Back to top

Autore Topic: Server Windows 2003  (Letto 8933 volte)

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Server Windows 2003
« il: 21 Mar 2006, 13:12:36 »
Salve a tutti questo è il mio primo post.
Dovrei installare Joomla su una macchina con Windows Server 2003!
Mi dite cosa devo installare sul server affinchè il tutto funzioni correttamente??
Di php non so niente!
Esiste una specie di guida all'installazione su server windows??
Ho fatto gia una ricerca, ma non ho trovato informazioni a riguardo.

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #1 il: 21 Mar 2006, 15:18:17 »
san google ha dato almeno questo responso, di sicuro ce ne saranno pure tanti altri:
http://forum.mamboserver.com/showthread.php?t=51050
http://www.swzone.it/articoli/W2K3WebConf/
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #2 il: 21 Mar 2006, 19:43:34 »
da quello che ho trovato sono arrivato a questa conclusione:
sul mio server joomla dovrebbe essere supportato in quanto sono gia installati i servizi di tomcat e mysql per altri hosting.
ma non ci sta una mini guida da seguire passo passo nella fase di configurazione di joomla??
per sapere a quali cartelle bisogna dare i permessi, ecc??
grazie!

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #3 il: 24 Mar 2006, 11:58:32 »
i permessi ecc.. sono tutti ok
mi bloco nel passo1 del web installer inserisco correttamente tutti i dati ma mi continua a dare nome utente e password errati.
qualcuno cortesemente può darmi una mano??

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #4 il: 24 Mar 2006, 12:32:47 »
Non ti hanno dato un nome utente e una password per mysql? uppure non e' che prima ti devi creare un database e usare il nome utente del database che hai creato? di solito quando si sta un hosting condiviso funziona cosi
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #5 il: 24 Mar 2006, 12:44:39 »
Allora al server accedo direttamente io tramite VNC.
Ho creato un database vuoto con l'ausilio di SQL Yog, poi ho caricato il web installer di joomla.
La preinstallazione mi da tutti i dati in verde (quindi ok).
Accetto la licenza d'uso.
Al passo 1, inserisco i seguenti dati:
1. Host Name: localhost (è lo stesso che uso per altre applicazioni, ma ho provato anche con l'ip del server)
2. Nome utente MySQL: root (è lo stesso che uso per altre applicazioni)
3. Password MySQL: come il nome utente
4. Database Name MYSQL: nome del database vuoto creato manualmente con SQL Yog come dicevo prima.
5. Prefisso tabelle MySQL: lascio quello di default jos_
6. Cancella tabelle esistenti: NO flag (impostato di default)
7. Backup vecchie tabelle: NO flag (impostato di default)
8. Installa dati di esempio: YES flag (impostato di default)

Vado "Avanti" e mi da il messaggio di errore: Password e Username forniti non corretti

Cosa posso fare? Non ho idea!
Puoi aiutarmi?

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #6 il: 24 Mar 2006, 12:55:56 »
la password come il nome utente? ossia root? se non hai dato qualche grant al databse creato lascia vuota la password
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #7 il: 24 Mar 2006, 13:02:28 »
anche non conoscendo il significato di "grant" ho lasciato il campo password vuoto ed ho provato + volte sia con localhost che con ip del server, ma niente!
PS
quando parlavo della password come il nome utente intendevo dire che è la stessa che uso per le altre applicazioni.

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #8 il: 24 Mar 2006, 15:18:21 »
Ho capito male io, scusami. Allora procedi in questo modo (ma prima un domanda stupida: il server mysql e' avviato?):
crea un nuovo database;
crea un nuovo utente solo per questo database e dagli tutti i permessi su di esso;
riprova con i dati creati.
Procedi passo passo cosi:
 - creato il database, prima di inserire tabelle o altre cose, tramite phpmyadmin seleziona il database creato e vai alla pagina del link SQL.
- Quiti si apre una textarea per inserire i comandi sql.
- Iserisci questo grant all on <nome database>.* to <user> identified by '<password>';
dove <nome database>  e' il database che hai creato, <user> e' l'utente che stai creando ora e <password> e' la password che lo identifica.
- nella pagina di installzione di joomla, per quello che riguarda il database inserisci
host -> localhost (oppure 127.0.0.1)
database -> <nome database> (quello creato da te)
user -> <user> (lo stesso user che hai usato nella query grant)
password -> <password> (la stessa password usata nella query grant di prima)

fammi sapere
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #9 il: 24 Mar 2006, 16:04:12 »
scusami, non ho installato phpmyadmin, oppure non so di averlo.
ho sempre è solo usato SQL Yog per i db.
Puoi darmi delucidazioni??
Si il server mysql è avviato dato che i siti che lavorano con mysql funzionano attualmente.

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #10 il: 24 Mar 2006, 19:20:49 »
sono riuscito con SQL Yog a creare un nuovo utente associato al mio DB, ho applicato all'utente tutti i xmessi.
Ho riprovato a ricaricare joomla, ma niente mi da sempre lo stesso "errore" >:( >:(
ti prego aiutami, sto uscendo pazzo.

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #11 il: 25 Mar 2006, 00:50:36 »
non so che dirti! prova a fare qualche prova con qualche script php e vedi il risultato
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #12 il: 13 Apr 2006, 18:53:54 »
giak, ho provato di tutto, ma niente!
puoi dirmi cosa provare a fare??
anche qualcosa passo passo.
attendo con ansia!!

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #13 il: 14 Apr 2006, 00:59:01 »
allora prova il metodo all'antica:
fatti uno sciptino php cosi
<?php
echo md5("password");
?>
dove password e' la password che ti inventi tu

con il programma che hai apri il database e sostituisci i caratteri che sono nel campo password dell'amministratore con quelli che hai ottenuto dallo script. Riprova a fare il login con la password che hai criptato nello script. Se non funzia proviamo un'altra strada
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #14 il: 14 Apr 2006, 10:23:27 »
oltre a cambiare la password all'utente (penso che il tuo script faccia questo), ne ho anche creato uno nuovo di zecca ho dato ad esso tutti i xmessi possibili, poi associandolo al mio "db vuoto creato manualmente" gli ho dato tutti i xmessi sul db.
in entrambe le occasioni ho provato a configurare joomla, ma niente di fatto!

ti faccio anche questa domanda:
xkè quando mi collego al dominio tramite DNS, non parte la configurazione di joomla direttamente, ma il browser chiede prima nome utente e pass per collegarmi al sito (fino ad ora ho inserito la user e pass di amministratore della macchina).
non credo sia normale!
« Ultima modifica: 14 Apr 2006, 10:34:34 da syndr0me »

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #15 il: 14 Apr 2006, 12:42:37 »
tramite dns?!?!? sara' tramite indirizzo ip...
per la solita questione mi sorge un dubbio che voglio approfondire: come cripta le password joomla? sinceramente non avendo il problema non mi sono mai posto la domanda
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #16 il: 14 Apr 2006, 15:49:49 »
si, volevo dire quando digito il nome del sito!
cmq non so come cripta le password joomla dato che sono fermo al punto di partenza.
rimane il fatto che non ho capito se è normale la questione del richiamo da parte del browser dell'autenticazione tramite user e pass.
attendo tue delucidazioni!

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #17 il: 15 Apr 2006, 01:00:02 »
mi suona male che tramite ip ti chiede l'autentica e tramite nome no. hai un ip statico? puoi vedere come e' il file httpd.conf? se si rispondimi solo SENZA postare il codice del file
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline syndr0me

  • Esploratore
  • **
  • Post: 66
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #18 il: 15 Apr 2006, 10:29:23 »
no, l'autentica me la chiede sia che digito il nome sia che digito l'ip.
mi sono collegato al sito sia con ip statico che dinamico.
si ho la possibilità di vedere il file se mi dici dov'è.

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Server Windows 2003
« Risposta #19 il: 16 Apr 2006, 00:39:26 »
di solito nel path /etc/httppd/conf/
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

 



Web Design Bolzano Kreatif