Back to top

Autore Topic: Personalizzare licenze  (Letto 4405 volte)

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Personalizzare licenze
« il: 10 Apr 2008, 11:42:07 »
Salve, l'editor del file licenza di DocMan accetta codice php? Vorrei poter introdurre alcuni campi della tabella user del database di joomla per personalizzare la licenza d'uso. Lo chiedo perché, provando, per ora non sono riuscito.
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #1 il: 10 Apr 2008, 12:03:17 »
vai a controllare i file tramite file manager di DOCman, ad occhio e croce comunque si  :)

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #2 il: 10 Apr 2008, 15:20:16 »
Ciao Odino, riporto il risultato dei miei "sforzi" odierni. Joomla in generale non supporta direttamente php negli articoli e perciò neppure negli articoli di licenza docman. Esistono dei plugin che lo fanno, tra essi ho provato ad installare kl_php, ma senza ottenere per ora alcun risultato. Sospetto un conflitto tra Tiny MCE 2.0 e kl_php, ma se escludo il primo mi dà errore ogni volta che tento di lanciare l'editor di testo. La pagina php con i campi estratti dalla tabella del db l'ho provata in solitario sul server e funziona, pertanto l'errore non dovrebbe annidarsi lì. Saluti,
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #3 il: 10 Apr 2008, 16:01:32 »
cambiando editor il problema sussiste?  senza deselezionarlo, basta installarne uno diverso...

Su Joomla.org non hai trovato plugin adatti?

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #4 il: 10 Apr 2008, 18:23:05 »
mah... ci dev'essere un problema. Quando disattivo Tiny MCE 2.0 non riesco più né a creare articoli, né a vederne le sezioni/categorie. Salta fuori questo errore:

Fatal error: Call to a member function on a non-object in D:\xxxxxx\xxxxxxxx.it\html\plugins\editors\tinymce.php on line 58

Ho provato addirittura ad aggirare l'ostacolo incollando l'articolo php direttamente nel record del db, ma anche così viene ripulito dal codice (!), nonostante nelle preferenze del plugin ho impostato di non ripulire né al riavvio né al salvataggio. Bah! devo dire che con questo giocattolo ho trovato un bel modo per ammazzare il tempo...  :'(
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #5 il: 10 Apr 2008, 22:00:49 »
mmm si comunque hai problemi on gli editor io tenterei di risolverli  :)

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #6 il: 11 Apr 2008, 07:54:33 »
Grazie Odino. Hai ragione. L'errore era piuttosto banale. In configurazione generale (Sito > Configurazione...) non era impostato alcun editor WISIWYG predefinito, e quando andavo a spegnere/accendere i vari editor per osservare l'effetto impresso sul codice, joomla mi restituiva quell'errore. Ora ho impostato di default TinyMCE 2.0 e l'errore non compare più; tuttavia, per poter visualizzare la pagina sorgente con l'editor XStandard Lite 2.0 occorre proprio disabilitare da menu plugin il TinyMCE 2.0, in caso contrario quest'ultimo ha la precedenza sull'altro editor (problema ID o ordinamento?). XStandard Lite 2.0 sembra comportarsi meglio nel trattamento di codice php (utilizzo del colore), ma non ho ancora risolto l'annoso problema della "pulizia etnica" del codice (al salvataggio mi viene lavato via tutto ciò che è php). Tengo a precisare che XStandard Lite 2.0 - a differenza di TinyMCE 2.0 - non è parametrato per la scelta della pulizia del codice né in salvataggio né in riavvio.
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #7 il: 11 Apr 2008, 09:08:48 »
Ok, sono finalmente riuscito a far "digerire" il codice php a docman semplicemente impostando "no Editor" in conf. generale, ma in front-end il codice non viene elaborato... forse adesso c'è un errore dovuto alla incompatibilità tra la connessione mysql del mio server di prova e l'host sul quale gira joomla. Ma a questo punto andiamo ben al di là delle mie competenze. Per quanto mi riguarda chiudo qui il topic.
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #8 il: 11 Apr 2008, 10:19:18 »
naaa è impossibile quello che hai detto, la compatibilità, che MySQL hai? conta che io creo form php dentro articoli normalisimi... :)

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #9 il: 11 Apr 2008, 11:24:11 »
he he he... il tuo tentativo maieutico-socratico di esortarmi a proseguire in questa autoanalisi del problem solving è nobile e lodevole. Purtroppo però dopo un po' che ci batto le corna la noia è subentrata alla curiosità.
Sarà meglio specificare che la pagina php me l'ha fatta dreamweaver, io l'ho testata sul server di prova e funziona. Ora, il problema è adattare (semplificare) il codice in modo da farlo girare dentro un articolo joomla (nel mio caso una licenza d'uso di docman). La facevo un po' più facile, ma non avendo competenze in scrittura di codice php propenderei nel lasciar perdere e risolvere temporaneamente la faccenda con mezzi più adeguati alle mie attuali capacità. Ciao!  :)
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #10 il: 11 Apr 2008, 15:51:52 »
nemmeno arstofane aveva descritto socrate come hai descritto me  :)
e nemmeno platone in Academia aveva avuto un allievo così lascivo come io ho te qua  :D :D :D  [scherzo ovviamente]

ma siccome il piccolo corridore mi sta simpatico...

..posta il codice dai  ;)

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #11 il: 12 Apr 2008, 10:07:55 »
Oh no, bwana!  ;D Cerco di fare da solo. Non sarò uno scattista, ma il mio passo è progressivo e determinato. Ogni tanto verrò al banco per il ristoro ma per ora sono ancora in fase di stretching e riscaldamento.  8)

Sono riuscito a far digerire a joomla tutto il codice introdotto (prima ottenevo frammenti di codice spurio nel corpo del testo). Però sbaglio evidentemente ancora qualcosa nel metodo d'interrogazione di mysql. Ho prelevato il campo "name" dalla tabella "user" e vorrei che venisse stampato sulla licenza nei punti da me indicati. Per adesso ho provato con questa sintassi:

<?php echo ($row_nome['name']); ?>

ma in front-end non compare un bel niente. Qualche suggerimento o anfitrione del peripato?  :)
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #12 il: 12 Apr 2008, 12:41:36 »
Allora, hai messo per prima cosa i valori in un array?
Ti crei l'array richiamando i dati dello user [nome, mail, etc]
Codice: [Seleziona]
$row = mysql_fetch_array($query)

 echo $row[ID]

...Al liceo peripatetico si camminava discuisendo, qua noi si digita querizzando...

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #13 il: 14 Apr 2008, 08:28:40 »
Rieccomi qua dopo un supplemento di testate contro il duro (non trovo la canoninca faccina tra le emoticons). Oggi è tempo di requisitorie. Mi è stato detto dal gentile Odino di creare un array (l'equivalente della "messe-en-place" del cuoco coscienzioso prima di aprire la cucina al pubblico) che verrà poi utilizzato da un metodo d'interrogazione che preleva il dato richiesto da un record di una tabella del database di joomla e lo incolla dentro una pag. di contenuto (es. "echo $row[ID], dove "ID" nel mio caso sarebbe "name").
Ebbene, caro e paziente Odino, un codicetto che facesse al caso mio l'avevo smanazzato così:

Codice: [Seleziona]
<?php
$db 
mysql_connect("miohost""miouser""miapassword");
mysql_select_db("miodatabase",$db);
$result mysql_query("SELECT * FROM jos_users",$db);
while(
$myrow mysql_fetch_array($result))
{
echo 
$myrow["name"];
}
?>


Ebbene, questa formuletta stampa l'elenco degli utenti, perciò non è ancora il risultato voluto dato che io vorrei che stampasse il solo utente in linea. Ma questa è una faccenda che si potrebbe risolvere in seguito. Il dato di cui prendere atto è che tale estrazione è scrivibile ed attuabile.
I sorcetti verdi vengono adesso. Dopo essermi sbattuto come una canna esposta ai refoli del burian, ho scoperto l'esistenza di un mambot, addirittura scritto per joomla 1.5, che molto semplicemente è nato per fare ciò sto cercando di fare. E' un plugin e si chiama MjazTools Personalize. Cosa fa? Estrae i campi nome, utente, email, ecc, scritti nella tabella "jos_user" e li stampa a comando dentro qualsiasi contenuto. Questo è il cuore del mambotto:

Codice: [Seleziona]
<?php defined'_JEXEC' ) or die( 'Restricted access' );
 
$mainframe->registerEvent'onPrepareContent''pluginPersonalize' );

function 
pluginPersonalize( &$row, &$params$page=) {
// array of tags to convert
$tags = array ( 'username' => '{username}'
'name' => '{name}'
'email' => '{email}'
'usertype' => '{usertype}' );


// load plugin params info
$plugin = & JPluginHelper::getPlugin('content''personalize');
 
$pluginParams  = new JParameter$plugin->params );


// get user info
$user = & JFactory::getUser();


// replace tags with user info if available or with plugin params
foreach ($tags as $key => $tag)
{
$replace $user->get$key$pluginParams->def$key'' ) );
$replace
$row->text JString::str_ireplace $tag$replace$row->text );
}

Come ben si può vedere anche qui viene predisposto un array di indirizzo da cui verranno di volta in volta estratti i campi desiderati. Sono a cavallo, mi sono detto. Ma il sogno è durato poco... Cos'era successo? E' successo che questo sapiente mambot è capace di imporsi sugli articoli e, suppongo, su tutti gli altri contenuti previsti nel core di joomla 1.5, ma se ne sbatte altamente dei contenuti scritti nelle licenze di docman che, come tutti sanno, non fa parte del core di joomla, ma si tratta di un componente esterno.
Da qui la mia conclusione - e qui vostro onore termino la mia requisitoria - se io ho perso ore ed ore per cercare di far digerire a joomla del codice php contenuto nei tag "{kl_php}" e  "{/kl_php}" sotto gli aruspici del mambot omonimo (kl_php, appunto) forse un motivo c'era. E il motivo è che questi piccoli figli di mambottana non riescono a scrivere dentro le licenze di docman, con mio grande detrimento e angustia. Spero di essere smentito al più presto da una repentina staffilata di codice "punico" da parte del buon Torquemada_Odino, questo lo dico perché la mia fede ha vacillato e temo d'aver ormai smarrito la seconda virtù teologale.  :o
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #14 il: 14 Apr 2008, 09:38:09 »
mmm hai provato a creare un modulo di verifica con quel codice lì?

perchè in caso, se funziona dpoo vai a riprenderti l'output da quel modulo che magari pubblichi in una posizione inesistente del template  :)

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #15 il: 14 Apr 2008, 16:19:40 »
mmm hai provato a creare un modulo di verifica con quel codice lì?

perchè in caso, se funziona dpoo vai a riprenderti l'output da quel modulo che magari pubblichi in una posizione inesistente del template  :)

Sì, l'idea è buona... portando nel template il mambot al completo si dovrebbe bypassare la riottosità di docman verso il codice imprevisto. Immagino che molti mambot nascano proprio così. Comunque, per quanto mi riguarda, non voglio e non posso provarci. Non voglio perché, tempo fa, soltanto per aver cambiato una virgola nel template, ho rischiato di buttare ore di lavoro, e non posso perché non è un intervento alla mia portata.
Faccio prima ad attendere che i devv di docman si accorgano che essendo esso un componente scritto per un sistema CMS, è alquanto stupido doversi gestire decine di licenze d'uso tutte uguali solo per il fatto che ad ognuna devi cambiare il soggetto amministrativo.
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

Offline tergat

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Personalizzare licenze
« Risposta #16 il: 22 Apr 2008, 08:38:25 »
Aggiungo un piccolo inciso per i senzienti in ascolto su questo thread. Ho provato ad applicare l'hack suggerito qui http://forum.joomla.it/index.php/topic,41647.0.html

Il commento alla riga abilita l'editor grafico di docman, ma per quanto ne so rimane preclusa la possibilità di far girare query php sia nelle descrizioni dei files che nelle licenze docman (chi ne avesse voglia faccia una prova installando "MjazTools Personalize" testandolo prima su di un articolo J! e poi su una descrizione o una licenza docman).
Oltre al preclare Odino non mi risponde nessun altro esperto... forse perché sono brutto, cattivo, piccolo e nero?  :P
D: Ciao, come va con Joomla?
R: Come al solito... Drupal!

 



Web Design Bolzano Kreatif