Back to top

Autore Topic: configuration.php apparentemente non scrivibile  (Letto 3479 volte)

Offline jeck_ara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
configuration.php apparentemente non scrivibile
« il: 20 Apr 2008, 17:38:11 »
Salve, sono nuovo utente di joomla e per me è un mondo di confusione ancora. Ho sempre lavorato con Aspnuke.
Ho acquistato uno spazio su aruba.
Server Windows e mysql.
Ho carcato via ftp tutti i files, eseguo l'installazione che procede correttamente, unico incoveniente Register_globals è ON, popolamento del database corretto.
Al passo 4 mi viene chiesto di caricare il configuration.php manualmente, lo faccio e elimino la cartella di installazione.
Vado al sito e parte correttamente.
Prova ad andare a modificare la configurazione globale, in alto, in verde c'è scritto che il config è scrivibile.
Effettuo le modifiche, clicco su salva, ma compare l'errore che dice che non è stato possibile aprire il file per la scrittura.
Altro problema riscontrato nel caricare template e componenti.
Ho provato a cambiare gli attributi del config da 666 a 777, ma mi ritornano come prima.
Questo è tutto.
Grazie anticipate a tutti quelli che mi aiuteranno!

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #1 il: 20 Apr 2008, 18:09:09 »
Salve, sono nuovo utente di joomla e per me è un mondo di confusione ancora. Ho sempre lavorato con Aspnuke.
Ho acquistato uno spazio su sgaragnao.
Server Windows e mysql.
Ho carcato via ftp tutti i files, eseguo l'installazione che procede correttamente, unico incoveniente Register_globals è ON, popolamento del database corretto.
Al passo 4 mi viene chiesto di caricare il configuration.php manualmente, lo faccio e elimino la cartella di installazione.
Vado al sito e parte correttamente.
Prova ad andare a modificare la configurazione globale, in alto, in verde c'è scritto che il config è scrivibile.
Effettuo le modifiche, clicco su salva, ma compare l'errore che dice che non è stato possibile aprire il file per la scrittura.
Altro problema riscontrato nel caricare template e componenti.
Ho provato a cambiare gli attributi del config da 666 a 777, ma mi ritornano come prima.
Questo è tutto.
Grazie anticipate a tutti quelli che mi aiuteranno!

Hai rpovato a cambiarli in 664 e 767?
Da dove hai provato da ftp o dalla pagina di admin di aruba?
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline jeck_ara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #2 il: 20 Apr 2008, 18:57:37 »
ho provato da ftp e ho provato a cambiarli in 767, ma niente ritornano sempre 666.

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #3 il: 20 Apr 2008, 19:14:00 »
Salve, sono nuovo utente di joomla e per me è un mondo di confusione ancora. Ho sempre lavorato con Aspnuke.
Ho acquistato uno spazio su sgaragnao.
Server Windows e mysql.
Su sgaragnao joomla è vietato con il server windows. A parte che non funziona neppure bene. Fatti convertire lo spazio su server linux

Offline jeck_ara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #4 il: 20 Apr 2008, 19:19:43 »
Ok! Penso anch'io che sia la soluzione migliore. Proverò a farmi convertire lo spazio, e speriamo che questi problemi non si presentino nuovamente.
Grazie!

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #5 il: 20 Apr 2008, 20:07:54 »
Salve, sono nuovo utente di joomla e per me è un mondo di confusione ancora. Ho sempre lavorato con Aspnuke.
Ho acquistato uno spazio su sgaragnao.
Server Windows e mysql.
Su sgaragnao joomla è vietato con il server windows. A parte che non funziona neppure bene. Fatti convertire lo spazio su server linux

Non è che sia vietato è ristretto: cioè ti impongono dei limiti.
La soluzione migliore rimane passare cmq a linux
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline jeck_ara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #6 il: 20 Apr 2008, 20:52:00 »
Quali sono questi limiti?
Ho visto che per la conversione da win a linux si paga? (che furto!)
Non si potrebbe trovare una soluzione per farlo girare anche su server win? Apparte il prolema sopra descritto, funziona tutto correttamente.
Vi prego illuminatemi!!!
« Ultima modifica: 20 Apr 2008, 20:54:43 da jeck_ara »

Offline stiantoswork

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 323
  • Sesso: Maschio
  • :)
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #7 il: 20 Apr 2008, 21:09:33 »
Quali sono questi limiti?
Ho visto che per la conversione da win a linux si paga? (che furto!)
Non si potrebbe trovare una soluzione per farlo girare anche su server win? Apparte il prolema sopra descritto, funziona tutto correttamente.
Vi prego illuminatemi!!!

L'assistenza di aruba dice qui quali sono le restrizioni. In realtà basta che disattivi le statistiche.
Per il resto, prova a cambiare i permessi dall'admin.tuodominio

Inoltre prova a creare un php.ini ed a metterlo nella cartella principale (lo crei sul tuo pc poi lo uploadi con ftp).
Altre dritte le trovi qui-

Ovviamente come sai togli la parola sgaragnao sui link che ti ho dato con la parola a-R-u-b-a...
P.IVA: 02114920461  Consulenza Informatica a Lucca - www.stiantos.com
www.consulenti-ict.it [Staff]
Organizzatore Toscana Joomla Party |Non hai p.iva ma ti proponi nel forum?

Offline jeck_ara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: configuration.php apparentemente non scrivibile
« Risposta #8 il: 22 Apr 2008, 21:03:48 »
RISOLOTO!
I problemi sono stati risolti convertendo il server da windows a linux(Che bomba!)
Il problema con il register_global invece è stato risolto inserendo in ogni cartella un file nominato php.ini con all'interno la segunete stringa:

register_globals = Off

Spero che il tutto possa essere utile alla community.
Grazie a tutti!

 



Web Design Bolzano Kreatif