiungi DROP TABLE / DROP VIEW" così eviterai di dover svuotare il database ogni volta.
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline hubneraf

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #4 il: 20 Feb 2008, 10:08:45 »
ho uppato joomla tools suite nella dir di joomla in remoto. ho lanciato il tool e mi ha trovato tutti i file mancanti (parecchi) ho uppato tutto e come per magia il menù a tendina in admin è comparso. grazie per le preziose info, spero che quello che sto scrivendo serva a qualcun altro ;)

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #5 il: 21 Feb 2008, 20:48:16 »
ho uppato joomla tools suite nella dir di joomla in remoto. ho lanciato il tool e mi ha trovato tutti i file mancanti (parecchi) ho uppato tutto e come per magia il menù a tendina in admin è comparso. grazie per le preziose info, spero che quello che sto scrivendo serva a qualcun altro ;)

Mi spieghi come hai fatto a far funzionare il tool joomla suite?
Ho scaricato la versione JTS_Full_v1.0-3F_061007 ed ho estratto tutto in una cartella..adesso cosa devo fare?
Aspetto notizie.Grazie

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: [RISOLTO] da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #6 il: 22 Feb 2008, 08:39:51 »
lanci la url http://www.ilnomedelsito/lacartelladellasuite

auditing core joomla

Offline diablo69

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 390
    • Mostra profilo
Re: [RISOLTO] da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #7 il: 22 Feb 2008, 21:39:12 »
Ho lanciato il tool jts joomla suite ed ho lanciato DB Maintenance..quindi mi è apparso questa voce:

Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /web/htdocs/nomesito.it/home/Jts/joomla_dbmaint.php on line 155

Che mi spiega cosa significa?
« Ultima modifica: 23 Feb 2008, 15:51:23 da diablo69 »

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: [RISOLTO] da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #8 il: 23 Feb 2008, 01:59:04 »
Vi posto una possibile spiegazione:
Citazione
Here's what's going on with 'not a valid result resource' errors. Take the following example:
Codice: [Seleziona]
PHP Code:
 $query = 'SELECT * from table';
   
   $result = mysql_query($query);
   
   while($row = mysql_fetch_array($result))
   { echo $row['foo']; }

In the above, the mysql_query() function is sending the specific query to the database and returning a 'resource identifier', which is being set as the value of $result. These are not the results themselves -- if you echo $result at this point, you'll get 'Resource id #x'. The mysql_fetch_array() function in your while loop takes this resource identifier and creates an array of the actual db contents that you can use.

If your mysql_query() function fails to get a resource id, it returns a boolean FALSE instead. FALSE, of course, isn't a resource identifier, so when you try to pass it to mysql_fetch_array(), it will cough up the 'not a valid result resource' error. So all of you are getting failures in your mysql_query() function.

Using 'or die(mysql_error())' at the end of your mysql_query() call, will, instead of setting $result to FALSE, kill the script and, more importantly, return a more descriptive error message.

Probably 80%+ of the time, a failed mysql_query() is caused by a syntax error in the query itself. Be especially mindful of any variables you're using in your query -- if they're not being set correctly, they can cause a syntax error. A failure to connect to the database can also cause mysql_query() to fail, so keep that in mind. Either way, the mysql_error() function will give you more information.


Per i meno competenti in inglese riassumo quello che è riportato sopra:
Hai il database incasinato! E quando il tool tenta di leggerlo si incasina pure lui ;D ;D

OK, c'è poco da ridere, lo so. Ma il problema credo sia proprio questo. Quanto il tool tenta di leggere il DB evidentemente da qualche parte c'è un problema di dati (mal strutturati, errati, troncati, non so) oppure nella query sql che tenta di estrarre i dati dal db.

Seguirei il consiglio:
Citazione
Using 'or die(mysql_error())' at the end of your mysql_query() call, will, instead of setting $result to FALSE, kill the script and, more importantly, return a more descriptive error message.

Ossia vai alla riga 40 del file joomla_dbmaint.php e modifica questa istruzione:
Citazione
$res = @mysql_db_query($dummy_db, 'SHOW DATABASES LIKE \''.$mosConfig_db.'\'', $db_link);
in questo modo:
Citazione
$res = @mysql_db_query($dummy_db, 'SHOW DATABASES LIKE \''.$mosConfig_db.'\'', $db_link) or die(mysql_error());

(traduco) In questo modo, quando lo script php si interrompe dovrebbe restituire un testo che descrive l'errore che causa l'interruzione.
Probabilmente l'80% e più delle volte il problema è causato da un errore di sintassi nella query stessa.

Fammi sapere
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: [RISOLTO] da locale a remoto:mancano dei pezzi
« Risposta #9 il: 23 Feb 2008, 07:58:04 »
Immaginavo che suggerendo il tool avrei sollevato un casino  ;D

E' uno strumento che trovo semplicemente eccezionale. Spero esca presto la versione per il 1.0.15

L'ultima versione è per la 1.0.13

Un'altra cosa che trovo eccezionale è la funzione di controllo dei file e delle cartelle. In pratica crea un checksum di OGNI file e di OGNI cartella e lo memorizza in un file di testo.

In qualsiasi momento vuoi sapere se e sopratutto COSA è stato modificato a tua insaputa, basta lanciare il "custom auditing" e voilà, il gioco è fatto.

Suggerirei di metterlo in download qui su joomla.it. E tra i "must", per giunta.


 



Web Design Bolzano Kreatif