Back to top

Autore Topic: Settaggi joomla con dreamweaver  (Letto 7579 volte)

Offline wanagana

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 205
    • Mostra profilo
Settaggi joomla con dreamweaver
« il: 08 Lug 2008, 08:52:51 »
Salve a tutti, ho da poco iniziato questa avventura con joomla percui mi scuserete se commetterò qualche errore dovuta alla mia ignoranza in materia. Dunque mi stavo chiedendo, come si può fare, e se è possibile,  settare in dreamweaver il collegamento al data base di joomla, in modo di vedere in anteprima la pagina di joomla, ma visualizzata con dreamweaver. Sò che forse questa domanda potrebbe far nascere delle gelosie nei fans di joomla, ma se oso fare questa richiesta è perchè c'è gente come me che oltre che curiosa, vorrebbe avere un aiuto immediato, visuale delle varie parti del template di joomla. Grazie

Offline fre2004

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 552
    • Mostra profilo
Re: Settaggi joomla con dreamweaver
« Risposta #1 il: 12 Lug 2008, 19:07:42 »
ti devi connettere al db attraverso la procedura.
ma non capisco a cosa ti serve.

non è che poi vedi il sito, ma solo i dati.
Sviluppi con Joomla!?

Offline breath

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
    • Mostra profilo
Re: Settaggi joomla con dreamweaver
« Risposta #2 il: 11 Set 2008, 02:06:39 »
ormai è da tempo che cerco di settare dreamweaver per visualizzare correttamente il file index.php (vorrei modificare il tamplate ed inserire nell'header un'animazione flash!)

Ma quando provo a fare questa operazione, in dreamweaver non riesco a vedere lo sfondo e le varie immagini della pagina....mi appare soltanto la "struttura" dei div e delle varie tabelle...

Come posso fare?
Forse sbaglio ad impostare i parametri del sito, quando mi dice di settare local folder del sito o local folder dell'application server!?!?! ??? ??? ??? ???

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Settaggi joomla con dreamweaver
« Risposta #3 il: 11 Set 2008, 08:38:05 »
devi creare un collegamento diretto (e non dinamico) ai css.

aggingi una linea di codice (a mano o importando il css) nel file index.php e potrai vedere praticamente il tuo sito su DW.

CIao
Evisole Web agency a Vicenza

 



Web Design Bolzano Kreatif