Back to top

Autore Topic: re: installazione in locale  (Letto 7692 volte)

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
re: installazione in locale
« il: 20 Apr 2008, 11:41:54 »
ciao, nell' installazione in locale di joomla, quando si mette http://localhost, compare una pagina con:
Welcome to localhost.
quali campi bisogna mettere e con quali dati, chiede di entrare con un nome utente una pw e un 'indirizzo mail, ma quali?


Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #1 il: 20 Apr 2008, 18:11:53 »
ciao, nell' installazione in locale di joomla, quando si mette http://localhost, compare una pagina con:
Welcome to localhost.
quali campi bisogna mettere e con quali dati, chiede di entrare con un nome utente una pw e un 'indirizzo mail, ma quali?



Li devi creare tu i dati: per cui metti l'email che usi normalmente ad esempio, tanto si tratta di un test.
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #2 il: 21 Apr 2008, 17:10:54 »
problema risolto ora riesco ad accedere, ma non riesco a rendere attivo il database

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #3 il: 21 Apr 2008, 17:42:15 »
problema risolto ora riesco ad accedere, ma non riesco a rendere attivo il database
Dovresti averlo già creato prima di installare joomla.
Dipende cosa usi. in ogni caso puoi interfacciarti con phpmyadmin e creare un nuovo database. Sarà quello che dovrai usare per l'installazione
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #4 il: 21 Apr 2008, 17:58:47 »
Scusami: ma tu per installare joomla fai solo http://localhost?? dovresti specificare la cartella di joomla! ad esempio localhost/joomla; allora sì che ti parte l'installazione e crei automaticamente il db!

Ciao
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #5 il: 21 Apr 2008, 18:02:03 »
Scusami: ma tu per installare joomla fai solo http://localhost?? dovresti specificare la cartella di joomla! ad esempio localhost/joomla; allora sì che ti parte l'installazione e crei automaticamente il db!

Ciao

Se ha caricato (decompresso il pacchetto di joomla) direttamente in quella non deve fare un ulteriore percorso.
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #6 il: 21 Apr 2008, 18:07:59 »
Q


Se ha caricato (decompresso il pacchetto di joomla) direttamente in quella non deve fare un ulteriore percorso.

Permettimi di dire che se ha fatto così ha fatto un casino... visto che nella root di localhost sono già presenti delle index che permettono di accedere ai diversi servizi... e installanso lì joomla si va a sovrascriverle
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #7 il: 21 Apr 2008, 18:15:12 »
Q


Se ha caricato (decompresso il pacchetto di joomla) direttamente in quella non deve fare un ulteriore percorso.

Permettimi di dire che se ha fatto così ha fatto un casino... visto che nella root di localhost sono già presenti delle index che permettono di accedere ai diversi servizi... e installanso lì joomla si va a sovrascriverle

Ma dipende... credo che abbia caricato nella cartella www (che di solito è vuota). Comunque, ci farà sapere se ha risolto il problema. ::)
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #8 il: 21 Apr 2008, 18:55:36 »
Ciao, le index le vedo io che uso xampp, probabilmente da altri parti (easyphp) non ci sono! m'inchino!  ;D
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #9 il: 23 Apr 2008, 16:56:10 »
ho preso una spazio web con il database, ma anche qui non riesco a collegarmi al database, errore:


Impossibile connettersi al database. Errore connessione ritornato: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

mi sa che rinuncio a mettere su joomla!

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #10 il: 23 Apr 2008, 16:57:32 »
Scherzi? ma hai provato a fare l'installazione in remoto?
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #11 il: 23 Apr 2008, 17:04:11 »
ho preso una spazio da aruba, ho messo su i file in ftp, ho aperto il browser con il nonme del mio sito e da qui è partita l' installazione di joomla: lingua, licenze e la parte del database, dove metti ristettivamente:
tipo di database : mysql
nomehost: quasi sempre localhost
pw
nome del database
non si collega, ho contattato aruba, ma non so se mi darà una risposta.

Offline Fulvio B.

  • Esploratore
  • **
  • Post: 131
  • Sesso: Maschio
  • Heavy metal goes on forever!
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #12 il: 23 Apr 2008, 17:26:54 »
beh li se non funziona i problemi possono essere 2:
1- effettivamente non ti hanno attivato il db
2- hai inserito i dati sbagliati! (che è quello che faccio sempre io... ::))

Ad esempio, io registro i siti con aruba.
Quando prendo un db mysql, aruba mi da una password per accedere al db e crea automaticamente 5 db che chiama sql_21321(1),sql_21321(2),sql_21321(3)ecc... dove i numeri sono quelli che identificano il mio db(mi pare di ricordare...).
in questo caso il nome del db che chiede aruba è propio

Offline Fulvio B.

  • Esploratore
  • **
  • Post: 131
  • Sesso: Maschio
  • Heavy metal goes on forever!
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #13 il: 23 Apr 2008, 17:30:32 »
...ops non avevo finito il post..emm dicevo
 ...è proprio uno di quei 5!
il nome utente per accedere non è root ma è quello che mi ha dato aruba e chiaramente in localhost ci metti l'indirizzo del tuo sito...http://www.nomesito.it...se per te queste sono cose scontate allora scusa se ti ho fatto leggere fino a qui :) altrimenti spero di essere stato utile (memore delle mie esperienze!) ;D

Ciao!
Fulvio

Offline Kriss

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #14 il: 23 Apr 2008, 18:13:33 »
Senza contare che nomehost non è mai localhost su quell'hostinf lì!! guarda meglio la email di attivazione!!
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #15 il: 23 Apr 2008, 20:28:59 »
ho provato a mettere al posto di localhost il nome del mio sito, a dire la verità non mi sembrava tanto scontato, ma non funziona lo stesso, non vorrei che fosse un problema del file configuration.php, visto che all' inizio delle istruzioni per l' installazione di joomla 1.5 dice di metterne uno vuoto nominato configuration.php, proverò così. Perchè il mio database funziona e io accedo, quindi è attivo.Diciamo  però che sempre nel file configuration.php, c'è questa variable: var $host = 'localhost'; quindi dovrebbe funzionare anche con localhost, almeno penso.

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #16 il: 23 Apr 2008, 20:49:23 »
Fulvio toglimi una curiosità, visto che anche io ho 5 database già nominati.Quando li metti su con joomla ne rinomini uno nuovo?

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #17 il: 23 Apr 2008, 23:46:09 »
Fulvio toglimi una curiosità, visto che anche io ho 5 database già nominati.Quando li metti su con joomla ne rinomini uno nuovo?

risolto adesso accedo cera solo da cambiare dei parametri sul database, ora però non accedo in ftp

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #18 il: 24 Apr 2008, 09:15:03 »
a posto ho installato joomla 1.5, saltando la parte ftp

Offline Fulvio B.

  • Esploratore
  • **
  • Post: 131
  • Sesso: Maschio
  • Heavy metal goes on forever!
    • Mostra profilo
Re: re: installazione in locale
« Risposta #19 il: 24 Apr 2008, 10:17:57 »
Perfetto! :D
ciao!

 



Web Design Bolzano Kreatif