Ma in che cartella va a prendere Bitnami/Joomla i databse e le tabelle Mysql. Se io faccio un copia e incolla di un database creato in Mysql Server 5.0 mettendolo nella directory in cui binami/joomla va per default a vedere i dati del suo mysql, riesco anche a vedere da Joomla il database che ho copia incollato?
Non te lo so dire, io uso xampp.
Comunque il db vecchio è sempre di Joomla?
Se si, basta che fai un dump e lo ricarichi sul nuovo db.
Altrimenti se è un db di qualsiasi cosa dovrai intervenire manualmente per adattare le tabelle, discorso molto più complicato e ovviamente personalizzato a secondo dei dati che devi importare.
Ho trovato la directory in cui bitnami/joomla si collega quando entro nella gestione del phpmyadmin ed è in "c:/programmi/bitnami joomla stack/mysql/data/'. In questo percorso vengono caricati tutti i database mysql a cui accede bitnami/joomla per lavorare.
Ho provato a fare un copia e incolla di un database creto dal Mysql Administrator 1.1 interfacciante il Mysql Server 5.0, copiandolo nel pathname di bitnami/jommla che ho scritto sopra. Da jommla aprendo la finestra phpmyadmin sono riuscito a trovare anche il nuovo database copia-incollato ma non mi vede la presenza di tabelle. Eppure quando ho fatto il copia e incolla, ho copiato tutto il database con anche i file che conteneva, ossia i file '.frm'. In pratica quando si lavora in mysql e si crea un db, mysql crea una sottocartella vuota col nome del db. Quando invece si crea una tabella all'interno del db, dentro la cartella vuota avente lo stesso nome del db viene creato un file '.frm'.
Ecco dicevo, quando ho fatto il copia e incolla, ho copiato tutta la cartella del database con i file interni '.frm' compresi, però dal phpmyadmin di Jommla, quando provo a guardare trovo il database ma senza tabelle. Credo che ci sia un problema su come rende i dati il mysql di Joomla e su come invece li rende il Mysql Administrator 1.1 del Mysql Server 5.0.
Il punto è che , al di là di tutto, mi serve che Joomla lavori con i database presenti nel Mysql Server 5.0, quel server che già avevo presente sul computer prima ancora di installare bitnami/joomla ieri. Questi database (del Mysql Server 5.0) sono quelli che l'azienda usa per gestire i propri dati e l'idea è di creare un sito internet che permetta di compiere alcune delle operazioni, comprese anche la modifica ai dati, che si possono fare in azienda sul Mysql Server 5.0. In pratica vorrei che Joomla invece di lavorare sul suo mysql locale, lavorasse sui db del Mysql Server 5.0 che già avevo.
E' possibile configurare qualche file di Joomla affinchè mi faccia proprio questo? Oppure devo per forza trvare il modo di copiare tutti i db del Mysql Server 5.0 nel mysql di Joomla, ricreadno da zero db, tabelle e dati dentro le tabelle?
Ma non è mai capitato a nessuno di dover aprire un sito internet aziendale che vada a usare i database che già erano presenti in azienda? Non c'è un qualche programmino già fatto che consenta di adattare Joomla a un server mysql già esistente con tanto di db e dati suoi già usati?